5 trucchi geniali per arredare il soggiorno
Come si può arredare il soggiorno rendendolo curato ed accogliente? Cosa non può mancare in un soggiorno? Leggi i nostri consigli scritti ad hoc per te.
Il soggiorno è il luogo in cui si accolgono gli ospiti, potremmo definirlo un po’ il biglietto da visita dell’intera casa. Un soggiorno ben curato quindi, farà sicuramente una buona impressione su chi verrà accolto in casa tua. Arredare il soggiorno nel modo giusto però diventerà più semplice per te grazie al nostro articolo e ai nostri trucchi per renderlo accogliente. Non ti resta ora che leggere l’articolo e appuntarti tutti i nostri consigli!
1. Dare al soggiorno la giusta personalità
Il soggiorno deve essere un ambiente confortevole e accogliente, ma prima di tutto deve rispecchiare la personalità di chi ci abita, altrimenti risulterebbe un po’ asettico ma soprattutto poco vissuto.
Quindi per dare maggiore personalità al tuo soggiorno, hai bisogno di arredare con degli oggetti decorativi che daranno un tocco in più alla stanza.
Potresti optare per la scelta di oggetti dal tocco vintage, se sono di tuo gusto, per dare un aspetto vissuto al locale. Se preferisci invece che non ci siano troppi oggetti decorativi per casa o non sono di tuo gusto, in alternativa puoi appendere su una parete vuota dei quadri o foto in cornici grandi e in linea con lo stile del soggiorno.
Se invece vuoi trasmettere un po’ di personalità alle pareti del tuo soggiorno, puoi optare per la scelta di una carta da parati originale per decorare una parete vuota.
2. Scaldare l’ambiente
Un ambiente accogliente è un luogo che trasmette calore e non stiamo parlando di camini e termosifoni, ma di quel calore che sono un soggiorno arredato nel modo giusto, sa dare. Quindi come si fa a scaldare metaforicamente un soggiorno?
- Ti basterà scegliere una luce soffusa per rilassarti davanti alla tv o sulla poltrona da lettura. Darà la giusta atmosfera quando vorrai un momento tutto tuo in cui goderti semplicemente il momento.
- Puoi arredare il tuo camino o le mensole del salotto con qualche candela, magari di design, che potrai accendere per una cena romantica o semplicemente per rendere più accogliente l’atmosfera quando avrai amici a casa.
- Non c’è niente di più accogliente di un soffice tappeto da sistemare sotto al divano. Sceglilo grande e in linea con lo stile del resto del tuo soggiorno. Vedrai che sarà bellissimo poter stare scalzi su un tappeto che assomiglia a una nuvola di tessuto.
3. Ridurre il numero dei mobili
È importante che il soggiorno sia un ambiente che trasmetti calore, personalità e accoglienza ma non si può di certo sottovalutare anche la sua funzionalità. Questo però non significa che devi arredare casa con quanti mobili riescono a starci dentro, ma piuttosto di sceglierne pochi ma buoni.
Questo significa che non hai bisogno di comprare più sedie di quelle che in realtà ti serviranno effettivamente, o di comprare due divani quando invece potresti comprare un unico divano angolare con una poltroncina di fianco o dei comodi pouf per far accomodare i tuoi ospiti.
Se arrederai casa con troppi mobili il soggiorno avrà l’aspetto di un ambiente cupo e claustrofobico anziché funzionale e accogliente, quindi anche per i mobili potresti scegliere delle pareti attrezzate che coniugano praticità, funzionalità, design e soprattutto sono poco ingombranti.
4. Trucchi per ingrandire il tuo soggiorno
Quando hai bisogno di dare maggiore “aria” al tuo soggiorno, non c’è bisogno di effettuare grandi cambiamenti al suo interno ma dei piccoli accorgimenti ti daranno un grande aiuto per il tuo scopo.
Potresti appendere in una parete del soggiorno un grande specchio, rettangolare magari, che dà l’impressione visiva che l’ambiente sia più grande e spazioso.
Un altro “trucchetto” utile per ingrandire lo spazio del tuo soggiorno è la scelta di colori chiari. La scelta più azzeccata è il colore bianco che non solo rende più grande il soggiorno ma gli dà maggiore luce. Se però non ti piace un soggiorno con pareti bianche, puoi sempre scegliere di dipingere anche una sola parete di un colore diverso.
5. Un po’ di verde nel tuo soggiorno
Il verde è in generale un colore che rilassa e regala armonia, quindi un tocco di questa tonalità non può che rendere il tuo soggiorno più accogliente e armonioso di prima. Quindi perché non arricchire il tuo soggiorno con delle piante, che oltre a dare colore purificano anche l’aria?!
Ce ne sono di vari tipi, ti basterà solo scegliere quelle più adatte in base all’ambiente e a quelli che sono i tuoi gusti personali. Ti ricordiamo però che non tutte le piante sono adatte a stare all’interno di un appartamento, per questo noi te ne consigliamo alcune che stanno benissimo in soggiorno:
- filodendro
- begonia maculata
- sansevieria
- Ficus
- alocasia
- spatifillo
- aloe vera
- mano di Buddha.
Trucchi geniali per arredare il soggiorno: foto e immagini
Scorri la galleria che abbiamo creato per te per avere la giusta ispirazione per arredare il tuo soggiorno e renderlo accogliente come desideri.