Come organizzare capodanno in base al DPCM

Autore:
Marcella Piegari
  • Giornalista pubblicista

Le festività natalizie saranno all’insegna delle restrizioni dovute all’emergenza sanitaria. Il DPCM di Natale contiene tutti i regolamenti da rispettare nel periodo che va dal 4 dicembre fino al 15 gennaio e riguardano tutte le regioni. Cosa stabilisce il Decreto e come organizzare il capodanno per non incorrere in sanzioni? Scopri tutti i dettagli nell’articolo che segue.

organizzare-capodanno-dopo-dpcm-5

Capodanno si sa è uno dei momenti più attesi dell’anno. Si saluta l’anno vecchio e si dà il benvenuto al nuovo anno carico di buoni propositi, di speranze e di novità. Speranze e buoni propositi mai così attesi come in questo 2020. Un anno che ha segnato profondamente la vita delle famiglie italiane e non solo, in seguito alla diffusione del coronavirus che ha trasformato la nostra quotidianità.

L’emergenza sanitaria però non è ancora finita. Se  finora abbiamo dovuto sacrificare molti aspetti della nostra realtà quotidiana, anche le feste quest’anno saranno profondamente diverse rispetto a quelle del passato. Niente feste, niente cenoni, ma festività da trascorrere con i familiari conviventi. Scopri tutti i dettagli contenuti nel DPCM (Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri) di Natale.

Capodanno-dpcm

Il DPCM di Natale

Con il cosiddetto DPCM di Natale del 3 Dicembre, il governo italiano ha sancito tutte le linee guida che regolamentano le imminenti festività Natalizie. Ci attende un Natale, un Capodanno ed un’Epifania diverse dal solito, all’insegna del rigore e dell’isolamento.  Per scongiurare l’arrivo di una terza e più pericolosa ondata di coronavirus a gennaio 2021, il governo ha scelto di adottare la linea dura.

Una nuova e più violenta diffusione della pandemia con l’arrivo del nuovo anno potrebbe paralizzare il nostro sistema sanitario nazionale e avere notevoli ripercussioni sulla ripresa dell’economia italiana, già messa a dura prova fino a questo momento. Per questo motivo bisogna cercare di limitare il più possibile gli spostamenti e ridurre al minimo le occasioni di contatto con familiari non conviventi e amici.

organizzare-capodanno-dopo-dpcm-7

Cosa prevede il DPCM di Natale

No a cenoni e a feste. Non si potranno organizzare cenoni e veglioni per la notta più lunga e magica dell’anno, ma bisognerà limitare il classico cenone di Capodanno ai familiari conviventi sotto lo stesso tetto.

Divieto di spostamenti non solo tra regioni, ma anche tra Comuni nei giorni di Natale e Santo Stefano, e del 1° gennaio. Si potrà lasciare a propria abitazione solo per motivi legati alla salute, al lavoro e all’assistenza a parenti anziani o disabili.

Per quanto riguarda i ristoranti, nelle zone gialle potranno essere aperti a pranzo e fino alle ore 18:00. Non si possono organizzare cenoni. Sarà consentito fino alle 22 la consegna a domicilio e l’asporto.

Il pranzo di Natale al ristorante non potrà essere esteso a più di 4 persone allo stesso tavolo, a meno che non facciamo parte dello stesso nucleo familiare.

Per quanto riguarda gli alberghi inoltre, si potrà cenare al ristorante della struttura solo fino alle ore 18:00. Dopo sarà possibile solo la consumazione in camera per evitar qualsiasi rischio di contagio.

Per la notte del 31 Dicembre, il rientro a casa è obbligatorio entro le ore 22:00. Mentre a partire dalle ore  22:00 e fino alle 7 del mattino del 1 Gennaio vige il coprifuoco. No quindi a qualsiasi spostamento nelle ore notturne.

Un altro punto importante del PDCM di Natale riguarda l’apertura dei negozi per lo shopping natalizio. Il decreto ha stabilito che i negozi possono essere aperti fino alle  ore 21:00. Nei giorni festivi e prefestivi nei centri commerciali saranno aperti solo farmacie, parafarmacie, alimentari, tabaccai ed edicole.

organizzare-capodanno-dopo-dpcm-6

Capodanno a casa

Sarà allora un cenone di Capodanno diverso dal solito. Una festività da vivere tra le mura domestiche, nell’intimità dei familiari conviventi. Anche se, come il governo ha sottolineato, non si potranno fare controlli nelle case dei cittadini, è sconsigliato di ricevere a casa in tale occasioni amici e parenti non conviventi.

Nonostante la rigidità di tale provvedimento dettata dall’emergenza sanitaria ancora in corso e dalla necessità di tenere sotto controllo la diffusione del contagio, queste festività imminenti possono essere il momento giusto per riscoprire l’intimità familiare e i valori più veri del Natale.

Se è vero che sarà un Capodanno non tradizionale, cerchiamo di trasformare questa festività in un momento per apprezzare ciò che abbiamo e vivere con serenità il periodo difficile che stiamo vivendo.

organizzare-capodanno-dopo-dpcm-2

Come rendere speciale il nostro Capodanno

Nonostante le restrizioni che regneranno la notte di Capodanno cerchiamo ti rendere speciale questa festività. Ecco alcuni semplici consigli che vi aiuteranno a trascorrere un capodanno sereno in compagnia delle persone care.

  • Addobbate la casa secondo il vostro stile e la vostra personalità. Spazio a decorazioni a tema per rendere vivace e allegra la vostra casa.
  • Preparate la tavola di capodanno secondo lo stile che preferite.
  • Scegliete con cura tutti gli accessori della vostra tavola: scegliete la tovaglia, i segnaposto, le posate, i bicchieri e tutto ciò che serve a rendere speciale la vostra tavola di capodanno.
  • Decidete il menù di Capodanno. Spazio alla preparazione dei vostri piatti preferiti e non dimenticate le pietanze di buon auspicio per il nuovo anno.

Anche se sarà un capodanno diverso, cerchiamo di trasformarlo in un’occasione speciale da trascorrere nell’intimità dei propri affetti.

organizzare-capodanno-dopo-dpcm-3

Organizzare Capodanno secondo il DPCM:  immagini e foto

Il prossimo capodanno sarà diverso da tutti gli altri precedenti. Le misure adottate dal governo per prevenire la diffusione del contagio impongono una serie di limitazioni. Prima tra tutti il divieto di fare cenoni e feste private. Nonostante le restrizioni cogliamo l’occasione per vivere un capodanno in serenità nell’intimità della propria famiglia. Scopri la gallery e lasciati ispirare.