Salone del Mobile Milano Shanghai 2021
Spostamento a novembre 2021 presso lo Shanghai Exhibition Center, la quinta edizione del Salone del Mobile.Milano Shanghai. Informazioni e dettagli.
La quinta edizione del Salone del Mobile.Milano Shanghai, evento cresciuto negli anni per importanza e che si sta guadagnando sempre più consensi da parte degli addetti ai lavori, è stato al momento programmato per il prossimo mese di novembre 2021.
L’evento, che ha visto la cancellazione dell’edizione 2020 in seguito alla pandemia, torna così nel calendario delle manifestazioni di carattere internazionale legate al mondo dell’arredamento e del design.
L’Italia è il primo paese al mondo per la Cina nell’import di arredamento e accessori. È dunque evidente che il mercato cinese dell’arredo rappresenta una grande opportunità per tutte le aziende italiane del comparto.
Leggi anche: IKEA prodotti scontati novembre 2020
La Cina, paese leader in campo economico e mondiale, mostra ogni giorno sempre più attenzione verso il nostro paese: i cinesi apprezzano lo stile italiano ed il Made In Italy, e non perdono occasione per entrare in contatto con la bellezza e la creatività che giunge dalla nostra Penisola.
Il Salone del Mobile si terrà nella splendida location dello Shanghai Exhibition Centre.
Salone del Mobile.Milano Shanghai: informazioni
Per annunciare la quinta edizione del Salone del Mobile.Milano Shanghai, importante manifestazione per il settore dell’arredo, si attende ancora l’ufficializzazione delle date, per un evento che si terrà certamente presso lo Shanghai Exhibition Centre.
Si tratta di una location autorevole e molto elegante, dove si svolgono abitualmente grandi eventi di cultura e arte.
Gli interscambi economici e culturali fra Italia e Cina rappresentano ormai da alcuni anni un’importante asse, di cui beneficiano entrambi i paesi, con reciproca soddisfazione.
I dati dell’ultima edizione parlano di ben 123 aziende espositrici mentre il numero di visitatori ha superato quota 22.000, con presenze, oltre che da Shanghai, anche da altri importanti centri come Zhejiang e Jiangsu, oltre ovviamente a Pechino.
A margine dell’edizione 2018, il presidente del Salone del Mobile Claudio Luti sottolineò che: “Il successo dell’edizione di Shanghai è anche opportunità di attrazione di un sempre più ampio pubblico cinese per il Salone di Milano”.
Potrebbe interessarti: 10 lavori da fare in casa a novembre: come evitare spiacevoli imprevisti
Salone del Mobile.Milano Shanghai eventi
Il Salone del Mobile.Milano Shanghai ha a disposizione un’area di ben 4.000 mq. L’ingresso per aziende e visitatori avverrà soltanto su invito.
In programma anche le Master Classes, ovvero una serie di avvenimenti culturali dedicati all’architettura e al design, senza dimenticare il SaloneSatellite dedicata ai giovani designer under 35, una opportunità per farsi conoscere e per acquisire sin da subito una dimensione internazionale.

- Ragioniere, Programmatore
- Autore specializzato in Design, Arredamento, Lifestyle