Installazione di dosso in un viale condominiale: è possibile?

Autore:
Carabelli Ennio
  • Esperto legale, Giornalista

Al fine di tutelare l’integrità fisica dal rischio di un coinvolgimento di un sinistro, è possibile richiedere l’installazione di un dosso all’interno di un viale condominiale?

Installazione di dosso in un viale condominiale: è possibile?

Cosa è possibile fare per tutelare l’integrità fisica propria e quella degli altri condomini nei viali comuni destinati al transito delle autovetture?

E’ lecito richiedere l’installazione di dossi per ridurre la velocità delle autovetture ed il rischio di essere coinvolti in un sinistro?

Installare dossi artificiali in Codominio: ecco come procedere

L’installazione dei dossi artificiali volti a ridurre il rischio di incidenti con conseguente riduzione della velocità delle auto nei viali condominiali è possibile purché  non rientrano secondo la Cassazione in innovazioni.

Tale orientamento giurisprudenziale è dovuto alla circostanza che tali dossi, una volta installati, non producano una modifica dell’originaria destinazione d’uso dei luoghi ed, in questo caso, della strada condominiale.

Resta, in tal caso, un problema concernente le spese per la manutenzione di tali dossi: tuttavia, se la spesa è modica, occorrerà procedere ad un intervento ordinario in caso contraria l’amministrazione dovrà decidere in forza della volontà emersa dall’assemblea dei condomini.

Installazione dei dossi artificiali: la maggioranza necessaria in assemblea

Per l’installazione dei dossi in un viale condominiale, l’assemblea al punto dell’ordine del giorno, dovrà esprimersi favorevolmente con un numero di voti che rappresenti la maggioranza degli intervenuti ed almeno la metà in millesimi del valore dell’edificio.

In caso di decisione assunta in seconda convocazione, la delibera sarà approvata se assunta da un numero di voti espressione di un terzo dei partecipanti e di un terzo del valore dell’edificio

Dosso artificiale: se fosse apposto come attraversamento rialzato?

Installazione di dosso in un viale condominiale: è possibile?
Il dosso artificiale servente a rimodulare la velocità dei veicoli ed assicurare la maggiore incolumità fisica dei passanti, è prospettato con una lunghezza di 10-12 cm superiori rispetto ai normali veicoli affinché quest’ultimi non viaggino ad una velocità superiore rispetto a quella prefigurata nel luogo di residenza in cui sono apposti.

La legge, a volte, può essere studiata anche per essere ingannata. In tal senso, il dissuasore di velocità può essere installato non come tale bensì in qualità di attraversamento pedonale rialzato.

Tali tipi di attraversamento, tuttavia, può costituire un pericolo gravoso per alcune modalità di mezzi quali i velocipedi, le motociclette e le automobili con altezza da terra con indice di pericolosità molto più elevato rispetto alle capacità di prevenzione apposte dal legislatore.

La lunghezza interessata dal rialzo supera in genere quella dei normali veicoli (10-12 m), in caso contrario vengono classificati come dossi i quali, opportunamente intervallati, interessano l’intera larghezza della carreggiata, e riducono la velocità generando guida poco confortevole alle velocità superiori a quelle desiderate”.