Fuorisalone 2021 Dehomecratic: il nuovo brand di design dallo spirito democratico

Fuorisalone 2021 Dehomecratic è il nuovo brand di design d’arredo dallo spirito democratico, che presta una particolare attenzione all’estetica, alla funzionalità e alla sostenibilità, grazie a una produzione artigianale tutta italiana.

Fuorisalone 2021 Dehomecratic

A definire lo stile di Dehomecratic (Dehomecratic.it) sono le icone della tradizione, che vengono rese accessibili a tutti. Sedie, divani, poltrone, tavoli: la prima collezione del brand, che riprende i disegni di Giandomenico Belotti, sarà presentata dal 5 al 10 settembre 2021 nello spazio espositivo di Green Hub.

Fuorisalone 2021 Dehomecratic: la collezione di lancio

Fuorisalone 2021 Dehomecratic

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La nuova collezione si basa sul lavoro del celebre architetto e designer Giandomenico Belotti (1922-2004), noto per essere l’autore della celebre Spaghetti chair presente al MoMA e al Vitra Design Museum, i cui disegni e materiali d’archivio sono stati messi a disposizione dalla famiglia per realizzare i primi pezzi prodotti da Dehomecratic.

La seduta Duspaghi è un’icona dell’arredamento, che con le sue caratteristiche riesce a riunire in sé un’estetica lineare, grande carattere e al tempo stesso eleganza. E’ sempre un’omaggio ai grandi personaggi della storia la poltrona Vote, che celebra Man Ray e il divano Talk, che è invece un omaggio all’iconico divano di Pierre Chareau.

Shut Up è la versione monoposto. Ognuno dei pezzi d’arredamento della collezione Dehomecratic si caratterizza per la storia che racconta, per i grandi del passato che ricordano: da Giandomenico Belotti a Man Ray, da van Doesburg a Pierre Chareau.

Ciò che rende unica e caratterizza la collezione Dehomecratic è il suo essere versatile e al tempo stesso espressiva, i pezzi d’arredo sono perfetti per i living delle case moderne, ma si possono adattare anche al mondo contract e residenziale, sono adatti per ristoranti, alberghi e musei.

Fuorisalone 2021 Dehomecratic

Fuorisalone 2021 Dehomecratic: qualità artigianale Made in Italy

I valori fondanti di Dehomecratic non sono solo la ricerca del bello e la celebrazione delle icone del passato, ma soprattutto la visione dell’abitare del futuro: i nuovi pezzi della collezione sono infatti un riadattamento attento in cui la sostenibilità è al centro del progetto. Il brand si è impegnato infatti nella ricerca di materiali e processi produttivi al fine di rendere i prodotti il più possibile sostenibili.

Un altro valore importante per il brand è il “fatto a mano”, un savoir-faire che si rifà alla nostra tradizione artigianale, in cui il valore del Made in Italy viene costantemente ricercato. Qualità dunque nella produzione di complementi d’arredo che non sono solo belli, ma anche ricercati nelle linee, nelle forme e nei materiali.

Per il futuro, l’azienda immagina nuove collezioni in cui i talenti emergenti saranno i protagonisti, la creatività dei giovani designer creerà così un nuovo stile di Dehomecratic, che sarà in grado di unire la celebrazione delle icone con l’innovazione dei nuovi prodotti che saranno proposti nelle prossime collezioni.

Fuorisalone 2021 Dehomecratic: DuSpaghi

Fuorisalone 2021 Dehomecratic

DuSpaghi è la sedia che celebra l’iconica Spaghetti chair di Giandomenico Belotti. Leggera e pulita nelle linee, ha una struttura in tubolare metallico che gioca con le tonalità e i colori della seduta in cordini, sono questi gli elementi che rendono DuSpaghi una seduta raffinata, lieve e delicata, perfetta per adattarsi in ogni ambiente della casa, grazie alle molte combinazioni di colori e finiture. E’ disponibile anche in versione sgabello (in due altezze).

Fuorisalone 2021 Dehomecratic: Mindly – Tribute to van Doesburg

Fuorisalone 2021 Dehomecratic

E’ Theo van Doesburg ad ispirare la creazione della poltroncina Mindly. Il concetto alla sua base è la razionalità rigorosa che si sviluppa grazie alle sue forme pure, fatta di linee geometriche e nei colori vivaci in cui è proposta. La poltroncina ha una struttura leggera in tubolare metallico, con la seduta e lo schienale imbottiti. Mindly è disponibile in diverse combinazioni di colori e finiture, un complemento d’arredo che si distingue per la sua essenzialità e purezza.

Fuorisalone 2021 Dehomecratic: Laugh

Fuorisalone 2021 Dehomecratic

La sedia pieghevole Laugh si caratterizza per la sua struttura metallica leggera. La seduta e lo schienale sono disponibili in noce canaletto naturale oppure nella versione tinta a poro aperto. Laught è perfetta per le abitazioni contemporanee grazie alla sua essenza informale e semplice. Disponibile in diverse finiture e combinazioni in tinta o contrasto.

Fuorisalone 2021 Dehomecratic: Vote – Tribute to Man Ray

Fuorisalone 2021 Dehomecratic

E’ un tributo a Man Ray: la poltrona Vote, celebra grazie allo studio delle sue forme i concetti del Dadaismo. Formale, elegante e al tempo stesso un pezzo scenografico di grande importanza, che trasforma gli ambienti in cui viene inserita, perfetta per rendere unici interior design che ricercano pezzi moderni e al tempo stesso minimali.  Le linee essenziali la rendono una seduta moderna, disponibile in pelle o in tessuto.

Fuorisalone 2021 Dehomecratic: Talk – Tribute to Chareau

Fuorisalone 2021 Dehomecratic

Talk si ispira all’iconico sofa Corbeille disegnato da Pierre Chareau, che ci riporta indietro nella Parigi degli anni ’20. Con il suo stile retro-futuristico, il divano si distingue per le sue linee pure ed essenziali, può essere rivestito in velluto, in pelle e con una grande varietà di tessuti. La seduta è disponibile da due o da tre posti.

Fuorisalone 2021 Dehomecratic: Shut Up – Tribute to Chareau

Fuorisalone 2021 Dehomecratic

La poltrona Shut Up è anch’essa ispirata al Corbeille sofa disegnato da Pierre Chareau, ed è proposta nella versione monoposto rispetto a Talk. Ha una forma comoda, che avvolge, e può essere realizzata in molteplici combinazioni e differenti finiture.

credit image by Press Office – photo by © Dehomecratic