Doccia vintage: l’arredo ideale per un tuffo nel passato

Autore:
Rubino Anna
  • Giornalista

Arredare un bagno in stile antico e vintage è come fare un salto nel passato, tra mobili e accessori dal design di altri tempi. Ecco idee, foto, esempi di docce di una volta.

50 fantastiche idee per il box doccia
box doccia vintage

Un cenno al passato con un occhio al futuro: è ciò che racchiude concettualmente questa doccia in stile vintage. Le docce retrò hanno sempre forme arrotondate, si trovano in color rame, oro e bronzo.

Lo stile vintage è caratterizzato da dettagli ed accessori che ne delineano l’equilibrio. L’ambiente deve essere pulito e delicato con la prevalenza del bianco.

Il vintage richiede grandi spazi e finestre, l’uso del black and white e soprattutto i sanitari a terra,  assolutamente non sospesi come quelli moderni.

Doccia vintage Aggiornamento
doccia vintage

Stile vintage in bagno: toccò retrò diventa chic

Doccia vintage Aggiornamento
stile vintage

Il vintage ritorna in auge in totale contrapposizione con l’arredobagno moderno. Senza rinunciare alla tradizione con una strizzata d’occhio verso l’innovazione. Il vintage conquista le aziende di settore. Elementi ed accessori classici, con un’atmosfera di alti tempi.

Quali sono i rivestimenti retrò per una doccia vintage?

Doccia vintage Aggiornamento
rubinetto vintage

Le cementine sono il dettaglio per eccellenza per un rivestimento in stile vintage per il nostro bagno. Sono piastrelle tradizionali rustiche tipiche degli anni trenta. Sul mercato possiamo trovare le cementine di fattura artigianale a tinta unita o con stampe su stampe porcellanate. Questa tipologia di rivestimento è molto usata anche per la parete del box doccia.

Per ampliare il concetto di retrò si prediligono le stampe floreali o le forme geometriche, le tinte unite .

Un altro modo per rendere il bagno vintage sono le piastrelle diamantate , lucide di colore bianco o nuance molto leggere con disegni piccoli e delicati.

Il pavimento o la muratura della doccia vintage deve essere quadrata grigio o bianco, oppure piastrelle bianco e nero.

Stile vintage doccia bianca o vasca freestanding

Doccia vintage Aggiornamento

Baluardo dello stile vintage è la vasca, comoda e pratica presente nelle case di un tempo. La vasca che sia in ghisa smaltata o in ceramica è riconducibile ai tempi addietro.

Nel bagno di ultima generazione non può mancare la doccia che diventa un elemento indistinto dello stile moderno. Si adatta perfettamente allo stile retrò: avendo un piatto doccia in ceramica bianca, e senza box. A caratterizzare la doccia sono sempre i rubinetti in stile retrò.

Si assiste al ritorno delle tende, magari in tessuto di buona qualità,  antibatteriche e antimuffa montata su un sistema di asse cromato. In alternativa si opta alle tende plastificate di colore bianco satinato. L’uso della tenda  non svolge solo una funzione estetica, ma anche funzionale. Soprattutto comoda per non disperdere il calore della doccia o della vasca, ricreando una sorta di spazio a se, come se fosse una stanza nella stanza.

Il vintage è bello con le tende in lino insieme al pavimento in marmo che rende il bagno più elegante.

Rubinetteria per una doccia vintage

Doccia vintage Aggiornamento
rubinetto in rame

La rubinetteria è un elemento vitale per la doccia per ricreare uno stile vintage.

Il bagno arredo sarà sicuramente in stile vittoriano. La rubinetteria cambia aspetto e ritorna ai tempi passati con rubinetti con smeraldi e rubini, decorati con volute, con finiture in metallo antichizzato o in colori bronzati, argentati e dorati.

Lo stile barocco è molto presente nelle docce in stile vintage.

Mobile retrò in un bagno con doccia vintage

lavabo-da-appoggio-pietra
lavabo appoggio in pietra

L’abbinamento perfetto quando si sceglie una doccia in stile vintage sono i mobili che completano l’arredamento. Sicuramente il lavabo di appoggio in pietra o in legno o in ceramica bianca è un accessorio fondamentale per definire lo stile scelto.

Si può anche preferire una vecchia cassettiera, un tavolino in legno o un qualsiasi mobile riciclato.

Anche le sedute in bagno diventano un ottimo piano di appoggio.

Dettagli vintage: la specchierastile-dark-gothic-specchiera

Un elemento distintivo dei bagni vintage è lo specchiera che non deve mai mancare. Per completare un bagno con doccia vintage lo specchio deve essere contornato da una cornice importante che farà spiccare il suo stile.

Il materiale più usato quando si parla di vintage è l’ottone insieme alla rubinetteria.

Un consiglio per rendere il bagno più retrò usare altri specchi oltre al principale sul lavabo il resto sulle altre pareti.

Quali errori non commettere per arredare una doccia vintage

Doccia vintage Aggiornamento

Nello stile vintage c’è la presenza dell’ottone con forme morbide e non squadrate, i colori sono principalmente dorati o ramati.

Un errore nel quale non bisogna incappare è l’uso di mobili e complementi d’arredo bombati, facilmente confondibili con quelli arrotondati tipici dello stile vintage.

Doccia vintage: foto e immagini