Arredare camera da letto 2×4: idee, esempi, foto

Autore:
Federica De Blasio
  • Dott. in lingue e letteratura

Arredare una camera da letto 2×4 sicuramente non è molto facile, ma non è nemmeno impossibile come si potrebbe pensare. Scegliendo l’arredamento giusto e collocando i mobili in punti strategici, si possono ottenere ottimi risultati. Ecco i nostri consigli!

arredare-camera-da-letto-2×4-2

Una camera da letto 2×4 è stretta e lunga. Ciò significa che bisogna arredarla sapientemente, capendo qual è la collocazione migliore per ogni pezzo di arredo e soprattutto come sfruttare tutti gli spazi a disposizione.

Una delle scelte più importanti è quella del letto. Forniremo delle alternative molto diverse, pensando sia a come non occupare troppo spazio che a come ricavare un posto per i vestiti.

Inoltre, ci sono dei suggerimenti utili anche per non dover rinunciare al comodino o alla scrivania. Infine, vi spieghiamo come creare degli effetti ottici grazie a luci e specchi.

arredare-camera-da-letto-2×4-20

Scegliere un letto non ingombrante

L’elemento protagonista di una camera da letto, solitamente è proprio il letto. Questo può essere grande e pomposo ed essere messo al centro della stanza. Tuttavia, se di dispone di una camera 2×4 bisogna ragionare in maniera diversa.

Un letto troppo grande, infatti, andrebbe ad occupare troppo spazio e non sarebbe neanche valorizzato. L’ideale, quindi, è scegliere un modello molto semplice, dalle linee pulite in modo che sia meno ingombrante possibile. Ad esempio anche il letto futon è un’ottima idea.

Un’altra buona soluzione poi è quella di optare per dei letti più piccoli, come ad esempio quello alla francese. Infatti, con le sue dimensioni di 140×200 è perfetto in una stanza stretta.

arredare-camera-da-letto-2×4

Sfruttare lo spazio sotto al letto

Considerando che una camera da letto 2×4 non lascia molta libertà di arredo, bisogna sfruttare al meglio ogni spazio a disposizione e pensare a delle soluzioni alternative.

Ad esempio, se siamo costretti a dover rinunciare all’armadio, ci servirà un altro posto in cui riporre i vestiti. Una possibile opzione è quella di optare per un letto contenitore in modo da potervi riporre i nostri indumenti, e non solo, al suo interno.

Un’altra soluzione molto pratica è quella di scegliere un letto a soppalco. Tra le varie combinazioni è possibile anche trovare quella con l’armadio integrato alla struttura di supporto del letto.

Se, invece, la vostra priorità è una scrivania o semplicemente un angolo relax, siete comunque liberi di attrezzare in altro modo secondo le vostre esigenze lo spazio sotto al soppalco.

arredare-camera-da-letto-2×4-11

Realizzare una cabina armadio

Abbiamo detto che in una camera da letto 2×4 un armadio risulta ingombrante. Tuttavia, potrebbe essere una soluzione optare per una cabina armadio.

Infatti, contrariamente a quanto si pensa, questa può tranquillamente essere realizzata anche nelle stanze più piccole. Non a caso, il suo vantaggio principale è proprio quello di poter essere creata a proprio piacimento, delle dimensioni che si vogliono.

L’idea più semplice è quella di costruire una cabina armadio stretta e lunga, che segua quindi una delle pareti di 4 metri. Si possono montare staffe al muro e optare per una parete di cartongesso o anche per dei semplici separé per coprire il tutto.

Come alternativa, però, c’è anche quella di realizzarla alle spalle del letto. In questo caso, quindi, questo non dovrà essere messo a ridosso della parete.

arredare-camera-da-letto-2×4-14

Usare le mensole

In una stanza stretta e lunga bisogna rinunciare a tutti i mobili superflui. Tra i pezzi di arredo che vengono più spesso sacrificati in mancanza di spazio ci sono i comodini. In realtà, però, questi sono molto utili e completano in un certo senso il letto.

Per questo, per non rinunciarvi, si possono montare delle piccole mensole ai letti del letto, in modo da sfruttare l’altezza ed ottenere un comodino sospeso.

Le mensole possono essere una vera e propria salvezza in una camera piccola. Infatti, possono diventare all’occorrenza anche una scrivania o semplicemente possono essere sfruttate come ripiano per appoggiare sia oggetti utili che soprammobili.

arredare-camera-da-letto-2×4-16

Ricordarsi di luci e specchi

Quando si ha una stanza piccola a disposizione, è molto importante ricorrere a degli escamotage per cercare di farla sembrare più grande. Ad esempio, uno di questi è quello di usare gli specchi.

Riflettendo una parte della camera, infatti, sembrerà che lo spazio sia dilatato. Per ottenere questo effetto, bisogna collocarlo su una delle pareti più corte. Inoltre, sarà anche un’ottima soluzione per abbellire le mura.

Un altro alleato importante può essere la luce. Anche questa infatti può contribuire a dilatare visivamente gli spazi. Bisogna però illuminare sapientemente.

In una stanza lunga, una sola fonte di luce al centro non è sufficiente perché delle zone resterebbero più buie. Quindi, è fondamentale creare diversi punti luce.

Per farlo ci sono diverse soluzioni. Ad esempio, si può ricorrere ai faretti che permettono una distribuzione omogenea, ma anche a applique da collocare ai lati del letto.

arredare-camera-da-letto-2×4-17

Arredare camera da letto 2×4: immagini e foto

Sfogliando le immagini della seguente galleria troverete le nostre proposte per arredare una camera da letto 2×4. Non esitate a dare un’occhiata alle foto per prendere spunto.