Bagno shabby chic: i colori migliori per arredare

Bagno in stile shabby chic: colori, nuance e abbinamenti vincenti. Scopri quali sono i rivestimenti più attuali, in linea con le nuove tendenze d’interior. Ecco i consigli per arredare un bagno shabby in maniera elegante e al passo con i tempi.

bagno-shabby-chic-pavimento-legno-parquet

Chi sceglie di arredare in stile shabby chic è perché ama le atmosfere romantiche e dall’aria vagamente rétro. Gli ambienti shabby sono caratterizzati da un aspetto informale e usurato, ma in realtà lo sono soltanto in apparenza; dietro questa parvenza poco curata si cela una sofisticata ricerca del dettaglio.

Colori puliti e luminosi, forme morbide e materiali naturali sono la base dell’arredamento shabby chic. L’effetto finale è in grado di trasmettere un senso di calda accoglienza, che si addice a tutti gli ambienti della casa, ma in special modo al bagno, un luogo dove dominano comfort e relax.

Se desideri creare un ambiente elegante e accogliente, non sottovalutare il potere dei colori! Infatti sono proprio loro a incidere sul nostro umore: ma quali sono i colori migliori per arredare il bagno in stile shabby chic? Scopri le nuance più indicate e scegli con cura i rivestimenti giusti, in linea con le nuove tendenze di interior.

colori-migliori-bagno-shabby-chic (8)

Shabby naturale: bianco e legno

La purezza del bianco si rivela sempre una scelta vincente nell’arredamento del bagno, soprattutto se l’ambiente è stretto o hai a che fare con un bagno cieco. Per evitare l’effetto monocolore punta a smorzare l’atmosfera con sfumature più calde per le pareti, come l’avorio o il color burro.

Tra gli abbinamenti da privilegiare c’è il legno, ideale per mobili e rivestimenti. Trattandosi di un ambiente molto umido, meglio privilegiare un pavimento in grès con effetto legno, che restituirà le stesse sensazioni del legno vero ma con una resa molto più duratura.

Per quanto riguarda i mobili, prediligi il legno con sfumature chiare e con un aspetto leggermente usurato. Se ti piacciono i lavori di bricolage e fai da te potresti creare gli arredi per il bagno recuperando vecchi mobili, oppure potresti crearne dei nuovi, utilizzando legno di recupero da verniciare con il bianco.

colori-migliori-bagno-shabby-chic (4)

Atmosfera romantica con grigio e rosa

Quando si arreda un qualsiasi ambiente in stile shabby chic, bisogna considerare che i colori neutri sono sempre alla base della palette cromatica di questa tendenza. In tal caso, il grigio chiaro aiuta molto nella creazione di abbinamenti moderni, perché si tratta di un colore jolly che assume un carattere decisivo in base all’accostamento di colore scelto.

Il grigio è un passe-partout, perché aiuta a definire il carattere degli ambienti, crea contrasti molto attuali e smorza la leziosità di alcuni colori pastello, come il rosa, un altro must della palette shabby. Se desideri conferire al tuo bagno un’atmosfera romantica e femminile, punta all’abbinamento del grigio con il rosa: otterrai un risultato elegante, sofisticato e al passo con i tempi.

colori-migliori-bagno-shabby-chic (1)

Verde chiaro per conferire brio

Il verde chiaro è un’altra tonalità vincente per il bagno in stile shabby. Con questo colore è possibile creare delle combinazioni sempre diverse, che variano in base al tipo di abbinamento scelto.

Il verde è perfetto con il bianco e il beige per illuminare l’ambiente e trasmettere un senso di impareggiabile eleganza; con le sfumature del giallo, invece, conferisce un tono brioso che mette subito allegria.

Con il legno scuro acquista raffinatezza e dona luce all’ambiente, ma è con i metalli che mostra la sua anima più attuale: abbinalo a una rubinetteria nei toni dell’oro o del bronzo, per riscaldarlo e accenderlo di bagliori sofisticati.

colori-migliori-bagno-shabby-chic (6)

Celeste pastello per trasmettere serenità

Il richiamo dell’acqua è sempre associato al blu, un colore che trasmette armonia e serenità. Tuttavia, il blu è un colore non molto indicato per lo stile shabby chic, che predilige colori più sfumati e nuance polverose. Dunque, meglio optare per il celeste carta da zucchero, una tonalità di azzurro molto chiara e luminosa, tendente al grigio polvere.

Abbina dei mobili di legno chiaro, meglio se verniciati di bianco e con effetto decapato. Per il pavimento scegli il grès nei toni del beige, per riscaldare l’ambiente con un’atmosfera “sabbiosa” molto suggestiva.

L’effetto finale sarà elegante e ricercato: ti sembrerà di essere in spiaggia, circondata da mobili sbiaditi dall’azione del sole e dell’acqua salata, e con i piedi nella sabbia.

colori-migliori-bagno-shabby-chic (11)

Colori migliori per tessili e complementi

Non solo colori neutri, tonalità pastello e nuance polverose. Con lo stile shabby puoi osare anche con i colori più intensi, come il rosso, il vinaccia e il color lavanda, purché si tratti di piccoli accenni da riservare alle fantasie dei tessili e dei complementi di arredo.

I motivi floreali sono un elemento imprescindibile di questo stile: rose, tulipani e piccoli arabeschi fiorati sono gli alleati di questa tendenza romantica e vintage. Ma è possibile anche optare per stampe più fantasiose, come le gabbiette con gli uccellini, le farfalle e l’effetto lettering.

colori-migliori-bagno-shabby-chic (12)

Colori bagno stile shabby chic: immagini e foto

Lo stile shabby chic veste la casa di eleganza e di atmosfere vintage molto raffinate. In questa galleria di immagini troverai tutti i colori e gli abbinamenti più indicati, per arredare il bagno in stile shabby.