Arredare un bilocale in stile etnico
Lo stile etnico è di grande impatto, energetico e conquista tutti. È un look ideale per la casa di chi ama viaggiare, ispirarsi a tante culture e mondi lontani. Ma come fare ad arredare un bilocale in stile etnico? Vediamo alcuni spunti utili alla portata di tutti.
Uno stile unico, vivace ed esplosivo, quello etnico si coniuga perfettamente sia ad un ambiente abitativo più ampio che a un bilocale. Se ami arredare la tua casa circondandoti di influenze da ogni parte del mondo, con materiali insoliti e accostamenti originali, lo stile etnico è esattamente quello che fa per te. Un look di cui possiamo tracciare solo l’aspetto complessivo, perché nel dettaglio ogni casa è a sé, ogni angolo ha la sua contaminazione creativa. Vediamo come rendere unico il nostro bilocale in stile etnico.
Lo stile etnico: origini e storia
Questo modo di arredare viene da un approccio legato a prodotti artigianali provenienti da tecniche e tradizioni anche distanti tra di loro. È proprio grazie all’armonia cromatica, all’accostamento di materiali nuovi e all’uso di accessori che si compone un arredo globale che rende unica la nostra casa. Uno stile eclettico che mette in risalto manufatti unici, originali e rappresentativi di luoghi sparsi nel mondo: quindi, non andiamo banalmente ad arredare un bilocale, ma a far dialogare elementi apparentemente distanti tra loro. Solo la nostra personalità e il nostro gusto sapranno indirizzare questi elementi in un flow univoco e gradevole da vivere.
I colori dello stile etnico
Abbiamo visto finora come questo stile, a differenza di molti altri, non possiede un design univoco, una linea formale distintiva: sono proprio le varietà di colori e materiali che costituiscono la visione totale di questi ambienti etnici. Per costruire, quindi, la narrazione di questi prodotti etnici, tipici di queste svariate etnie da ogni parte del pianeta, dobbiamo individuare delle nuance vivaci, energetiche e che certamente non passano inosservate.
I principali colori che ritroviamo nell’arredamento in stile etnico sono:
- giallo
- arancione
- fucsia
- azzurro.
Partire dai colori per arredare il bilocale
Avendo uno spazio contenuto da arredare, il consiglio è di selezionare dei colori principali su cui basare la ricerca degli arredi e degli accessori. Nessuno ci vieta di inserirne tanti, ma dobbiamo evitare un effetto complessivo confusionario e disarmonioso. L’obiettivo è sempre creare un ambiente armonioso da vivere ogni giorno.
Oltre ai colori principali, che abbiamo visto poco prima, possiamo trovarne molti altri, come il blu, il rosso o il verde. Tutte le loro sfumature, poi creano un mix che ci agevola nell’accostamento tra i vari arredi. Il consiglio è di sceglierne alcune che creino un effetto gradiente all’interno della stessa stanza.
L’illuminazione in stile etnico
Per progettare l’arredo del nostro bilocale, dobbiamo assolutamente considerare l’illuminazione. Essendo un ambiente dalla superficie contenuta, è importante tenere a mente di non imbottire lo spazio di accessori e gadget: il rischio è di rendere opprimente lo spazio e, oltre a diventare un problema per la pulizia ordinaria, potrebbe essere pesante l’effetto complessivo.
La luce ci aiuta molto nella gestione degli spazi, perché ci aiuta a dosare le ombre e a porre l’accento su alcuni punti, piuttosto che altri. Il segreto è valutare quali sono gli angoli o le nicchie che vogliamo esaltare. Guardiamo la disposizione delle aperture verso l’esterno per l’illuminazione naturale, dopo di che integriamo con una serie di punti luce nei vari angoli della stanza, così da dosarla.
Il consiglio per questo stile di interior è scegliere la luce calda, che vada ad ammorbidire l’atmosfera già sufficientemente eccitante, data dal mix di colori e forme eterogenee che ci circondano.
I complementi d’arredo in stile etnico
Uno dei punti di forza di questo stile è costituito essenzialmente dai complementi d’arredo: tappeti, tende, quadri, mobili di ogni dimensione, carta da parati, pareti dipinte con disegni, piante. Per non parlare di suppellettili sulle mensole e sui mobili: elementi unici che ricordano i nostri viaggi e danno il senso di abitante del mondo.
Le piante
I viaggiatori hanno tendenzialmente un approccio sostenibile: chi scopre il mondo e lo fa con ogni mezzo, impara il valore di ciò che possiede, del comfort che la sua casa sa dargli. Proprio per questo lo stile etnico prevede tra i principali complementi d’arredo le piante. Il consiglio è di sfruttare l’altezza e creare un sistema di vasi sospesi che contengano le piante più piccole e creino una sorta di separé nell’ambiente principale. Ecco alcune piante consigliate per abbellire il bilocale in stile etnico:
- sansevieria
- monstera deliciosa
- kenzia
- senecio
- cactus.
Ottimizzare lo spazio: nicchie
In un bilocale, si sa, lo spazio è ridotto e ogni angolo va sfruttato al meglio per contenere o per trasformarsi in qualcos’altro. Che sia in bagno o in soggiorno, possiamo progettare una nicchia con divisori interni per contenere oggetti dandogli anche un maggiore risalto.
Elementi metallici messi al centro della nicchia diventano importanti, come se stessero sotto i riflettori. Per un maggiore risalto possiamo optare per una tinteggiatura differente sul fondo della nicchia, a contrasto con il colore principale della parete; in alternativa possiamo puntare una piccola luce al suo interno, per risaltare la nicchia ulteriormente.
Arredare un bilocale in stile etnico: foto e immagini
Uno stile davvero unico con cui arredare un bilocale: lo stile etnico arricchisce di colore, luce ed energia la nostra casa. Lasciamoci ispirare da alcuni ambienti così arredati nella gallery.