Pareti color vinaccia bagno: come arredare l’ambiente
Pareti color vinaccia bagno. Come arredare un bagno dalle pareti di questa tonalità glamour ed espressiva? Ecco i nostri suggerimenti per esaltare questa intensa nuance.
Il color vinaccia è una sfumatura di viola e magenta e deve il suo nome alla buccia dell’uva. L’uso del color vinaccia in casa le dona un design raffinato, accattivante ed espressivo. È una tonalità che si può utilizzare sia nello stile classico che in quello moderno.
Ricercate ed eleganti, le pareti color vinaccia esprimono tutta la loro intensità e stupiscono se si scelgono per il bagno, specialmente se di ampie dimensioni. Se hai cambiato casa da poco e hai trovato le pareti del bagno dipinte di color vinaccia o stai pianificando di dipingere il tuo bagno con questa tonalità di viola e magenta, puoi utilizzare le pareti vinaccia come base per molti abbinamenti di colori.
Le pareti color vinaccia per il bagno si abbinano infatti al bianco, al beige e al marrone, creando contrasti dal piacevole effetto visivo. Ecco i nostri suggerimenti su come arredare un bagno dalle pareti color vinaccia al fine di esaltare questa intensa nuance.
1. Pavimento
La pavimentazione di un bagno deve essere progettata con un certo criterio per consentire di camminare con stabilità e deve essere resistente all’umidità. Vinile, piastrelle strutturate e laminati sono tutte delle buone scelte da prendere in considerazione in un bagno dalle pareti color vinaccia.
Se vuoi ottenere un effetto molto deciso in un bagno con una buona illuminazione, opta per pavimenti di colore nero o marrone scuro. Pavimenti in legno invecchiato e pareti vinaccia sono particolarmente indicati per uno stile rustico o coloniale. Per un effetto retrò prediligi le piastrelle dal motivo a scacchiera in bianco e nero, mentre per uno stile moderno sceglile in pino chiaro.
Tipico del design della Toscana è il pavimento con piastrelle grandi e dai toni naturali. Le piastrelle di colore grigio in vinile o quelle in rosa pallido sono adatte ad uno spazio contemporaneo.
2. Tende per finestre
Le tende per le finestre del bagno devono sfruttare il più possibile la luce naturale, fornendo al contempo la privacy necessaria. Una tenda semplice a scomparsa è la soluzione migliore per garantire la giusta discrezione e resistere all’umidità.
Bilancia il contrasto tra le pareti vinaccia e la tonalità del pavimento scegliendo una tenda dello stesso colore del pavimento. In alternativa, puoi usare il bianco come base sia per uno stile tradizionale che contemporaneo.
Se vuoi rendere l’atmosfera più accogliente e rilassante, opta per morbide tende di stoffa. Sceglile a tinta unita o a fantasia se ti piace lo stile country e vuoi ricrearlo nel tuo bagno. Qualunque tenda tu scelga, assicurati che non sia troppo lavorata, preferiscila piuttosto semplice.
3. Tenda della doccia
Scegli una tenda della doccia di un colore più chiaro delle pareti o con un motivo che combina toni chiari e medi. Il design della tua tenda da doccia dovrebbe riflettere il tema decorativo che hai scelto. Una tenda in tessuto bianco o beige si adatta a qualsiasi stile e, come dicevamo, si abbinano bene al color vinaccia delle pareti.
La tenda della doccia non deve necessariamente essere simile a quella della finestra, ma i colori e i motivi dovrebbero completarsi a vicenda. Le tende da doccia lavorate creano un’atmosfera formale per un bagno dall’arredamento tradizionale. Quelle dallo stile semplice sono indicate per un bagno dal design contemporaneo.
Per quanto riguarda la vasca da bagno, invece, le decorazioni consigliate per le tende sono i quadretti, le righe, i motivi geometrici e le stampe floreali.
4. Accessori
Alcune foto incorniciate alle pareti insieme a un piccolo vaso, una pianta o una statuetta sono elementi decorativi che si possono trovare nei bagni. Seleziona gli accessori essenziali per il tuo bagno, come un cestino della spazzatura, un portaspazzolino, un dosatore per il sapone e un porta fazzoletti.
Gli elementi decorativi dovranno essere realizzati con un materiale che si può combinare con lo stile del bagno. La pietra è una buona scelta per una stanza formale, mentre il metallo ha una lucentezza contemporanea. Il legno richiama lo stile rustico e se si abbina alla porcellana assume un aspetto più delicato.
5. Illuminazione
I bagni hanno bisogno di un’illuminazione che sia eccellente non solo per le esigenze di toelettatura, ma anche per camminare in tutta comodità. Prendi in considerazione l’aggiunta di appliques in peltro o argento su ciascun lato dello specchio se c’è abbastanza spazio. Oltre all’utilità, questa tipologia di appliques decora la parete color vinaccia, conferendole una sobria eleganza.
Se usi il bagno per truccarti, il mobile ha bisogno di luci nella parte superiore per un’illuminazione sufficiente con luci morbide, senza ombre nette. Se il tuo bagno ha una zona doccia separata, usa luci ad incasso o una cupola di vetro illuminata per dare abbastanza luce all’ambiente.
Pareti color vinaccia bagno: foto e immagini
Se vuoi seguire i nostri suggerimenti su come arredare un bagno dalle pareti color vinaccia, scorri tra le foto della nostra galleria.