10 regole per arredare in stile etnico

Autore:
Federica De Blasio
  • Dott. in lingue e letteratura

Quali sono le 10 regole per arredare in stile etnico al meglio? Seguendo questi consigli riuscirete a dare alla vostra casa un aspetto sicuramente molto originale. Curiosi di sperimentare qualcosa di nuovo, questa è la tendenza che fa per voi!

10-regole-per-arredare-in-stile-etnico-24

Lo stile etnico sta conquistando tutti, soprattutto chi ha voglia di qualcosa di originale e di diverso dal solito. Si tratta di una tendenza unica che si ispira al fascino di luoghi lontani e dove le culture sono davvero molto differenti.

I colori vivaci, le decorazioni e le bellissime stoffe che si usano, sono solo alcuni degli elementi che spingono ad arredare casa secondo questo stile. Proviamo a racchiudere in 10 regole tutti i segreti per arredare in stile etnico.

10-regole-per-arredare-in-stile-etnico-11

1. Usare colori vivaci

In una casa arredata in stile etnico, la prima cosa che salta all’occhio è sicuramente l’esplosione di colori. Per questo, una delle regole da seguire è senza alcun dubbio quella di usare nuance particolarmente vivaci.

In particolare, raccomandiamo il rosso, il blu, l’arancione, il giallo, il verde ed il marrone. Sono tutte delle tonalità che ricordano i paesaggi naturali a cui lo stile etnico si ispira.

10-regole-per-arredare-in-stile-etnico-7

2. Arredare e decorare con rattan, bambù o vimini

Lo stile etnico predilige l’uso di materiali naturali. In particolare, non possono mai mancare degli oggetti in rattan, bambù o vimini. Ad esempio, dei piatti da appendere alle pareti o anche delle ceste sono una possibile decorazione.

Ma il rattan, il bambù ed il vimini possono anche essere usati per i mobili. Non mancano tavolini, sedie e poltrone realizzati con questi materiali.

10-regole-per-arredare-in-stile-etnico-10

3. Non rinunciare al teak

Un altro materiale da usare quando si arreda in stile etnico è sicuramente il teak. Si tratta di un tipo di legno molto duro e resistente. Una delle sue caratteristiche è che appare molto grezzo.

Questo può essere scelto per tutto l’arredamento di una stanza, come ad esempio la cucina o la sala da pranzo. Generalmente, però, quello che viene scelto sempre in teak è il tavolo. Sia che sia quello per mangiare, sia che si tratti di uno basso da mettere nel soggiorno.

10-regole-per-arredare-in-stile-etnico-16

4. Scegliere un arredo in pelle

Un altro materiale che non dovrebbe mai mancare se si vuole arredare in stile etnico è la pelle. Dobbiamo sottolineare, però, che non è diffusa tanto quanto teak, vimini, bambù o rattan.

Ad ogni modo un divano di pelle da mettere nel soggiorno sicuramente farà la sua figura. Questo può essere abbellito e vivacizzato con dei cuscini colorati.

Potrebbe interessarti Stile etnico chic

10-regole-per-arredare-in-stile-etnico-17

5. Decorare con i mosaici

Uno dei modi per decorare una casa in stile etnico è quello di sfruttare i mosaici. Questi sono molto particolari e soprattutto colorati. Perfetti, insomma per questa tendenza.

Il mosaico può essere realizzato ovunque, ad esempio su alcuni oggetti come una cornice di uno specchio o una lampada. Ma può anche decorare alcuni mobili, come un tavolino. Infine, è una bella idea anche sul vetro di una finestra.

10-regole-per-arredare-in-stile-etnico-20

6. Mettere dei tappeti

Quando si pensa allo stile etnico non possono non venire in mente i bellissimi tappeti colorati ed unici che vengono realizzati rigorosamente a mano.

Questi non sono solo un accessorio, ma sono necessari per completare l’arredamento di una stanza. Per questo una delle regole da seguire per arredare in stile etnico è senza dubbio mettere quella di dei tappeti.

10-regole-per-arredare-in-stile-etnico-23

7. Scegliere le fantasie giuste

Lo stile etnico fa un grande uso di stoffe e tessuti particolari, anche per l’abbondanza di tende, coperte, tappeti e cuscini che si trovano in casa.

Proprio per questo, bisogna fare molta attenzione a scegliere le fantasie giuste. Per non sbagliare, bisogna prediligere i motivi tribali e le stampe con forme geometriche, ovviamente dai colori intensi.

10-regole-per-arredare-in-stile-etnico-25

8. Preferire i lampadari pendenti

Per quanto riguarda l’illuminazione, lo stile etnico preferisce i lampadari pendenti. Possiamo dire che essenzialmente questi sono di due tipi: o molto rustici oppure molto elaborati.

Nella prima tipologia rientrano i lampadari in rattan, nella seconda, invece, quelli che sono decorati con dei mosaici. Ad ogni modo, il lampadario deve essere un accessorio che si fa notare nella stanza.

10-regole-per-arredare-in-stile-etnico-2

9. Aggiungere ornamenti

Avrete sicuramente notato che in una casa in stile etnico non mancano gli ornamenti. Una regola, infatti, è quella di mettere esposti vari soprammobili, come ad esempio statuine o maschere tribali.

Inoltre, non bisogna dimenticarsi di abbellire anche le pareti. Per questo, aggiungete dei quadri, oppure appendete degli specchi che abbiano delle cornici particolari ed elaborate.

10-regole-per-arredare-in-stile-etnico-27

10. Profumare casa

Infine, per arredare in stile etnico non basta solamente scegliere i mobili, i colori e gli accessori giusti. Bisogna anche ricreare la giusta atmosfera.

Per questo, bisogna poter sentire in casa i profumi orientali. Sicuramente potete optare per un diffusore, ma delle candele profumate o degli incensi sono molto più appropriati.

10-regole-per-arredare-in-stile-etnico-29

10 regole per arredare in stile etnico: immagini e foto

Nella seguente galleria vi mostriamo diverse proposte per arredare casa in stile etnico. Non esitate a sfogliare le immagini per prendere spunto.