5 idee per un divano in pelle
Divano in pelle, un intramontabile pezzo d’arredo di grande bellezza. Ecco cinque idee interessanti sulle caratteristiche da prendere in considerazione per scegliere quello perfetto.
Il divano in pelle è uno di quei complementi d’arredo dall’intramontabile bellezza. Passano gli anni, cambiano le generazioni e gli stili ma lui è capace di conquistare anche il più avverso degli sguardi per la sua capacità d’adattarsi a ogni ambiente, dalla zona living al salotto. La sua naturale eleganza trasforma ma non stravolge la sala in cui è collocato, comodo, pratico, poco impegnativo per la manutenzione.
Essendo uno degli elementi fondamentali di ogni casa, in quanto offre comodità, relax, aiuta a riposare e a prendersi momenti di pausa, è bene scegliere innanzitutto un divano di qualità, che sia resistente al tempo e all’usura.
Che dire dei divani di pelle scura? Marrone o nera, rimandano immediatamente all’idea di un soggiorno in stile moderno. Oppure un divano in pelle bianca, una scelta ardita, ma che regala alla stanza una luce e una classe senza eguali.
Anche nelle forme il divano in pelle dà il meglio di sé. Angolare in un living, a L in un open space. Dalle dimensioni ridotte a quelle più grandi, sistemate il vostro divano in pelle in modo da avere spazio ma anche comfort. Valutate ogni declinazione, con le cuciture a vista, vintage, modern. Fate sempre in modo che stile e comodità parlino la stessa lingue e poi scegliete il vostro preferito.
Ecco cinque idee per un divano in pelle.
Design a L
Generalmente nella maggior parte degli appartamenti troviamo divani a tre o due posti, molto basic. Ma se provaste a giocare col design? Ad esempio, recentemente i divani in pelle dal design a L sono molto di moda. Tuttavia, non è di semplice collocazione. Se optate per un divano con questo particolare design, assicuratevi di avere il giusto spazio a disposizione e posizionatelo in modo che non vi sia d’intralcio mentre passate da una stanza all’altra.
Se avete avuto modo di ragionare su questi piccoli accorgimenti e vi sembra la soluzione ideale, optate per un divano in pelle grigia dal design a L: bellezza, design e comodità saranno assicurati in un risultato accattivante.
Angolare bianco
L’angolare è una forma che arreda con eleganza e avvenenza. Ma la combo perfetta è divano angolare in pelle bianca. Nonostante sia una scelta coraggiosa (ovviamente attira di più lo sporco e la povere) quella del divano in pelle bianca è anche molto diffusa. Sicuramente perché è più facile abbinarlo allo stile della casa e agli altri complementi d’arrendo ma anche perché un divano in pelle bianca è già molto stiloso ed elegante di suo.
Dovrete solo valutare le dimensioni della camera, i colori delle pareti e tutto ciò che gli sta intorno per evitare l’effetto asettico che mortificherebbe il divano, il mood della casa e il padrone di casa! Il divano bianco in pelle sta davvero bene con tutto, non stanca mai; sta a voi combinarlo con fantasia e quel pizzico di glamour che in una casa non dovrebbe mancare mai.
Reclinabile in pelle
Il divano deve liberarvi dallo stress: è per questo che devi scegliere un modello che vi aiuti a scaricare la tensione durante la giornata. La soluzione è un divano in pelle reclinabile che ha sì maggiori dimensioni rispetto a uno classico, ma garantisce il massimo del riposo.
Optate per uno stile moderno, con letto e vano contenitore 3 posti. La vostra schiena ringrazierà.
Struttura in legno e tappezzeria in pelle
Per un mood contemporaneo, optate per linee essenziali e pulite in un divano con telaio in legno e tappezzeria in pelle. Questo è un accostamento degno di nota: un abbinamento perfetto per donare alla vostra casa quel tocco di charme che non guasta mai.
Colore
Come sempre, un elemento fondamentale è il colore. In commercio ci sono infinite creazionei di alta qualità con design che spaziano dal classico al moderno e molto spesso personalizzabili con rifiniture e colori. Quest’ultimi vanno sempre scelti con criterio e parsimonia:
- se cercate un’atmosfera calda e accogliente, sono preferibili toni terrosi ad esempio il color mattone si adatta molto bene a qualsiasi stile.
- per un’atmosfera fresca, le tonalità del blu possono essere una buona scelta.
- se l’ambiente non è caratterizzato da un’atmosfera specifica, prediligete tonalità di grigio
Ogni persona è un mondo a sé, con specifici gusti e particolarità. E’ possibile trovare infinite tipologie che possono ispirarvi ma ricordate che la fretta è cattiva consigliera. Infatti, quando scegliete un divano in pelle è bene valutare molti modelli per effettuare un confronto e prendersi il tempo necessario prima di procedere alla scelta finale.
Quello che è certo è che il divano in pelle è un classico intramontabile che può dare alla vostra casa energia, stile ed eleganza.
5 idee per un divano in pelle: galleria
Vi lasciamo una piccola galleria d’immagini da cui prendere spunto per il vostro divano in pelle.