Mobile in ferro per il bagno: perchè sceglierlo

Abbinato con la porcellana, il legno o nella nudità delle sue strutture essenziali il ferro rappresenta un’alternativa valida per realizzare un mobile bagno dall’eleganza moderna in grado di adattarsi a gusti ed esigenze diverse. Scopriamo come il design ha utilizzato al meglio questo materiale.

Mobile in ferro per il bagno

Ormai da molto tempo la stanza da bagno ha acquisito uno spazio ed una importanza fondamentale per quanto riguarda il design d’interni.

Questo vuol dire che, a dispetto di una tradizione che vedeva applicati solamente determinati materiali, oggi questo spazio è declinato attraverso soluzioni alternative e varie, grazie alle quali realizzare un angolo che riesca a mettere in connessione praticità, resistenza e stile. Una tendenza che ha portato all’interno del bagno colori e nuance mai osate prima, applicato carte da parati apposite resistenti all’acqua e pavimentazioni in parquet trattati in modo specifico.

L’innovazione o la modernità, però, ha toccato anche gli arredi, variando forme e materiali utilizzati a seconda del gusto personale e dell’atmosfera desiderata per questo spazio. In passato, infatti, all’interno di un bagno si trovava una prevalenza di porcellanato e legno, due materiali che ora vengono reinterpretati in chiave moderna e, soprattutto, abbinati al ferro.

Non è raro, infatti, trovare sempre più mobili bagno, con lavabo annesso, che utilizzano questo materiale che, nel corso del tempo, ha mostrato non pochi vantaggi. Il primo è sicuramente la duttilità, visto che si presta a diverse interpretazioni di design. Questo vuol dire, nella pratica, che è possibile piegarlo ed applicarlo a diverse tipologia di stili.

Nella sua nuda essenzialità veste alla perfezione uno stile minimal, abbinato con del legno di riciclo insegue delle atmosfere industrial, mentre con del gres porcellanato crea un insieme leggero e al tempo stesso chic.

Oltre a questo, poi, il ferro è in grado di garantire una certa durevolezza nel tempo senza mostrare evidenti segni di usura, soprattutto se trattato in modo adeguato. Per non parlare, poi, della naturale leggerezza visiva, che bene si adatta agli spazi non troppo ampi.

Stabiliti tutti questi elementi, dunque, proviamo a vedere più nel dettaglio alcune proposte di mobili in ferro e, magari, verrà voglia di rimodernare il proprio bagno.

1. Ferro, legno e gres porcellanato

Mobile in ferro per il bagno

La prima proposta che prendiamo in considerazione riassume alla perfezione i concetti di eleganza, modernità e leggerezza. In questo caso, infatti, 3 elementi diversi entrano in connessione tra loro per realizzare una soluzione che si adatta benissimo ad un gusto sofisticato ma che non vuole eccedere all’utilizzo di troppi orpelli.

Per questo motivo, dunque, il ferro compare soprattutto nelle strutture portanti sottostanti, garantendo un effetto ottico spazioso e offrendo un appoggio apparentemente leggero alle mensole in legno e al lavabo rettangolare in gres porcellanato.

Rifiniscono il tutto due specchiere dalla forma e dalla cornice minimal che, però, dialogano alla perfezione con una nuance quasi caramellata o, comunque, vicina ai toni dell’ottone più brunito. Una tinta che si accorda anche con gli elementi in legno ma che crea anche un contrasto armonico con il ferro e il gres.

In sostanza, dunque, la bellezza e la funzionalità di questo mobile è giocata completamente su di un giusto utilizzo dei diversi materiali cui viene affidato un ruolo e uno spazio ben preciso per ottenere un insieme ordinato, nella forma come nella cromia.

Una soluzione che può soddisfare i gusti sofisticati di chi è alla ricerca di un’opzione insolita o per chi deve arredare un bagno di piccole dimensioni senza rinunciare allo stile.

2. Tra minimal e industrial

Mobile in ferro per il bagno

Per chi interpreta l’arredamento della propria abitazione in chiave assolutamente minimal con una certa virata verso l’industrial, la scelta di un bagno tradizionale non è minimamente contemplata. Nonostante questo, però, trovare una soluzione che si adatti alle esigenze di questo gusto non è assolutamente impossibile.

Anche in questo caso, infatti, viene in aiuto il ferro che riesce ad interpretare al meglio il design più moderno. Una soluzione, ad esempio, potrebbe essere quella di un mobile “nudo” o, se vogliamo, solo definito nel perimetro della sua struttura.

Si tratta, in sostanza, di uno spazio vuoto definito da un rettangolo ed una colonna integrata su cui posare delle mensole in legno con uno stile aereo.

Al suo interno viene inserito un lavabo ed un mobile sottostante, magari colorato per dare movimento ad un insieme che, altrimenti, risulterebbe troppo statico. Come preannunciato, si tratta di una scelta, se volgiamo, “estrema”  e che si adatta alle esigenze di un gusto od una visione del design chiaramente minimalista e geometrica.

3. Ferro ed acciaio inox

Mobile in ferro per il bagno

Fino ad ora abbiamo visto un’interpretazione estetica del ferro per quanto riguarda i mobili di un bagno, ma come utilizzarlo nel caso in cui si abbia uno spazio ridotto in cui muoversi? Iniziamo con il dire che si tratta di un materiale estremamente duttile ed efficace proprio per non andare ad appesantire, il che lo rende perfetto per un arredo che vuole giocare tutto sull’effetto arioso e non opprimente.

La soluzione proposta, dunque, prevede un mobile con lavello integrato tutto interpretato e giocato sul ferro e sull’alluminio. Il primo definisce la struttura portante che, a differenza della proposta precedente, indulge in una certa morbidezza delle forme, ,mentre il secondo è usato per il piano delle mensole e del lavabo. Anche quest’ultimo, poi, interpreta l’andamento geometrico attraverso un’armonia circolare.

In questo modo, dunque, si ottiene stile, design, praticità e leggerezza con un solo elemento cui aggiungere, ovviamente, una specchiera in grado di riprendere sia la forma che i materiali utilizzati.

Una soluzione perfetta per un bagno padronale dalle proporzioni ridotte o per uno di servizio, grazie al quale lasciare gli ospiti favorevolmente stupiti.

Mobili in ferro per il bagno: foto e immagini

Come arredare il proprio bagno con un mobile che riassuma innovazione, modernità e praticità? La risposta potrebbe venire dall’utilizzo del ferro come dimostrano le immagini inserite in galleria.