Arredare un bagno piccolissimo: 10 errori da non fare

Autore:
Ilaria Rita Iannone
  • Dott. in lettere moderne

Spesso in casa ci si ritrova con un bagno davvero piccolo. Arredarlo nel modo sbagliato fa sì che lo spazio risulti ancora più angusto e per niente funzionale. Ecco una lista di 10 errori da non fare nel tuo bagno piccolissimo.

errori-bagno-11

Le dimensioni contenute ci costringono a studiare in ogni minimo dettaglio l’arredamento di una stanza per far sì che essa non risulti troppo soffocante. Se temi di essere in errore, sei capitato nella guida giusta. Abbiamo raccolto in una breve lista esplicativa i 10 errori che spesso si commettono più facilmente quando si tratta di arredare un bagno piccolo. Prendi carta e penna e correggi questi errori – se li hai commessi!

1. Usare mobili (grandi)

Questo è l’errore che si commette con più facilità. Ciò è dovuto dal fatto che spesso un bagno piccolo non è funzionale o organizzato male ma resta il fatto di dover riporre prodotti per il bagno, asciugamani e similari. Usare un mobile dalle grandi dimensioni che funga da contenitore oltre ad ingolfare la zona, finisce per intralciare movimenti e passaggio. Meglio optare per un mobile lavabo oppure delle mensole o nicchie se si è in fase di ristrutturazione.

errori-bagno-3

2. Tende e tappeti in esubero

In una stanza piccola, sarebbe meglio evitare di utilizzare molti tessili. Anzi, i minimalisti sono – appunto – del parere che questi vadano eliminati assolutamente. I tappeti, in effetti, frazionano il pavimento e fanno apparire la superficie ancora più ridotta di quello che è, specialmente se sono a pelo lungo o di un colore diverso da quello delle piastrelle. Stesso discorso vale per le tende: se il bagno è piccolo, meglio evitarle e utilizzare magari le tende a pannello o direttamente dei vetri a specchio.

errori-bagno-2

3. Collocare le piante in poco spazio

Se non si ha spazio a sufficienza bisognerebbe cestinare qualsiasi cosa sia solo un elemento decorativo. Le piante sono uno di questi elementi. Se proprio non se ne può fare a meno, sarebbe meglio propendere per degli esemplari di dimensioni ridotte e magari collocati in alto, per non essere d’intralcio.

errori-bagno-1

4. Prodotti in bella vista

I prodotti per il bagno lasciati in esposizione creano disordine e conferiscono alla stanza un aspetto trascurato. É meglio scegliere pochi pezzi – magari si può approfittare per fare un po’ di decluttering alla propria collezione – e riporli in cassetti o mobili adatti. Nasconderli alla vista darà maggiore aria e pulizia alla stanza da bagno.

errori-bagno-4

Potrebbe interessarti Come arredare un bagno piccolo

5. Arredarlo con colori forti o scuri

Colori forti o scuri spesso sono scelti per dare più carattere ad un ambiente. Nel caso di un bagno piccolo, però, non c’è nulla di più sbagliato da fare. Questo tipo di colori fa sì che la stanza sembri più piccola! Meglio scegliere il bianco, il grigio perla e similari così da applicare alla stanza una sorta di effetto ottico che la faccia apparire più ampia. Meglio ancora se il colore delle pareti sia lo stesso – o poco dissimile – del pavimento.

errori-bagno-5

6. Piastrelle a tutto spiano

Soprattutto nelle case vecchio stile o in edifici abbastanza datati, troviamo dei bagni piccoli e magari piastrellati per l’intera altezza. Questa metodologia di arredamento è sbagliata sotto vari punti di vista. Si crea il famoso effetto box: sembrerà di essere in una piccola scatola chiusa. Quindi, qualora fosse possibile, meglio optare per una stanza piastrellata a metà altezza o soltanto dove ve ne sia davvero bisogno – come la parete della doccia o dietro ai sanitari.

errori-bagno-6

7. Specchi piccoli

Se pensi che stanza piccola equivalga a specchio piccolo sei in errore. Gli interior design da sempre utilizzano gli specchi per allargare otticamente il volume di una stanza. Questo complemento d’arredo, infatti, riflettendo luci e superfici crea l’illusione di un ambiente ampio. Nel caso di un bagno, poi, si potrebbe scegliere uno specchio grande che funga anche da contenitore per nascondere i prodotti bagno.

errori-bagno-7

8. Soffitto tinteggiato

Il soffitto tinteggiato abbassa il cielo di una stanza notevolmente. Quindi, quando questo succede in un bagno già piccolo, inevitabilmente significa ridurre ulteriormente gli spazi. In questi casi si può sempre rimediare ripristinando il colore chiaro del soffitto e magari posizionando delle luci strategiche – vedere punto successivo.

errori-bagno-10

9. Illuminazione sbagliata

In un bagno piccolo è meglio utilizzare una tipologia di illuminazione su più livelli. Quella ideale sarebbe da parete: scegliere delle applique sulle pareti – come già detto, con livelli differenti – permette di fare luci su tutta la stanza ma di evitare quell’effetto accecante molto fastidioso. Anche lo specchio dovrà essere illuminato, meglio se retroilluminato. Utilizzare luci bianche ma che siano dimmerabili, in modo da abbassarne l’intensità e rilassarsi a fine giornata.

errori-bagno-9

10. Mix di rivestimenti

Piastrelle diverse, materiali differenti, colori non abbinati tra loro. Questo è l’errore che, oltre ad abbruttire la stanza, la rende davvero difficile da arredare correttamente. Colori in palette e materiali che si coordinano dovrebbero essere il fil rouge che contraddistingue una casa ben arredata. Scegliere una gamma di colori e materiali e attenersi ad essa farà sì che il bagno risulti ben arredato.

errori-bagno-8

10 errori d’arredamento in un bagno piccolo: immagini e foto

Abbiamo riepilogato gli errori più comuni in questa galleria. Dai un’occhiata e rimedia subito!