Arredare un terrazzo al mare

Se si ha una casa con un bel terrazzo sul mare è importante valorizzare lo spazio rendendolo esteticamente confortevole ma anche funzionale. Vediamo insieme come fare.

Arredare un terrazzo al mare

Un terrazzo aumenta solitamente il valore di un appartamento anche in centro città, ma se parliamo di un terrazzo sul mare ancora meglio. Uno spazio esterno di varie dimensioni vicino al mare può essere il posto ideale per rilassarsi, di giorno e di sera, e un buon arredamento può renderlo più confortevole e funzionale, sia per accogliere e intrattenere gli ospiti, sia per se stessi e la propria famiglia.

Ferro battuto e legno sono tra i materiali più diffusi per i complementi di arredo di un terrazzo in un luogo di mare, ma vediamo meglio come rendere questo spazio esterno elegante, accogliente e confortevole con pochi e semplici accorgimenti.

Arredare un terrazzo al mare

Arredare un terrazzo al mare: cosa non può mancare

Arredare un terrazzo al marePrima di tutto occorre regolarsi in base alla metratura del terrazzo che si vuole arredare per capire come disporre al meglio i vari mobili e accessori. Tuttavia si può pensare di sistemare sicuramente delle sedute per ammirare il panorama o prendere il sole nelle ore diurne: lettini o poltrone comode per sorseggiare una bevanda fresca mentre si cerca di lavorare su una adeguata abbronzatura.

Leggi anche Giardino sul terrazzo

Ma anche le classiche sedie non sono da sottovalutare, magari abbinate a un tavolo per quando si decide di pranzare o cenare all’aperto, o organizzare un aperitivo o una festa estiva. Per gli amanti del barbecue non può mandare uno di questi sul terrazzo dove cucinare varie prelibatezze in modo salutare, magari pensando di posizionarlo in una zona d’ombra naturale o creata da un ombrellone posizionato nell’angolo giusto dello spazio esterno.

Si possono aggiungere anche divani o pouf in base alle esigenze.

 

Arredare un terrazzo al mare: illuminazione

Arredare un terrazzo al mareSempre tenendo conto delle dimensioni dello spazio da illuminare dovete pensare alle ore della sera e quelle notturne in cui l’illuminazione sul terrazzo può creare la giusta atmosfera e rendere lo spazio più suggestivo e accogliente.

Si può optare per lampadari rustici o moderni a seconda dello stile di arredamento generale della casa, e poi sistemare qua e là lampade da terra etniche o industrial, ma anche candele che creano atmosfera e magari profumano anche l’ambiente con discrezione e raffinatezza.

 

Arredare un terrazzo al mare con ogni tipo di budget

Arredare un terrazzo al mareUn terrazzo al mare permette di godersi l’aria aperta con un panorama che vale la pena gustare per gran parte della permanenza casalinga. Quindi quando le temperature lo permettono il terrazzo diventa un po’ il cuore della casa e quindi l’arredamento è importante per passarci del tempo di qualità.

Godere della natura anche se si deve lavorare o per momenti di relax come leggere, ascoltare della buona musica, e meditare.

Il budget può variare e ci sono molte soluzioni anche low cost in posti come Ikea o Leroy Merlin, basta saper cercare e definire lo stile dell’arredamento che si vuole creare. Le cose fondamentali da tenere a mente sono sedute comode, qualcosa che permetta di creare ombra nei momenti più caldi, e tavolo e sedie per mangiare sul terrazzo, una delle attività preferite dagli italiani con la bella stagione.

Potrebbe interessarti Come arredare un piccolo terrazzo

 

Arredare un terrazzo al mare: colori consigliati

Arredare un terrazzo al marePer arredare un terrazzo al mare si devono preferire colori tenui e neutri di base come il bianco, il beige, il celeste delicato, oppure colori pastello con motivi magari a righe che ricordano un po’ i temi marinari.

Potete osare infatti con i cuscini sui divani e poltrone che possono riprendere toni etnici più definiti e vividi, magari richiamando il blu del mare e il verde e marrone della natura, ma anche il rosso, il giallo, e i colori dell’estate.

Anche se scegliete di esporre dei tappeti, per esempio, possono variare nelle neanche in base allo stile di arredamento scelto.

 

Arredare un terrazzo al mare: piante vere o finte

Arredare un terrazzo al mareIl terrazzo può essere facilmente una zona green della casa e le piante sicuramente giocano un ruolo ornamentale non indifferente che aiuta a rendere piacevole l’ambiente.

Posizionate in vasi di terracotta o vimini per uno stile più etnico, o in porcellana e altri materiale per un arredamento più classico e moderno, le piante possono essere rampicanti per incorniciare verande o pareti che da sole non offrono molto valore allo spazio. Si consigli di preferire piante in grado di reggere bene il caldo, il sole, senza seccarsi in estate o quando le temperature si alzano troppo.

L’oleandro per esempio è perfetto, oppure la lavanda, o il bambù che recentemente va molto di moda per arredare gli spazi esterni.

Arredare un terrazzo al mare: Foto e Immagini

Sfoglia qui sotto la gallery per scoprire come arredare al meglio il tuo terrazzo nella casa al mare, per passare del tempo di qualità in compagnia dei tuoi amici o della tua famiglia nelle stagioni più calde.