5 idee di braciere per la casa

Autore:
Rubino Anna
  • Giornalista

Il braciere antico, quello  della nonna è legato ai ricordi di infanzia. Elemento per riscaldare sempre presente nelle case di un tempo in ottone o in rame, oggetto di grande comodità e basso consumo.

5 idee con braciere in casa
braciere per open space

Il braciere cambia veste e volto assume forme eleganti e sinuose, si assiste a cambiamenti epocali  di un elemento di fabbisogno come fonte di calore ad un oggetto cult di arredo. Cambiano gli stili ed i modelli, ma non il suo uso primordiale.

Resta tuttavia una fonte di calore ad uso interno, diventando un vero e proprio leader di design. Sospeso dalla bocca larga, nella versione classica il braciere è un accessorio che esprime un senso di familiarità, ma di grande funzionalità all’ interno della casa.  I bracieri in ferro, ad esempio, sono spesso più leggeri e piccoli, rispetto a quelli in acciaio.

5 idee con braciere in casa
braciere moderno

1. Braciere in casa

5 idee con braciere in casa
braciere per bbq

Il braciere  è un elemento di design dominante che può essere posizionato al centro della casa come parete o divisorio, anche sospeso o addirittura usato come griglia per poter accompagnare con un calice di vino insieme  alla carne alla brace.

All’occorrenza infatti il braciere da interno può assumere  la funzione di una griglia, senza gli inconvenienti del classico barbecue,  con il vantaggio di essere senza fumo ed odori sgradevoli , essendo a sua volta una soluzione più versatile ed economica. Il braciere è indispensabile per non disperdere la legna, garantisce la combustione e favorisce l’ ossigenazione.

2. Braciere senza fumo

lampada-al-sale-braciere
braciere senza fumo

“Smokless fire pit” l’ ultimo grido dei bracieri arrivati recentemente dagli  Stati Uniti, progettati come bracieri senza fumo. Progettati principalmente per ridurre l’emissione di fumo residuo.

I bracieri moderni sono di vari materiali in acciaio, in ghisa, molto belli esteticamente. Eliminare o ridurre l’emissione di fumo dal braciere è un’azione salutistica e meno dannosa per la nostra salute e per l’ambiente. Il fumo può provocare danni alle vie respiratore, inquinare l’ambiente in cui viviamo, danneggiare la salute dei bambini e degli animali domestici.

Il fumo quando si tratta di bracieri in legno, spesso può essere causato dalla fuliggine dovuta alla combustione di carta e dalla legna.

Per ridurre la fuoriuscita di fumo è consigliabile usare legna stagionata. Chi passa ad un braciere senza fumo è consapevole  di fare la scelta giusta. Il braciere senza fumo è composto da due camere di combustione separate, dotato di più fori a piccoli intervalli. Adatti a chi ama una scelta ecosostenibile e più vantaggiosa.

3. Braciere fai da te

camino-per-esterno
braciere fai da te

Quale materiale occorre per fare un braciere fai da te?  Per costruire un braciere in ferro occorre:

  • un vaso di argilla o metallo
  • pietre grandi o piccole a seconda delle dimensioni che più piacciono
  • fiammiferi
  • alcol
  • pezzo di carta
  • alcol isopropilico
  • un contenitore metallico.

Per il braciere fai da te si possono usare anche i carboni come combustibile. Gli step da seguire per comporlo sono davvero molto semplici, per facilitare la costruzione basta seguire dei tutorial.

Molti  spesso si trovano bracieri all’aria aperta, costruiti all’istante per barbecue o falò con amici.  C’è chi lo compone solamente con l’utilizzo di due elementi: pietre e legna.

4. Braciere antico

5 idee con braciere in casa
Braciere antico

Il braciere antico è sempre di forma circolare. Il braciere di una volta, quello napoletano era chiamato a vresera.

Nell’ antichità il braciere era di ottone e rame, conteneva carbone e legna ed era il mezzo di riscaldamento più usato insieme al camino. Considerato un vero momento di aggregazione , le donne infatti, si riunivano intorno alla cosiddetta “vrasera ”  per non disperdere il calore si coprivano con coperte di lana e raccontavano i fatterelli. Generalmente di forma circolare erano considerati dei camini mobili per riscaldare l’ ambiente.

Non si badava molto all’ estetica bensì all’ emissione di calore. Le nonne di un tempo insieme al braciere avevano sempre una bacinella di acqua per favorirne l’ ossigenazione.

5. Braciere da giardino

5 idee con braciere in casa
braciere da giardino

Il braciere da giardino può essere usato tutto l’anno in estate per grigliate all’ aperto e scampagnate, falò con amici in inverno per ricreare un’ atmosfera romantica, ma anche come deposito per appoggiare la legna.

Il braciere per il giardino può essere in pietra, ma anche in ferro per resistere alle intemperie del tempo. Il braciere in giardino è un desidero  che accomuna molti sia per la sua bellezza che per la funzionalità.

5 Idee di braciere per casa e giardino: foto ed immagini