Arredare casa in stile Shabby Chic: 10 idee

Lo stile Shabby Chic si inserisce molto bene in ogni ambiente, donando allo spazio leggerezza e raffinatezza. Ma come facciamo a dare un’impronta Shabby alla nostra casa? Scopriamolo con questi 10 consigli di arredamento.

arredare-shabby-chic (27)

Lo stile Shabby Chic è uno degli stili più scelti e apprezzati degli ultimi anni, tra dettagli senza tempo e colori delicati. Con la parola Shabby indichiamo qualcosa che è autenticamente antico e decapato, o che viene ricreato ad hoc. Il termine chic eleva tutti i tuoi dettagli usurati dal tempo ad una dimensione raffinata. Se hai voglia di trasformare i tuoi ambienti in spazi ricercati, andremo a scegliere mobili in disuso e vecchi oggetti della nonna, e li faremo risplendere di nuova luce. Vediamo come fare a rendere la tua casa in perfetto stile Shabby Chic, con 10 idee da seguire.

arredare-shabby-chic (31)

1. I colori Shabby Chic

La palette di colori tipica dello stile Shabby prevede la presenza di colori molto delicati, tendenti al chiaro. Una sinfonia di colori pastello, di tonalità accennate, esaltate dalla presenza del bianco. Il bianco, infatti, viene scelto come base neutra per arredare i tuoi spazi Shabby Chic.

Si ai dettagli e agli oggetti in legno, soprattutto se presenti dettagli decapati. Inoltre i colori consigliati possono essere abbinati tra loro secondo diverse varianti. Potrai utilizzarli pieni sulle pareti o sugli arredi, ma anche scegliendo fantasie a fiori, che sono un decoro tipico di questo stile. arredare-shabby-chic (3)

2. L’ingresso di casa: una porta nel tuo mondo Shabby

L’ingresso di casa è il tuo primo biglietto da visita per presentare il tuo ambiente in stile Shabby. Cerca di mantenere essenzialità e sobrietà, e punta tutto sui dettagli. Una vecchia scrivania di legno potrà essere riverniciata e diventare il tavolo dell’ingresso. Un appendiabiti di ferro battuto diventa subito il tocco in più, senza appesantire.

E’ molto importante giocare con i particolari. Un cappello di paglia resta li ad aspettare le passeggiate che arriveranno e il quadro con una stampa botanica viene appeso all’appendiabiti. Semplicemente perfetto!

arredare-shabby-chic (30)

3. Cucinare tra i fiori

La cucina è lo spazio di casa che ci piace vivere di più? Allora sarà un gioco trasformarla anche in una perfetta cucina in stile Shabby. arredare-shabby-chic (1)

Prima regola per iniziare la trasformazione è scegliere come colore di base il bianco. Bianco non solo nella scelta dei mobili ma anche per le stoviglie. Non perdere l’occasione di andare a fare tanti giri nei mercatini delle pulci dove si nascondono dei veri e propri tesori, tra ceramiche datate e piccoli suppellettili. Cerca, ad esempio, dei vecchi macinini da caffè o anche dei vecchi stampi per torta, saranno indubbiamente il dettaglio speciale nella tua cucina.

Un altro consiglio per rendere la tua cucina senza tempo è quella di utilizzare delle mensole al posto dei mobili chiusi.

arredare-shabby-chic (21)

Conferiranno alla tua casa il tocco Shabby che cerchi e daranno aria e luce allo spazio.

4. Tessuti floreali

Un’altro aspetto da considerare per trasformare la tua casa in stile Shabby Chic, è quello di scegliere dei tessuti con fantasie floreali. Che siano tende o lenzuola, opta per una fantasia con fiorellini molto piccoli, orientando sempre la tua scelta verso colori tenui e delicati, come il rosa il color lavanda. arredare-shabby-chic (11)

5. Il baule dei ricordi

Nella tua casa Shabby Chic è d’obbligo inserire un baule. Puoi decidere di lasciarlo nel suo colore originale oppure conferirgli un aspetto anticato. Ancora, potrai divertirti rivestendolo con la tecnica del decoupage, scegliendo soggetti tipici dello stile Shabby. arredare-shabby-chic (23)

Potrai posizionare il tuo baule sia in soggiorno, utilizzandolo come tavolino da mettere davanti al divano, o anche in camera da letto, per conservare la biancheria.

6. Fiori, come in un campo della Provenza

La Provenza è celebre per il buon vino, per i panorami mozzafiato e per gli immensi campi di lavanda. Ed è proprio la lavanda la protagonista indiscussa dello stile Shabby. arredare-shabby-chic (37)

Per arredare la tua casa in questo stile non possono mancare dei ramoscelli di questa pianta, sia per decorare che per profumare l’ambiente. Fai essiccare qualche rametto di lavanda e poi legalo con del nastro o dello spago, sarà perfetto sui tuoi mobili o anche nei cassetti.

7. Uno specchio antico

Un piccolo consiglio per arredare con semplicità la tua casa Shabby Chic è quello di adattare i mobili e gli oggetti, trasformandoli in linea con i colori che questo stile detta. arredare-shabby-chic (34)

Se possiedi un vecchio specchio con una cornice importante, questa è l’occasione per dargli un nuovo splendore. Dipingilo di bianco e posizionalo in camera da letto, appoggiandolo al muro. Sarà perfetto per completare la tua stanza.

8. La vasca da bagno

In una casa in stile Shabby Chic non può mancare la vasca da bagno. Questa vasca segue un design antico, talvolta con i piedi di metallo che la reggono. E’ l’oggetto d’arredo più ricercato, perchè l’arredamento moderno predilige la comodità della doccia. arredare-shabby-chic (2)

Se vuoi ricreare fedelmente uno stile Shabby allora opta per una vasca dalla forma ovale, e non dimenticare il rubinetto in stile, con le manopole separate. Davvero chic.

Cornici, fiori e altri particolari

In una casa Shabby Chic ogni particolare è importante. Non solo i mobili ma anche i piccoli oggetti e suppellettili devono essere scelti minuziosamente.

Abbonda di fiori freschi, rosa e viola. Posiziona candele e bottiglie di vetro colorato qui e lì, per ricreare un ambiente romantico.arredare-shabby-chic (36)

Non dimenticare di scegliere alcuni dettagli, come cornici o libri, in perfetto stile, prediligendo quindi il bianco e tutti i colori chiari.

Decora il tutto con nastri e merletti, il tocco in più necessario.

10. Una parete di cornici

Il nostro ultimo consiglio, ma non in ordine di importanza, è circa la parete fatta di cornici. Scegliele di diversa grandezza e forma, magari anche variando nei colori. Queste composizioni sono perfette sulla parete del soggiorno o della camera da letto.

arredare-shabby-chic (29)

Arredare casa in stile Shabby Chic: galleria fotografica

Vediamo insieme tante idee per trarre ispirazione ed arredare la tua casa in perfetti stile Shabby Chic.