Bagno moderno: 10 errori da non fare
Quali sono gli errori da non fare nell’arredamento di un bagno moderno? Quali fattori compromettono il risultato finale? Ti sveliamo i 10 errori più frequenti che sarebbe meglio evitare in un bagno moderno.
Arredare un bagno moderno significa creare un ambiente accogliente e confortevole. Per ottenere questi obiettivi bisognerà puntare su soluzioni semplici ma allo stesso tempo innovative, in grado di assolvere a funzioni pratiche che rendano l’ambiente esteticamente gradevole.
Del resto, anche l’occhio vuole la sua parte, e in un bagno moderno l’effetto finale è dato da una serie di elementi che non bisognerebbe mai sottovalutare. Luci, colori, rivestimenti, sanitari e complementi d’arredo: scopri i 10 errori da non fare per arredare al meglio il tuo bagno in stile moderno.
- 1. Scegliere sanitari a colonna
- 2. Lasciare visibile la cassetta dello scarico
- 3. Rubinetteria demodé
- 4. Arredi troppo elaborati
- 5. Cabina doccia pieghevole
- 6. Vasca in muratura
- 7. Piastrelle di piccolo formato
- 8. Mix di stili per i rivestimenti
- 9. Colori audaci
- 10. Illuminazione calda
- Arredare un bagno moderno: immagini e foto
1. Scegliere sanitari a colonna
I sanitari a terra e il lavabo a colonna sono da annoverare tra gli errori stilistici più frequenti nell’arredamento di un bagno moderno. Oggi le nuove tendenze sono tutte orientate verso sanitari e lavabi sospesi, che hanno il vantaggio di lasciare il pavimento libero offrendo, dunque, una percezione spaziale più ampia.
Se per questioni di scarico o di budget occorre ripiegare sui sanitari a terra o su un lavabo a colonna, bisognerà fare attenzione al design dei vari elementi, optando per sanitari a filo muro di gusto moderno, nascondendo possibilmente anche i fissaggi nella parete.
2. Lasciare visibile la cassetta dello scarico
La cassetta dello scarico lasciata a vista è da evitare per una questione di pulizia estetica. In un bagno moderno l’essenzialità è un elemento fondamentale: meglio optare per una cassetta incassata nella parete, sulla quale sarà visibile soltanto la placca cromata.
3. Rubinetteria demodé
Chi ritiene che la rubinetteria sia soltanto un dettaglio di poco conto, commette un grande errore di valutazione: i rubinetti fanno sempre la differenza! E la differenza tra un bagno moderno e un bagno classico passa anche (e soprattutto) dalla rubinetteria.
Da evitare forme elaborate, linee avvolgenti e colori classici con finiture lucide, come l’oro e l’ottone. Meglio optare per le forme squadrate dal design essenziale; una rubinetteria cromata oppure nera con finitura semiopaca conferirà un aspetto d’insieme più moderno e ricercato.
4. Arredi troppo elaborati
In un bagno moderno bisognerebbe sempre ricercare la semplicità; pochi fronzoli, ampiezze contenute e linearità sono sempre la scelta vincente. Inserire mobili troppo elaborati e/o ingombranti è un errore stilistico imperdonabile, che ha un effetto ulteriormente negativo: soffoca lo spazio e lo rende poco fruibile.
5. Cabina doccia pieghevole
In passato nessuno avrebbe obiettato su un piatto doccia molto alto e sporgente, chiuso da un box pieghevole in PVC. Pian piano sono stati introdotti i box con apertura a battente e, infine, sono arrivati quelli con apertura scorrevole, decisamente più funzionali ed esteticamente migliori.
Oggi, però, le tendenze moderne si muovono in direzione opposta, eliminando quasi del tutto la percezione di una scatola chiusa che toglie luce e spazio alla tua stanza da bagno. In un bagno moderno sarebbe ideale inserire una doccia a filo pavimento, magari chiusa da un box di vetro trasparente, che offre una sensazione più ariosa e leggera a tutto l’ambiente.
6. Vasca in muratura
Se ti piace la vasca da bagno e hai la possibilità di inserirla, concediti una vasca moderna e spaziosa, evitando quelle in muratura addossate alla parete. In un bagno moderno meglio optare per una vasca a libera installazione dal design fluido e armonioso: occupa meno spazio e conferisce un aspetto molto più lussuoso al tuo bagno moderno.
7. Piastrelle di piccolo formato
Le piastrelle di piccolo formato non appartengono affatto al gusto moderno che, al contrario, predilige rivestimenti di grandi dimensioni e fughe praticamente impercettibili. Il vantaggio delle piastrelle grandi è quello di uniformare l’ambiente e di agevolare le operazioni di pulizia, impedendo l’annerimento delle fughe tra le piastrelle.
8. Mix di stili per i rivestimenti
Rimaniamo in tema di rivestimenti per il bagno, ma questa volta ci occupiamo di un errore stilistico che riguarda l’abbinamento tra le piastrelle delle pareti e del pavimento. Stile, colore e trame dovrebbero essere sempre coerenti: quando questo non accade, il risultato finale appare caotico e confuso e l’effetto è tutt’altro che piacevole.
I rivestimenti del bagno in stile moderno prediligono tonalità neutre e una certa uniformità di stile tra pareti e pavimento: per non sbagliare punta a un solo colore dominante, variando con una sfumatura più intensa per le piastrelle del pavimento. Puoi anche giocare con i contrasti, inserendo al massimo due colori a scelta.
9. Colori audaci
Utilizzare tonalità troppo intense può avere un effetto controproducente; il rosso, per esempio, è un colore estremamente energico e di cui ci si può stancare presto, perché a lungo andare tende ad affaticare lo sguardo.
In un bagno moderno meglio preferire tonalità neutre, come il bianco, il tortora o il grigio intervallate da qualche accenno di colore da riservare ai complementi d’arredo.
Se vuoi osare un colore più vivo e luminoso punta alle tinte pastello e, in particolare, all’azzurro chiaro: oltre a conferire luminosità e freschezza all’ambiente, creerà un’atmosfera rilassante e accogliente.
10. Illuminazione calda
L’altro aspetto da non sottovalutare è la luce artificiale. L’intensità e il calore delle lampade sono dei fattori che incidono direttamente sulla percezione cromatica del bagno. Per lo stile moderno evita tassativamente lampade a luce calda, optando invece per le luci fredde.
Per non sbagliare prediligi le lampade con una luce bianca naturale (4000 k) che si adattano a qualsiasi stile d’arredamento, senza rischiare di rendere l’ambiente eccessivamente freddo o asettico.
Arredare un bagno moderno: immagini e foto
Ora che conosci quali sono gli errori da evitare in un bagno moderno, sfoglia la galleria e prendi spunto dalle foto che ti piacciono di più per arredare il tuo bagno in stile moderno e in linea con le ultime tendenze di interior design.