Cosa non manca mai in un bagno in stile scandinavo
Stai cercando idee per la tua prossima ristrutturazione? Ti piacerebbe che il tuo bagno fosse funzionale ed elegante allo stesso tempo? Impostazione minimalista, elementi naturali, illuminazione sono alcuni dei requisiti che non devono mai mancare in un bagno stile scandinavo.
Quando si tratta di arredamento uno stile che non risulta mai fuori moda è quello scandinavo. Sarà la sua essenza minimal, sarà il suo design pulito e luminoso, fatto sta che è facile lasciarsi catturare dalla suo fascino!
Semplicità, praticità e bellezza sono i tratti distintivi di questo look. Si presenta con colori neutri e pastelli caldi spesso affiancati dall’utilizzo di materiali di origine naturale.
Nei paesi nordici si presta molta attenzione nella realizzazione dei bagni: la loro cultura delle saune, il loro lungo inverno freddo hanno fatto si che ci si concentrasse sulla creazione di uno spazio caldo e accogliente. Il tipo di stanza perfetta in cui soffermarsi: un luogo rilassante dove scaricare le tensioni di una giornata stressante.
Impostazione minimalista
Abbiamo visto come l’essenzialità sia alla base di questo stile e dunque questo prevede l’eliminazione di tutto ciò che risulti superfluo. I tre ingredienti chiave sono: semplicità, funzionalità e forma, il tutto dosato in egual misura.
Sia che si disponga di un bagno di grandi dimensioni che di uno molto piccolo questo tipo di arredamento può risultare adatto in quanto favorisce la creazione di spazio e di luce.
E’ facile pensare che le case nordiche con questo tipo di impostazione possano risultare fredde o spoglie. Al contrario gli scandinavi hanno un talento nel miscelare il vecchio con il nuovo aggiungendo un tocco di personalità; ecco come una credenza antica viene ridisegnata in unità lavabo. Un vecchio sgabello preso al mercatino dell’usato diventa invece, il posto perfetto per posizionare asciugamani o articoli da toeletta.
L’utilizzo di box doccia con porte scorrevoli in vetro è un metodo pratico per stanze con metratura limitata in quanto si evita di rubare spazio prezioso sul pavimento oltre a creare profondità visiva. Mensole in legno o vetro aiutano a recuperare lo spazio. Al tempo stesso non danno un’idea di pesantezza come un classico mobiletto da parete.
Illuminazione
Chi possiede un bagno piccolo scarsamente illuminato da luce naturale sa quanto sia difficile trovare una soluzione adatta. Gli scandinavi sono maestri della semplicità e seguire la loro guida ti faciliterà le cose.
Scegli di creare un bagno tutto bianco e otterrai eleganza, aria e luminosità. Basta solo assicurarsi di non avere una stanza troppo spoglia scegliendo magari delle piastrelle di diverse forme decorate con dei piccoli dettagli. Opta sempre per colori chiari o pastello che favoriscono la luce.
Un altro modo per creare profondità e senso di ampiezza è l’utilizzo di specchi: scegline uno abbastanza grande da riempire abbondantemente la parete dietro al lavabo e prediligi quelli senza cornice o con una molto semplice.
Inoltre tra i vai modelli disponibili quelli con le luci da applicare dietro lo specchio risultano essere perfetti per chi ha questo tipo di problemi in quanto da un punto di vista ottico aumentano lo spazio.
Piastrelle e pavimentazione
Altro aspetto da considerare è la scelta delle piastrelle del bagno. Scegli piastrelle tutte in bianco abbinando pavimenti in nero o con forme geometriche scure: il segreto è mantenere la sobrietà non perdendo mai di vista la bellezza.
I bagni in stile scandinavo sono anche caratterizzati da colori della natura e quindi il legno è quel tocco fondamentale da prendere in considerazione.
In una stanza da bagno però scegliere un pavimento in legno data l’elevata umidità, potrebbe creare decisamente dei problemi. Ecco perchè si può simulare l’effetto legno con delle piastrelle in ceramica totalmente impermeabili, in modo da ottenere il fascino di questo materiale senza avere nessun inconveniente.
Elementi naturali
Quello che non deve mai mancare in un arredamento stile scandinavo è l’elemento proveniente dalla natura capace di trasformare qualsiasi luogo monocromatico in una stanza allegra e vitale. E proprio seguendo questo principio porta nel tuo bagno delle fantastiche piantine magari esposte in vasi di porcellana o legno oppure ancora in sacchetti di tela.
Non mancheranno poi cestini per raccogliere la biancheria in vimini, accessori da bagno rivestiti in legno o pietra, o ancora scaffali in bambù, candele profumate e tappeti in lino.
Per coloro che sono stufi del classico lavamani si può valutare l’idea di usarne uno in pietra naturale o addirittura in legno impermeabile.
Nella gallery tante altre proposte di bagno in stile scandinavo, per sognare e chissà, cominciare a progettare il rinnovamento.