Abbellire il balcone per Capodanno: 6 super idee
Abbellire il balcone per Capodanno: se stai pensando a come organizzare gli spazi in casa per assaporare ogni attimo della notte di San Silvestro, non può sottrarsi agli abbellimenti neppure il balcone. Vediamo insieme qualche proposta scintillante.
Se osservi le decorazioni delle case americane in inverno i cui proprietari fanno a gara col vicinato per abbellire i loro spazi esterni con luci, grandi pupazzi e decorazioni natalizie a go go, ti senti pronto a replicare fin da subito.
Che dici di trarre spunto da esse e iniziare a programmare e comperare i giusti abbellimenti per impreziosire con sobrietà ed eleganza il tuo balcone?
Vediamo insieme come procedere e come sarà semplice abbellire in poche mosse il tuo balcone. Se non hai fatto in tempo per Natale, gettati in quest’impresa: Capodanno ti offre l’occasione giusta per farlo.
Abbellisci il balcone e crea la giusta atmosfera per fare un brindisi al chiarore della luna.
1. Angolo relax
Iniziamo col ritagliarci un posticino in balcone dove festeggiare da soli o in compagnia il nuovo anno. Individuato lo spazio pensiamo a come arredarlo: un divanetto e un tavolino possono già andar bene ma per rendere davvero unico il tuo angolo che ne dici di realizzarlo tu stesso?
Saranno sufficienti un paio di bancali in legno da pulire e verniciare nei toni che più ami poi largo a morbidi e grandi cuscini: noi ti suggeriamo un tocco glamour d’oro o d’argento, un caldo plaid et voilà il tuo angolo è pronto.
Organizza sul tavolino un piccolo aperitivo e a fine cena aspetta la mezzanotte in balcone ponendo al di sopra di esso alcuni flûte ed un secchiello con il ghiaccio, ancor più suggestivo se a led, che tenga in fresco lo champagne.
2. Luci sospese
Passiamo a dare il giusto tocco di luce che, si sa, sia per gli interni che per gli esterni gioca un ruolo fondamentale. Non parliamo della classica applique o della lampada da terra da portare fuori all’occorrenza per cenare con la giusta illuminazione ma di qualcosa di più suggestivo che, in occasione del 31 dicembre, ti farà immergere in un’atmosfera davvero fiabesca.
Sei pronto?
Prima mossa da fare è andare in un negozio che vende articoli natalizi a caccia non delle solite lucine da sistemare a contorno del tuo balcone che pure ci sta ma di una tenda luminosa che cadrà dal cielo come d’incanto.
Fissala lungo il perimetro del balcone in alto e aggiungi il filo da pesca (o in alternativa uno sottile e trasparente) per le palline sospese che cadono dal cielo.
Se sei in terrazza, abbiamo quel che fa al caso tuo: prosegui pure nella lettura.
3. Lanterne
Un’idea altrettanto romantica per proseguire con il mood giusto è quella di posizionare in punti strategici alcune lanterne ad illuminare il cammino verso l’anno che verrà.
Disponile secondo un criterio ben preciso: dalle più piccole alle più grandi, preferiscile nei toni chiari e con linee essenziali con una finestra con qualche decoro pronto a proiettarsi sulle pareti: che ne dici di stelle o cuori?
All’interno posiziona candele classiche con la fiammella ben in vista o luci a led nei toni caldi ed avvolgenti: et voilà l’atmosfera è pronta proseguiamo con l’aggiunta di altri incantevoli dettagli.
4. Avvolgenti rami di pino
Se uscendo in balcone lo sguardo cade sempre su quel freddo corrimano, magari anche un po’ rovinato dal tempo che non hai avuto modo di riverniciare prima dell’inverno, abbiamo la soluzione adatta a te.
Per abbellirlo e creare la giusta atmosfera basterà qualche ramo di pino con l’aggiunta di addobbi eleganti o classiche palline prese in prestito al tuo albero.
5. Rami secchi
Se non sei proprio un pollice verde ed hai dimenticato, con l’arrivo dei primi freddi, di rientrare le tue piante fiorite preferite in casa ed ora ti ritrovi con rami secchi ovunque. Non fartene un cruccio ma un punto di forza.
In che modo? Non lasciarle lì a ricordarti che prima in quei vasi dimoravano piante rigogliose e forti ma accendi la fantasia e metti in moto la creatività.
Noi abbiamo un suggerimento per te: sei pronto a coglierlo?
Saranno sufficienti pochi fili di luce a led, qualche decoro e una coccarda in cima per farne deliziosi alberelli minimal chic. Se ti va aggiungi una spruzzata d’oro o argento ai rami e il gioco è fatto.
Se invece a Natale ti hanno portato in dono dei piccoli abeti e vuoi usarli per abbellire il tuo balcone, non c’è idea migliore. Una spruzzata di neve finta per cambiarne il look, qualche bacca rossa a contrasto o dettagli luminosi e ponili all’ingresso del tuo balcone.
Basterà un coppia di alberelli pronti ad accogliere i tuoi ospiti in balcone con un tocco green molto elegante: un po’ come i lussuosi ingressi delle ricche dimore storiche. Veniamo all’ultima idea.
6. Abbellire il balcone per Capodanno: il bacio sotto il vischio
Che Capodanno sarebbe senza il tradizionale bacio allo scoccare della mezzanotte sotto al vischio? Rifacendoci ad un’antica tradizione celtica ti proponiamo un’ultima idea molto romantica.
Crea la tua ghirlanda con rami, piante sempreverdi, bacche e come ultimo tocco il vischio ben augurale con i suoi delicati fiorellini pronti a impreziosire un angolo del tuo balcone.
Che sia di buon auspicio a tutti per l’anno nuovo.
Abbellire il balcone per Capodanno: foto e immagini
Queste che ti abbiamo appena proposto sono solo alcune delle idee che puoi usare per abbellire il balcone a Capodanno: stupisci i tuoi vicini con effetti speciali e buon anno nuovo a tutti.