Arredare un piccolo bagno con il colore: the power of color
Come arredo il mini bagno della mia casa? Opto per il total white o vado di colore? Il colore appesantirà gli ambienti? Niente paura, si può dare vivacità a un bagno piccolo con il colore senza l’effetto “pugno nell’occhio”.
Spesso il bagno, relegato com’è alla sua funzione puramente pratica, è uno di quegli ambienti in cui lo stile è molto trascurato. Ma dobbiamo davvero rinunciarci? La risposta è, ovviamente, no! In realtà scegliere il colore delle pareti del bagno non è impresa facile perché bisogna definire l’intera palette cromatica di tutto il progetto d’arredo di modo che il tutto sia coerente. E vuoi non tenere conto di finiture e materiali? Legno, marmo, pietra, metallo modificano l’aspetto della stanza e dunque il colore va definito anche in base alla scelta dei materiali.
Ad ogni modo, arredare il bagno con il colore è uno dei trend in ascesa degli ultimi tempi per cui anche la stanza da bagno diventa un angolo in cui dare sfogo alla fantasia.
Naturalmente, non è possibile stabilire aprioristicamente quali siano le migliori soluzioni cromatiche per un bagno piccolo: gusto e personalità influenzano la scelta. Possiamo però fornirvi dei consigli per non eccedere negli accostamenti e per avere un effetto armonioso.
Ecco come arredare un piccolo bagno con il potere del colore.
Colore con cautela
Se non amate tinte forti ma volete comunque donare vitalità al vostro piccolo bagno, optate per colori tenui, quelli pastello per intenderci. Daranno al vostro bagno quel vintage touch tornato molto di moda nell’arredamento. Il vostro bagno ne guadagnerà in luminosità.
Un pezzo per i tuoi pensieri
Per gli audaci: potreste scegliere un unico pezzo d’arredo strong per dare carattere al vostro piccolo bagno. “Fate spazio” (quello che c’è!) a toilette dai colori brillanti, vasche da bagno a tinte forti o specchi con cornici audaci.
Colori scuri
È vero, non ci siamo abituati. Ma provate a pensare al vostro piccolo bagno tinteggiato di un blu scuro…irresistibile. Vi assicuriamo che le pareti scure non sovraccaricano l’ambiente, al contrario donano profondità creando l’effetto ottico di un bagno più grande.
Lunghe tende per piccoli bagni
Se, invece, siete ambasciatori nel mondo del total white sulle pareti, sbizzarritevi con tende da doccia colorate, a fantasie, geometriche. Consiglio extra: appendete la tenda più in alto possibile così da allungare illusoriamente le pareti del vostro piccolo bagno.
Col naso in su
Una scelta visualmente molto impattante è quella di dipingere solo il soffitto lasciando bianche le altre pareti. In questo modo avrete quel tocco di vitalità senza avvertire un senso opprimente, soprattutto se parliamo di spazi davvero molto molto piccoli.
Le decorazioni tra cui scegliere sono davvero tantissime: motivi astratti, classici, fiori, piante. Se il vostro bagno ha uno stile piuttosto classico optate per disegni e affreschi eleganti e barocchi. Se invece non amate particolarmente disegni, motivi o affreschi sfruttate semplicemente una vernice colorata che ben si abbini a tutto il contesto.
Colore per complementi d’arredo e tessili
Per i complementi d’arredo e tessili potete scegliere un colore e inserirlo in piccoli dettagli così da creare un armonioso richiamo tra le parti.
Che porta apro?
Abbiamo detto che si può scegliere di dipingere un’intera parete o il soffitto con colori accesi. Un’idea decisamente più creativa e originale è quella di colorare solo l’interno della porta che si trasforma in una tela perfetta per esprimere il proprio gusto. Come? Potreste pensare di creare degli accenti di colore, intonare la porta in base ai complementi d’arredo o trattarla come se fosse un’opera d’arte solitaria.
Se consideriamo la porta come una tela, è allora possibile realizzare disegni di tutti i tipi. Scegliete il motivo più adatto alla stanza e ai complementi d’arredo. Un’altra idea potrebbe essere quella di dipingere la porta dello stesso colore delle pareti; potete in questo modo come per magia… far sparire la porta.
Rifiniture: qualche consiglio sul colore
In commercio c’è davvero un’ampia proposta per l’arredo bagno che permette anche molta personalizzazione: ante dei mobili, telaio delle cabine doccia, accessori da bagno, mensole. La scelta cromatica delle pareti del bagno, come detto in precedenza, dipende anche dalla definizione di altri elementi.
Ad esempio, se avete scelto tinte neutre per l’arredo si può puntare sul colore delle pareti: basterà ridipingere i muri per rinnovare completamente l’ambiente. Al contrario, se avete scelto pareti neutre potrete optare per una composizione d’arredo a tinte forti.
Se si preferiscono rivestimenti e pareti neutre, dunque, focalizzatevi sull’arredo: mobili da bagno colorati possono essere fidati alleati non solo grazie alle laccature ma anche alle venature di marmo, superfici soft touch decorate. Basta davvero un semplice richiamo di colore: dettagli, accenti, sfumature per dare al vostro piccolo bagno uno stile diverso e impeccabile.
Arredare un piccolo bagno può essere davvero una sfida non semplice, soprattutto perché entrano in gioco non poche variabili. Un consiglio che potremmo dire universale è non seguire caparbiamente le mode del momento o i trend di consumo dettati dal mercato. La vostra casa deve parlare di voi e anche il bagno deve farlo, perciò non preoccupatevi troppo.
Siate voi stessi, riflettete attentamente sui vostri gusti e sulla vostra personalità. Tutto questo trapelerà anche dalla vostra piccola, ma molto carina, stanza da bagno.
The power of color: galleria delle immagini
Spulciate questa galleria per altre idee su come arredare un piccolo bagno con il colore.