Come abbellire casa con le sculture

Autore:
Fiorella Petrocelli
  • Consulente Immobiliare

La casa è anche il luogo dove dare spazio al nostro gusto, che trova espressione nella scelta di decori particolari, le sculture, in grado di abbellire gli interni con grandi risultati estetici di forte impatto sensoriale.

abbellire-casa-sculture-8

Arredare la casa con stile è una scelta del tutto personale. Molto semplicemente la casa deve essere bella per chi la vive e ad ognuno il personale compito di renderla particolare.

Abbellire la casa con le sculture è un’idea da prendere in considerazione. L’offerta, anche nei grandi store, di soggetti originali adatti ad ogni stile e gusto ci consente di avere l’imbarazzo della scelta per le sculture da portare a casa. Resta da scoprire come sceglierle e come integrarle in casa. In questo articolo penseremo proprio a questo, insieme ad utili consigli sull’esposizione delle sculture.

F

Arredare con le sculture: possibile anzi auspicabile

L’idea di arredare gli ambienti di casa con le sculture porta inevitabilmente con sé alcune convinzioni. Vediamo quali sono e come sfatarle.

Basta pensare che acquistare delle sculture vuol dire necessariamente sostenere una spesa impegnativa. L’arte ha ancora i suoi costi elevati quando si tratta di opere uniche, ma la produzione seriale consente di avere degli oggetti molto eleganti, particolari ed originali a costi assolutamente sostenibili.

Altro elemento con cui fare i conti è che le sculture vanno bene negli ambienti classici e sfarzosi. Resta una verità indiscutibile, ma le sculture sono realizzate in forme e materiali nuovi, leggeri, frutto della tecnologia e della creatività dei designer d’interni, quindi sono adatte a qualunque stile. L’arte in casa dunque non è fatta solo di marmo e metallo, annovera risultati eccellenti con le resine, fino ad essere capace di esprimersi anche con il cartone compresso.

abbellire-casa-sculture-7

Arredare con le sculture: forme e grandezze

Chiediamoci prima di ogni altra cosa cosa vogliamo mettere in casa, quale immagine desideriamo. Le sculture sono arredi importanti perché carpiscono l’attenzione di chi entra nella stanza dove vengono sistemate. Fatta la scelta non dimenticate che le proporzioni vanno considerate molto bene, il rapporto tra la scultura ed i volumi dell’ambiente che volete decorare.

Gli spazi ampi del giardino o di un grande living sono l’habitat perfetto per statue, siano essi mezzo busti o figure intere.

abbellire-casa-sculture-16

Se lo spazio ampio vuol dire scultura imponente, ambiente più ridotti non limitano la possibilità di averne in casa. La soluzione è quella di usare lo spazio verticale, che è sempre disponibile, appoggiando la decorazione su una consolle, una madia, un tavolino ed il risultato sarà altrettanto piacevole ed elegante.

Altro elemento da considerare è quante sculture possono coabitare in uno stesso ambiente. Armonia, pensate a questo, senza dimenticare che sono molto d’effetto anche le combinazioni ed i mix un po’ eccessivi.

abbellire-casa-sculture-10

Potrebbe interessarti Stile messicano per arredare casa

Arredare con le sculture: armonia con il design

Considerando che non si sta parlando tra collezionisti che non hanno che occhi per le opere, siamo certi che vorrete dare alle sculture un posto in casa tra gli altri arredi. Sia che scegliate prima l’opera e dopo l’arredo o che la scultura arrivi in una casa già arredata, tra gli elementi si reclama assolutamente una sintonia, una comunione di stile e di armonie.

Lo stile provenzale ospiterà con gran gusto un mezzo busto che rappresenta un eroico guerriero. Classico e barocco sono indiscutibilmente gli ambienti per una statua con finitura marmorea, dove gli sfondi scuri sembrano pensati per mettere in risalto queste speciali decorazioni.

abbellire-casa-sculture-20

Quando il minimalismo è al centro dei vostri arredi, il soggetto della scultura che sia astratto. In dettaglio linee leggere, materiali e colori naturali per lo stile scandinavo, mentre per un arredo moderno vale la regola delle mescolanze di generi e stili.

abbellire-casa-sculture-13

Una eccezione la rinveniamo nella scelta delle sculture per lo stile zen, dove la linearità degli arredi è pronta ad accogliere paffute rappresentazioni del Buddha o di altrettanto sacri samurai in una armoniosa combinazione tra materiali lignei, metalli e pietre dure.

abbellire-casa-sculture-14

Proseguendo nel viaggio attraverso le decorazioni e gli stili, se amate l’etnico mettetevi a caccia di oggetti che richiamino la cultura che preferite, totem, maschere rappresentative, sculture lignee, divinità religiose ne sono alcuni esempi.

abbellire-casa-sculture-18

Arredare con le sculture: alcune proposte

Il valore di una scultura se è frutto di un lavoro artigianale non è dato dal materiale, anche se alcuni decori sono finemente impreziositi dall’uso di elementi piuttosto costosi. La creatività non ha limiti, occorre considerare che il marmo è certamente più pregiato, mentre le resine sono sicuramente più economiche, sempre che non sia un oggetto unico ed artistico.

abbellire-casa-sculture-5

Ci riferiamo alle sculture tridimensionali, anche semplificate con la sintesi di decori in 3D. Si tratta di nuovi abbellimenti per la casa che riproducono elementi del mondo animale, ma anche figure fantasiose e fantastiche, ispirate alla letteratura per ragazzi e non solo.

Ben lontane dalle sculture che prendono a modellare un materiale fino a dargli la forma desiderata, sono un insieme di elementi incastrati e collegati tra loro, che nel complesso assumono la forma voluta, anche se rivisitata in chiave modernissima. Per avere le idee più chiare e qualche esempio, pensate a una figura tridimensionale creata con strati sovrapposti di cartone sagomato.

I loro costi sono contenuti e si possono facilmente acquistare nei maggiori store, anche on line, dove la miriade di produttori e distributori di tutto il mondo hanno la loro vetrina.

abbellire-casa-sculture-9

Arredare con le sculture: dargli luce

Piccole o grandi che siano le sculture in casa vanno trattate con molta considerazione, sistemate sotto i riflettori delle luci. Adagiatele pure in prossimità di lampade, che siano esse da terra o da appoggio, senza dimenticare che un effetto sfavillante lo otterrete grazie ai faretti con il fascio di luce direzionato sulla sua superficie.

Non c’è scultura bella e imponente che tenga quando non si è in grado di darle il giusto posto e la perfetta illuminazione. Anche decorazioni meno importanti avranno la stessa opportunità di essere protagoniste della stanza, in vista sul resto degli elementi.

abbellire-casa-sculture-2

Arredare con le sculture: foto e immagini

Decorare e abbellire sono legati al senso della vista ed è quello che dobbiamo soddisfare, stimolare e nutrire, grazie alle sculture ben sistemate negli ambienti di casa. La giusta posizione, buona illuminazione e armonia generale nell’ambiente.