7 consigli per arredare la camera da letto con il bianco

In cerca di ispirazione per arredare la camera da letto con il bianco? Grazie ad alcuni semplici accorgimenti, potrai valorizzare la stanza rendendola caratteristica, rilassante e accogliente. Scopriamo le 7 regole d’oro per arredare la camera matrimoniale o singola con il bianco.

7-consigli-per-arredare-la-camera-da-letto-con-il-bianco-09

La camera da letto è sicuramente l’ambiente più intimo della casa. Lo spazio che, per eccellenza, parla di noi e del nostro modo di rilassarci. Racconta il nostro stile: proprio per questo bisogna scegliere l’arredo più adatto a esprimere le nostre scelte.

Se il tuo colore preferito è il bianco, non potrai fare a meno di lasciarti ispirare dalle foto presenti in questo articolo. Questa nuance, simbolo di purezza e luminosità, si adatta perfettamente a ogni gusto e stile.

Con i consigli giusti potrai arredare la camera matrimoniale bianca rendendola personale, accogliente e caratteristica. Scopriamo 7 trucchi per utilizzare al meglio questo luminoso colore.

7-consigli-per-arredare-la-camera-da-letto-con-il-bianco-05

Innanzitutto, definire lo stile

Innanzitutto, è indispensabile scegliere lo stile d’arredo per la nostra camera matrimoniale o singola bianca. Il bianco, essendo un colore molto flessibile, sa adattarsi egregiamente all’accostamento con altri colori e con diversi materiali.

Chi non ama lo sfarzo e la complessità troverà nel bianco un validissimo alleato, anche e soprattutto per arredare la camera da letto. Si può scegliere, ad esempio, una testiera in legno e alluminio dalla forma lineare ed essenziale.

Una soluzione perfetta per chi predilige uno stile minimal, semplice e privo di troppi fronzoli.

7-consigli-per-arredare-la-camera-da-letto-con-il-bianco-01

Bilanciare il total white

Nonostante il bianco sia un colore molto luminoso ed equilibrato, è importante bilanciarne la forza: arredare la stanza in total white potrebbe, alla lunga, annoiare.

Quindi è importante bilanciare adeguatamente questo colore scegliendo elementi d’arredo che sappiano stemperarlo e renderlo armonico. Un esempio? Una raffinata carta da parati con motivi provenzali, accostata a complementi merlettati e decorati, in pieno stile shabby.

Gli ingredienti giusti per una camera da letto romantica sono i dettagli in stile vittoriano e gli accessori di art decò.

Anche dei semplici cuscini in nuance pastello possono contribuire a spezzare l’effetto monocromatico del total white.

7-consigli-per-arredare-la-camera-da-letto-con-il-bianco-02

Usare le sfumature

Abbandoniamo l’idea che il bianco sia semplicemente bianco: esistono infinite sfumature di questo colore. È bene quindi utilizzarle quanto più possibile per arredare la camera matrimoniale e spezzare l’austerità del total white.

7-consigli-per-arredare-la-camera-da-letto-con-il-bianco-03

Abbinare il colore

Un altro valido consiglio per arredare in modo impeccabile la camera da letto bianca è quello di abbinare uno o più colori. Le ultime tendenze vertono su due colori opposti al bianco: il nero e il grigio scuro.

7-consigli-per-arredare-la-camera-da-letto-con-il-bianco-07

Per gli amanti dello stile contemporaneo abbinare questi colori forti rappresenterà la scelta ideale. Per chi invece ama lo stile shabby, più romantico e delicato, un’ottima alternativa sono le nuance più tenui quali il tortora, il verde, l’azzurro e il legno.

Le tende, i cuscini e i tessuti in generale si prestano perfettamente allo scopo: basterà scegliere una fantasia o un colore adatto e il gioco è fatto.

7-consigli-per-arredare-la-camera-da-letto-con-il-bianco-08

Massimizzare la luce

Per la zona notte il bianco risulta essere un colore indicato anche perché molto luminoso e rilassante. La sua purezza è in grado di donare serenità a chi vive quell’ambiente.

Questo colore permette anche di massimizzare l’energia della luce naturale. Contribuisce ad amplificarla e a distribuirla lungo tutti gli spazi della zona notte.

Oltre alla luce naturale, è importante corredare la stanza con un buon sistema di illuminazione artificiale. Si può scegliere una lampada a soffitto di design, magari in una nuance candida o tenue, in modo che si armonizzi con l’insieme.

Anche l’illuminazione a LED appare una soluzione eccellente per completare l’arredo di una stanza da letto bianca.

Inserire quadri e piantine

Ogni dettaglio può contribuire ad arricchire e personalizzare l’arredo della camera da letto bianca. Un’idea vincente è quella di accostare agli arredi bianchi un elemento vivace, vitale: ad esempio, una o più piantine.

7-consigli-per-arredare-la-camera-da-letto-con-il-bianco-10

Le piantine e i loro colori allegri spezzano la monocromia del bianco e rendono l’ambiente più accogliente. Tanti i punti della stanza nei quali è possibile inserire le piantine: sul comodino, su una mensola oppure sopra la cassettiera.

7-consigli-per-arredare-la-camera-da-letto-con-il-bianco-11

Un altro consiglio da seguire se si vuole mantenere l’armonia è quello di appendere tutti i quadri su un’unica parete. È meglio evitare sia l’eccessivo numero di quadri che la loro dispersione: ciò creerebbe troppo disordine alla vista.

Dare spazio al legno

Il legno è sicuramente il partner d’eccellenza per chi sceglie un arredo in bianco. Il legno ha la capacità di stemperare l’austerità e la linearità di questo colore, conferendogli calore e personalità.

Scegliere di accostare il legno alla zona notte bianca permette di selezionare tra infinite possibilità. Possiamo inserire un rivestimento a parete in legno oppure propendere per il parquet, o ancora scegliere un mobile, una mensola, un dettaglio d’arredo di qualsiasi tipo.

7-consigli-per-arredare-la-camera-da-letto-con-il-bianco-12

L’upcycling può essere una valida soluzione alternativa. Con la pratica dell’upcycling possiamo, infatti, dare nuova vita a complementi, oggetti o accessori che avevamo lasciato in cantina.

Recuperare una vecchia panca da sistemare ai piedi del letto, ad esempio: un’idea comoda e accattivante che sa donare un fascino country all’insieme.

Camera da letto in bianco: galleria delle immagini

Nella gallery altre proposte per rendere il bianco protagonista della camera da letto.