Arredare un bilocale
Come arredare un bilocale in stile contemporaneo: idee, suggerimenti su come arredare un appartamento piccolo bilo di città con esempi di abbinamenti.
Spesso arredare un appartamento piccolo, in pieno centro storico o comunque in una struttura d’epoca, non è cosa semplice sopratutto se si vuole seguire una certa impronta contemporanea che rispetti le origini storiche del luogo.
Per dare una idea su come orientarsi nell’arredo contemporaneo, prendiamo in esempio un bellissimo appartamento, bilocale, situato nel cuore di Göteborg e circondato da una interessante storia, passata e moderna.
Come arredare un bilocale
Notiamo sin da subito la particolarità della zona notte, divisa da una parete mobile, che permette di creare una anti-camera, che funge da sala di lettura e soggiorno.
Entrando dalla porta d’ingresso, si ha l’idea di una vera e propria zona relax, con grosse vetrate sulla città ed un televisore 32 pollici (volendo possiamo spostarlo in alto con un braccio salvaspazio.)
Colpisce anche la piccola cabina armadio realizzata con un arredo sobrio, che richiama i motivi degli anni ’70.
L’appartamento, poi, dispone di una grande cucina, abitabile, dove risalta l’accoppiamento dei toni (scuri e chiari), per un effetto finale molto chic e raffinato.
Il bagno è immutato, nulla è stato sostituito del vecchio arredo degli anni ’80.
Nel salotto, colpisce l’uso di una carta da parati molto fashion, con motivazione floreale, che conferiscono allo spazio movimento e volumetria, nascondendo bene lo spazio notte, che si cela dietro.
Le grosse vetrate di cui dispone l’appartamento sono state ristrutturate e dipinte di bianco, in tono con il resto della casa. L’effetto finale è un’abitazione molto originale nello stile e nel design, funzionale ed accogliente.
Idee e guide per appartamenti piccoli monolocali bilocali
Commenti (2): Vedi tutto
Qualcuno sa dirmi che tipo di parquet è stato utilizzato in questo appartamento?
E’ stato utilizzato il parquet in rovere bianco.