Abbellire una cucina piccola: 5 idee speciali per voi
Un modo per rendere gradevole la nostra cucina piccola è abbellirla con gli elementi giusti per creare l’atmosfera di cui abbiamo bisogno. Una cucina dalla dimensione contenuta non sempre è un limite per la nostra quotidianità: ecco alcuni spunti utili per decorarla in modo elegante e originale.
La voglia di rinnovare la nostra cucina ci porta a rivedere alcuni aspetti che maggiormente la caratterizzano come focolare domestico o, semplicemente, a darle una nuova luce. In particolare, quando abbiamo una cucina di piccole dimensioni, lo spazio a disposizione non consente grandi decorazioni, ma possiamo adottare alcuni accorgimenti utili a migliorarne l’estetica.
Una piccola cucina ha il vantaggio di avere spazi ridotti, quindi non dovremo spendere enormi budget per migliorare il suo aspetto. Vediamo come fare.
Iniziamo ad abbellire la cucina piccola
Se ti stai chiedendo da dover partire per abbellire questo ambiente, non preoccuparti: non serviranno grandi sforzi! Innanzitutto, dobbiamo mettere ordine con tutto ciò che è presente, mobili compresi. In questo modo potremo facilmente individuare ciò che è essenziale per questo spazio e poter eliminare il superfluo. Infatti, il secondo step è proprio il decluttering! Andiamo, quindi, a eliminare tutto ciò che non ci rappresenta più, in cui non ci identifichiamo o, più semplicemente, non assolve più le funzioni che occorrono.
Ragioniamo per macro-aree
Il prossimo passo da compiere è valutare l’ambiente nel dettaglio e globalmente: ragioniamo per macro-aree della stanza:
- pareti
- mobili
- pavimento
- utensili
- tavolo e sedie
- tappeto
- tende.
Tutti questi elementi considerati singolarmente possono dire molto di noi e della nostra personalità. Tenendo sempre bene a mente lo stile con cui abbiamo arredato le altre stanze della casa, la nostra cucina seguirà lo stesso gusto, coniugandosi in modo originale grazie agli abbellimenti che realizzeremo.
Un nuovo colore nella nostra cucina piccola
Per ridare vitalità a un ambiente, senza dubbio, ci sono i colori! Cambiare colore alle pareti e alle superfici è ciò che più di ogni altro trasforma la percezione dello spazio. In presenza di una cucina dalle piccole dimensioni, il consiglio è di optare per colori chiari, neutri o pastello, purché riescano a creare un ambiente luminoso e confortevole. Il bianco è uno dei colori più in voga per la cucina, perché rende tutto più illuminato, facilmente igienizzabile e dà un senso di ordine a tutto.
Attenzione al bianco da scegliere
Sapevi che esistono 160 sfumature di bianco? Non tutte sono giuste per ogni ambiente della casa, infatti, per la cucina è consigliabile un bianco tendente al caldo per ottenere una luce più accogliente. Viceversa, se vogliamo creare un ambiente più asettico e freddo, meglio optare per un bianco freddo, tendente al ghiaccio o al fumo.
Le decorazioni delle pareti della cucina piccola
Una cucina grande è ideale per chi ama esporre i propri utensili o per chi vuole ricreare elementi decorativi in esposizione. Ma se abbiamo una cucina piccola rischiamo di ingombrare troppo la visibilità delle pareti a disposizione. Dunque, il consiglio è di scegliere elementi piccoli e disposti geometricamente con un ordine, così da dare maggiore armonia alla parete decorata.
Un’idea potrebbe essere esporre su una parete libera dei piatti o dei quadri con frasi ispirazionali, che ci ricordino il cibo e il benessere di cui abbiamo bisogno. Se non amiamo i quadretti grafici, possiamo optare per un collage di fotografie o di quadri dipinti. In ultimo, se abbiamo una superficie contenuta e poco spazio visibile, il consiglio è di scegliere uno stickerwall con una parola o una frase legata al cibo per farci ispirare in cucina.
Le piante aromatiche
Non possiamo fare a meno dell’angolo verde nella nostra cucina. Un ambiente come questo ha bisogno di piante sia per abbellire la stanza, che per essere utilizzate nel creare gustose pietanze. Il consiglio è di organizzare lungo una parete o su una scala in legno i vasetti con le piantine aromatiche. Risulteranno perfette per decorare una parete o, semplicemente, per migliorare l’assetto complessivo della cucina. Le piante aromatiche che sono consigliabili per la coltivazione in vaso in cucina sono:
- basilico
- prezzemolo
- rosmarino
- menta
- timo
- erba cipollina
- salvia
- coriandolo
- origano.
Illuminare una cucina piccola
La luce, come sappiamo, è uno dei fattori più importanti per valorizzare un ambiente. In particolare, se parliamo di una cucina piccola, dobbiamo considerare l’ipotesi di trasformarla modificando le luci artificiali che abbiamo attualmente. Anche solo questo tipo di cambiamento, porterà un valore aggiunto alla stanza.
Pensiamo, innanzitutto, al cambio di colore e dell’intensità della luce: potremmo cambiare da calde a fredde le luci. Altresì, possiamo integrare le luci che ci sono con nuovi faretti o strisce led che aiutino a utilizzare gli spazi di cucina creando atmosfere più distese, illuminando solo alcuni angoli.
Tende e tappeti
I tessuti contraddistinguono da sempre questo ambiente, perché riescono a creare un’atmosfera rilassante, nonché essere funzionali. Le tende consigliate per una cucina piccola sono chiare e leggere: in base alle nostre esigenze possiamo optare per tende sospese o per un modello classico discendente, che ricorda la cucina delle nostre nonne.
Abbellire una cucina piccola: foto e immagini
Abbiamo definito i parametri fondamentali per migliorare la nostra cucina, non ci resta che sperimentare con nuovi colori e materiali. Prima, però, facciamoci ispirare da alcuni esempi di cucine piccole decorate.