Mobili in cartone: belli e sostenibili, le soluzioni per tutti gli ambienti
Il mondo della sostenibilità conquista anche il design di interno con la realizzazione di mobili in cartone. In che modo sono realizzati e come cambiano l’aspetto della casa?

Viviamo in una realtà dove la parola “sostenibilità” sta diventando un mantra per la maggior parte delle persone. Ma, a volte, per sentirsi davvero incentivati ad utilizzare prodotti e materiali poco impattanti e riciclabili, per fare del bene a noi stessi e al mondo attorno a noi, servono gli stimoli giusti e un pizzico di inventiva.
Un materiale biocompatibile e versatile come il cartone è la dimostrazione. Sono infatti davvero tanti gli arredi che possono prendere vita da scatole e altri oggetti in carta che possediamo in casa e che scegliamo di riciclare nel modo corretto.
Acquistare accessori in questo materiale ci permette di contribuire al bene del pianeta e alla nostra stessa salute poiché si tratta di un materiale che noi per primi abbiamo contribuito a rendere efficiente. In qualche modo, quindi, ciò che eliminiamo ritorna, ma in una nuova veste e in modo più efficiente.
Mobili in cartone: per un arredo più green

Arredare la casa con componenti green, oltre ad essere ottimale per l’ambiente, permetterà di donare un aspetto totalmente fresco e rinnovato ad ogni ambiente. Gli arredi realizzati con materiali sostenibili, infatti, poco si differenziano rispetto a quelli tradizionali, se non per la composizione. In termini di design ed affidabilità, intesa come durata, non hanno nulla da invidiare ai loro “concorrenti” tradizionali.
Mobili e complementi: vasta scelta
Tra i mobili ed i complementi d’arredo in cartone che potremmo utilizzare abbiamo, ad esempio, una lampada. Sono diversi i brand di arredo che scelgono di adottare questa tecnica, poiché rende l’atmosfera più intima e raccolta.
Anche oggetti che di solito ci appaiono come più delicati, come per esempio la culla del bambino, possono essere realizzati in cartone riciclato. Quest’ultima, è più resistente di quanto si pensi e, se organizzata al meglio con materasso e vari complementi, saprà dare grande soddisfazione perché confortevole e pratica come una comune culla tradizionale.
Anche arredare il nostro ufficio in casa diventa più sostenibile, grazie a diversi oggetti e accessori utili nella quotidianità. Oltre alla classica scrivania, alla quale può essere aggiunto un top in vetro per donare un fascino ancora più moderno, possiamo infatti arricchire lo spazio con sedie e poltrone realizzate completamente con il cartone.
Ciò è molto utile se si sceglie di creare un luogo in cui ricevere i clienti e si vuole dare da subito la percezione di un luogo in cui la sostenibilità e la creatività sono al primo posto.
Per rendere davvero impeccabile in nostro angolo studio in casa e dare quel tocco di design che desideriamo, l’idea è quella di adoperare l’intero arredo in cartone. Se poi pensiamo che in termini di sicurezza sono senza dubbio da preferire ad elementi in metallo, per chi si trova alle prese con l’arredo della cameretta dei piccoli sarà decisamente un fatto su cui poter contare.