Salone del Mobile 2022 Brokis: l’intervista a Lucie Koldova, Art Director

Salone del Mobile 2022 Brokis: sono molte le novità che l’azienda presenta in occasione della Design Week 2022, che si aggiungono al già vasto portfolio in continua evoluzione dando spazio a lampade completamente nuove che non sono solo esteticamente uniche, ma soddisfano pienamente i rigidi requisiti di qualità e tecnologia delle varianti delle collezioni esistenti.

Salone del Mobile 2022 Brokis

Abbiamo incontrato ed intervistato Lucie Koldova, art director di Brokis (www.brokis.cz), con cui abbiamo parlato di luce ed illuminazione.

 

Cosa rende magica la luce per te?

La luce è un fenomeno. Costruendo la luce, giocando con la sua sorgente, posso creare un oggetto che ha un’altra dimensione rispetto ad altri prodotti. Porta gioia e funzionalità, ma può anche creare, cambiare ed evocare un’atmosfera. La luce è anche una specie di materia per me, una materia in cui creo.

Quali nuove tendenze vede emergere nel lighting design?

“Secondo me, da tempo osservo che le persone apprezzano il valore dell’artigianato, in particolare i pezzi di vetro soffiato a mano. Le persone sono più consapevoli della veridicità, ciò che conta è il luogo di produzione, si preoccupano della sostenibilità dei materiali applicati e degli aspetti senza tempo, se i prodotti funzioneranno bene per molti anni esteticamente. Penso che questo sia molto più importante che parlare di shaping e tendenze colore..”

La luce è un mezzo difficile con cui lavorare?

“È un mezzo meraviglioso e magico. Porta con sé anche aspetti tecnici e questo lo rende più interessante e complesso. Abbiamo bisogno di luce per vivere e di confortare le nostre anime. Cambiarne la forma attraverso il design è sempre una sfida interessante per me.”

Quali novità presenterete alla Design Week di Milano?

Salone del Mobile 2022 Brokis

“Quest’anno Brokis ed io presenteremo molte collezioni di successo e anche recenti del nostro portfolio in fiera e in centro città insieme ad affermate aziende di arredamento. Le nostre luci completeranno marchi di fama internazionale, come Minotti, Flexform o Walter Knoll.”

Quale sarà il concept del Salone del Mobile 2022?

“Come dicevo, Brokis sarà presente durante il Salone con molte collezioni, tuttavia l’azienda non avrà un’installazione separata. Euroluce sarà “il prossimo grande spettacolo” per Brokis nel 2023.”

È corretto dire che una buona illuminazione è un’illuminazione che non si nota?

Salone del Mobile 2022 Brokis

“Non in tutti i casi, suppongo. Progetto principalmente apparecchi di illuminazione come oggetti. Mi piace creare apparecchi di illuminazione che svolgono il loro ruolo di sorgenti luminose e fungono da opere d’arte negli interni durante il giorno. Mi piace poter co-creare interni in questo modo. Naturalmente, ci sono tipi di illuminazioni che dovrebbero essere invisibili e il loro unico ruolo è produrre luce. Ma non lavoro con quelli molto spesso.”

In che modo i LED hanno influenzato il tuo lavoro?

“Portano il mio lavoro in un’altra dimensione. Come ho detto, lavoro anche con la luce come materiale. Quindi il suo colore, intensità, combinazione, armonia è importante per me. I LED hanno arricchito la tavolozza dei “materiali” con cui posso lavorare e ciò che mi ispira.”

Potrebbe interessarti Anteprima Milano Design Week: sedie

Il corpo desidera una luce diversa in determinati momenti della giornata?

“Senza dubbio sì, anche l’intensità e il colore della luce naturale cambiano durante il giorno. Siamo abituati a questo ritmo di luce. Se cambia per qualche motivo, il corpo deve farcela. Ma non è solo la parte della giornata a cambiare la luce. Anche le attività che svolgiamo svolgono un ruolo. Possiamo giocare con i nostri bambini, goderci il pasto, scrivere, rilassarci o lavorare al computer. Ognuna di queste attività richiede una luce diversa. A volte possiamo sentirci a disagio e spesso non sappiamo nemmeno perché finché non cambiamo la luce.”

Qual è la “cosa” più contemporanea, più forte e più promettente che sta emergendo secondo lei nel panorama del design contemporaneo?

Salone del Mobile 2022 Brokis

“Sento un intenso bisogno di pensiero critico e di domande per cercare la risposta giusta e responsabile. Quindi penso che questa “cosa” più forte e promettente sia una responsabilità crescente: se un designer dovrebbe lavorare con questa azienda o meno, con questo materiale o un altro, cosa porta un nuovo design o un nuovo prodotto nel mondo… Fare scelte intelligenti per agire responsabilmente come produttore, designer e consumatore.”