Come piastrellare il bagno: guida alla scelta e alla posa dei rivestimenti
Come piastrellare il bagno: idee e consigli per la posa dei rivestimenti nel bagno piccolo o di grandi dimensioni. Come scegliere le piastrelle e definire lo stile dell’ambiente. Come rivestire il pavimento del bagno.
Il momento più importante nell’arredamento del bagno è sicuramente la scelta dei rivestimenti per pareti e pavimento. La decisione influisce sulla riuscita estetica finale, ma lo stile non è l’unico fattore da considerare. La scelta delle piastrelle è condizionata anche dal fattore umidità, poiché il bagno è il luogo più soggetto alla formazione di muffa.
Le piastrelle, quindi, dovranno essere di ottima qualità e dovranno avere una finitura tale da agevolarti nella loro pulizia. Senza contare che è assolutamente prioritario scegliere un tipo di piastrella antiscivolo e che resista all’usura del tempo. Insomma, la qualità dei materiali è di certo un criterio indispensabile.
Tuttavia, anche l’occhio vuole la sua parte! Ecco allora come scegliere le piastrelle più adatte al tuo bagno e quali soluzioni adottare per piastrellare le pareti e il pavimento sia di un bagno piccolo, sia di uno grande.
Tutto sulle piastrelle: quali scegliere?
Le piastrelle di ceramica sono ancora oggi una scelta molto apprezzata, perché si puliscono facilmente e assecondano i gusti di chiunque. In commercio è possibile scegliere tra una vasta gamma di piastrelle in ceramica (monocottura, bicottura e grès porcellanato) con vari colori, forme e dimensioni in grado di rispondere a qualsiasi tipo di esigenza.
Ma la ceramica non è l’unico materiale valido per il bagno. Il klinker, per esempio, è una tipologia di laterizio molto resistente agli urti e agli sbalzi di temperatura e, anche se si tratta di un materiale utilizzato meno, ultimamente si sta rivalutando come valido alleato del bagno.
Infine c’è il cotto, un classico senza tempo che è molto gettonato per rivestire tipologie di bagni in stile rustico o classico, perché conferisce loro un tocco raffinato e colorato.
Senza dubbio, oggi, il grès porcellanato rappresenta il materiale più versatile e adatto a un ambiente come il bagno; la molteplicità degli stili e degli effetti disponibili, le ottime capacità meccaniche e un buon rapporto qualità/prezzo ne fanno sicuramente un tipo di materiale da privilegiare per i rivestimenti di pareti e pavimento.
Definisci lo stile del tuo bagno
Le piastrelle contribuiscono a plasmare e a ridefinire gli spazi, sottolineando lo stile del tuo bagno. La forma, la dimensione, i colori e i decori delle piastrelle suggeriscono la tua personalità, e aiutano a rendere l’ambiente armonico e piacevole alla vista.
Poiché il bagno è uno degli ambienti più vissuti della casa, la scelta dei rivestimenti non va mai lasciata al caso. Se non sai bene quale tipo di piastrella è più adatta al tuo bagno, chiedi sempre il parere di un esperto, che potrà consigliarti e rispondere in merito a qualsiasi dubbio.
In ogni caso, ricorda che il tuo bagno non è un unicum, ma è una delle stanze della tua casa; se fai fatica a delinearne lo stile, cerca di rimanere comunque in tema con lo stile degli altri ambienti di casa. In questo modo eviterai di cadere nell’errore di ricreare un ambiente totalmente distaccato da tutto il resto.
Come piastrellare il bagno piccolo
In un bagno piccolo i rivestimenti hanno il compito di uniformare tutto l’ambiente e di illuminarlo al meglio, per farlo apparire più grande e spazioso. Prediligi piastrelle grandi, meglio se in formato rettangolare: le lastre di grès porcellanato con effetto marmo sono perfette sia in un bagno quadrato, sia in uno rettangolare. Se preferisci un ambiente più caldo opta per il grès con effetto legno.
Le piastrelle di piccolo formato e con decori elaborati sono più indicate per rivestire alcune porzioni della parete o del pavimento, oppure per creare degli speciali effetti ottici in contrasto con piastrelle chiare e a tinta unita. Utilizzale per rivestire solo la parete del lavabo oppure per decorare la parete della doccia o della vasca da bagno.
Come piastrellare il bagno grande
In un bagno di grandi dimensioni hai sicuramente più libertà di scelta riguardo allo stile, ai colori e al formato delle piastrelle. Puoi scegliere di abbinare le piastrelle delle pareti a quelle del pavimento per ottenere un effetto più uniforme, ma puoi anche variare, mettendo in evidenza una parete e una porzione di pavimento utilizzando piastrelle decorate e multicolori a contrasto con il resto dell’ambiente.
In più hai l’opportunità di creare una parete d’accento per evidenziare la vasca, la doccia e il lavabo con un disegno mosaicato complesso; in un bagno piccolo questo non sarebbe possibile, perché i disegni troppo intricati hanno bisogno di essere guardati da una certa distanza per essere apprezzati nella loro interezza.
Quindi, via libera al colore, che in un bagno di grandi dimensioni ha il compito di scolpire e definire lo spazio e la funzione delle varie aree. Attenzione, però, a calibrare luce e colore: in un bagno grande non devi mai sottovalutare il fattore della luminosità e l’effetto della luce naturale sulle piastrelle scelte.
Consigli per la posa delle piastrelle
Piastrellare le pareti a tutta altezza è una modalità molto apprezzata negli ultimi tempi. In alcuni casi aiuta a rendere l’ambiente più ampio e sicuramente più pulito a livello estetico. Tuttavia, in un bagno lungo e stretto, oppure piccolo e quadrato sarebbe meglio piastrellare fino metà parete, uniformando il resto del muro al soffitto.
Negli ultimi tempi le piastrelle esagonali sono tra i rivestimenti più scelti per il bagno. La loro versatilità di posa consente di creare dei particolari giochi a incastro che conferiscono carattere e stile all’ambiente.
Per quanto riguarda il pavimento, il grès è sicuramente una scelta vincente. Si tratta di un materiale resistente e duraturo con ampia scelta di personalizzazione per quanto riguarda colore e finitura.
Se stai ristrutturando il bagno ma non vuoi smantellare le piastrelle preesistenti, opta per la posa incollata. Chiedi il parere di un piastrellista qualificato, il quale, dopo aver esaminato il tuo bagno, potrà indicarti la tipologia di rivestimento più idonea al tuo bagno.
Come piastrellare il bagno: immagini e foto
Non sai ancora deciderti su come piastrellare il bagno? Se hai bisogno di ulteriori spunti e idee di arredo, sfoglia tutte le immagini della galleria.