Idee e consigli per ristrutturare un bagno quadrato

Autore:
Serena Casaburi
  • Dott. in lettere classiche

Adattare un bagno a nuove esigenze familiari o rinnovate tendenze di gusto e di stile diventa spesso una necessità. Idee e suggerimenti per ottimizzare in un bagno quadrato gli spazi, sfruttando al massimo ogni centimetro.

Idee-e-consigli-per-ristrutturare-un-bagno-quadrato11

Abbiamo pensato di darti qualche prezioso spunto che possa esserti da guida se stai per ristrutturare un bagno dalla forma quadrata. Come scegliere i sanitari, i rivestimenti e gli elettrodomestici per fare in modo che la ristrutturazione del bagno ti dia un risultato funzionale ed esteticamente appagante.

Idee-e-consigli-per-ristrutturare-un-bagno-quadrato06

Considera gli elementi vincolanti

Nella maggior parte dei casi può capitare che affrontando la ristrutturazione di un bagno ci si imbatta in una serie di elementi che vincolano il progetto. La porta, una finestra, gli scarichi, soprattutto se vivi in condominio, sono elementi che difficilmente riuscirai a spostare, per cui comincia fin da subito a realizzare quali sono i tuoi “intoccabili”.

In questo modo avrai ben chiare le soluzioni più opportune per la tua ristrutturazione e ti concentrerai facilmente sul tuo obiettivo, un locale vivibile e funzionale.

Idee-e-consigli-per-ristrutturare-un-bagno-quadrato05

Doppio uso: lavabo e lavanderia

Molto spesso capita che una abitazione non sia dotata di doppio servizio e che, dunque, la stanza da bagno debba essere utilizzata anche come lavanderia. In questi casi è possibile scegliere un lavabo con dimensioni più grandi rispetto a quelle standard. In particolare una profondità del lavabo tra i 30 ed i 40 cm, permetterà di utilizzarlo anche come lavatoio.

Idee-e-consigli-per-ristrutturare-un-bagno-quadrato07

Integrando, poi, il lavabo all’interno di un mobile in grado di ospitare una lavatrice e due moduli per biancheria e detergenti, riuscirete anche a non lasciare a vista gli elettrodomestici.  A questo proposito è bene ricordare che per ragioni di sicurezza è opportuno mantenere la lavatrice distante dal piatto doccia per lo meno 60 centimetri.

La regola vale anche se sono stati costruiti muretti o quinte per separare l’elettrodomestico dalla vasca o dalla doccia.

Idee-e-consigli-per-ristrutturare-un-bagno-quadrato08

Doccia o vasca?

Un dilemma di molti è scegliere tra la vasca e la doccia: da un lato la praticità e la funzionalità e dall’altro il bisogno di relax. Anche se la vasca ha un grande fascino e conferisce al bagno un tocco di lusso, non sempre è la scelta ideale quando bisogna installarla in un bagno quadrato, soprattutto se gli spazi sono contenuti.

Infatti bisogna considerare, che oltre gli elementi vincolanti è necessario mantenere determinate distanze tra i sanitari. Se il bagno è piccolo, e non vuoi rinunciare alla vasca, puoi scegliere un modello di una dimensione più piccola, con una lunghezza di 1,40 mt invece che da 1,80 e installare il bidet sulla stessa parete.

Idee-e-consigli-per-ristrutturare-un-bagno-quadrato09

Tuttavia per un bagno quadrato, la scelta migliore potrebbe essere la doccia. Questi sanitari oggi sono dotati di diversi comfort: idromassaggio, cromoterapia, doccia emozionale e non hanno nulla da invidiare alle vasche più performanti.

Per riuscire a sfruttare proprio ogni spazio, puoi scegliere una doccia o anche una vasca angolare, anche se un effetto di maggiore impatto dal punto di vista estetico è quello dato dalla doccia walk-in filopavimento.

Se scegli un piatto rettangolare, il risultato sarà quello di allargare l’ambiente e far sembrare lussuoso il tuo bagno. Eleganza, lusso e praticità in un’unica soluzione.

Idee-e-consigli-per-ristrutturare-un-bagno-quadrato04

I sanitari

Per chi progetta o ristruttura case fuori dall’Italia la questione dei sanitari è di più semplice risoluzione: non è affatto una banalità inserire il bidet in un bagno quadrato, soprattutto se piccolo. Fortunatamente le aziende produttrici hanno studiato sanitari adeguati anche a spazi piccoli.

La prima cosa è tenere presente che è necessaria tra i sanitari una distanza minima di 20 cm per non perdere la funzionalità. In secondo luogo, quando si parla di bagno quadrato, è un’ottima scelta stemperare la forma quadrata della pianta con sanitari dalle linee più morbide, tonde o comunque curve.

Questo permette di non sacrificare l’effetto estetico, e anzi di valorizzarlo con una variazione discreta. Naturalmente, oggi si prediligono sanitari sospesi o a filo muro, che consentono di recuperare spazio e sono molto più pratici per le quotidiane attività di pulizia e disinfezione del bagno.

Idee-e-consigli-per-ristrutturare-un-bagno-quadrato01

Qualche trucchetto

Per valorizzare al massimo un bagno quadrato, considera che la ristrutturazione dovrà apportare anche un miglioramento estetico oltre che funzionale. Perciò, se ti è possibile, scegli per il tuo bagno le stesse piastrelle che hai scelto per il resto della casa, ed entra in bagno con queste, senza posare nessuna soglia.

Se scegli anche una posa delle mattonelle a spina di pesce o a spacca mattone, vedrai quanto più grande ti sembrerà l’ambiente. Un altro consiglio utile potrebbe essere quello di posare il rivestimento di piastrelle per tutta l’altezza delle pareti verticali. Anche questo contribuirà ad ampliare gli spazi.

Idee-e-consigli-per-ristrutturare-un-bagno-quadrato12

Infine, se vuoi comunque dare un tocco unico al tuo bagno quadrato, allora pensa ad una boiserie attrezzata. E’ un accorgimento estetico ma anche una scelta funzionale che consente di avere mensole, scaffali, cassetti e portasciugamani, tutto su una unica parete.

Idee-e-consigli-per-ristrutturare-un-bagno-quadrato03

Idee e consigli per ristrutturare un bagno quadrato: foto e immagini