Allevamento di lumache: guida ad un’interessante investimento

Autore:
Fausta Radesca
  • Copywriter

Costi, guadagni, materiale. Cosa serve per avviare un allevamento di lumache? Come deve essere il terreno? Guida pratica per avviare un’attività di elicicoltura in maniera facile.

allevamento-lumache-10

Allevare lumache è un’attività agricola che ha avuto un notevole sviluppo, sono molti infatti i giovani che decidono di avviare questa attività come professione per guadagnare e fare reddito. È uno dei settori più fruttiferi, offre numerose opportunità lavorative e permette di posizionarsi in un mercato in continua espansione, quindi rappresenta un “posto sicuro” in cui decidere di investire soldi e tempo.

allevamento-lumache-09

Chi decide di avviare un’attività di elicicoltura, deve essere ben consapevole che questa attività richiede molta pazienza, ma non troppe difficoltà. È un’attività agricola strategica, non richiede sforzi e offre dei buoni guadagni, per questo è un settore che cresce di anno in anno. In Italia e in tutto il mondo è un business che cresce a dismisura e permette di ricavare profitti in diversi settori, da quello alimentare fino ad arrivare al beauty.

Allevare lumache quindi rappresenta un ottimo investimento, soprattutto in termini di sicurezza, garantendo guadagni senza eccessivi sforzi. Adesso andiamo a elencare tutto ciò che c’è da sapere per avviare un allevamento di lumache.

allevamento-lumache-01

Requisiti

Per avviare un allevamento di lumache non c’è bisogno di specifici requisiti. Infatti è un mestiere che non richiede particolari competenze, è necessario studiare un pò e farsi guidare dalla passione. Leggere libri, visitare allevamenti di lumache, informarsi è utile per aiutarti a iniziare questa attività. È necessario innanzitutto far fronte all’aspetto burocratico, infatti occorre:

  • l’iscrizione nel Registro delle Imprese agricole
  • l’apertura della Partita Iva
  • l’iscrizione presso Inps e Inail
  • l’HACCP per ottenere l’autorizzazione igienico sanitaria presso l’ASL in caso di vendita di carne,uova o bava di lumaca.

In seguito, quando tutta la documentazione è pronta, è possibile iniziare a reperire tutto ciò che serve per l’avvio di questa attività. Bisogna partire dai soggetti principali, le lumache, cominciando a fare una bella distinzione.

Come avviare allevamento di lumache: guida all’apertura

Lumache o chiocciole

È d’obbligo conoscere le varie specie di queste bestioline prima di avviare un allevamento, è importante sapere tutto ciò che riguarda le lumache per decidere quali allevare. Devi sapere le nozioni di base come la riproduzione, la crescita, l’alimentazione e la cura per poterle allevare nel migliore dei modi. Noi parliamo di lumache d’allevamento, ma in realtà sono chiocciole. Infatti il termine adeguato è chiocciole, in maniera generale però, vengono chiamate lumache da tutti.

allevamento-lumache-05

Potrebbe interessarti Staccionate: quale scegliere?

Vantaggi

I vantaggi di allevare lumache sono molteplici, spaziano in vari settori, proprio per questo è un investimento ottimo. L’allevamento di lumache è richiesto principalmente in due mercati:

  • alimentare
  • cosmetico.

Il mercato alimentare fa grande richiesta di carne e uova di lumaca. Le uova sono ricercatissime dagli chef di tutto il mondo, sono vendute a prezzi esorbitanti, sono un ingrediente capace di rendere ogni piatto pregiato. Vengono chiamate “perle di Afrodite” e addirittura “caviale di lumaca”, nomi importanti che identificano un importante ingrediente, seppur innovativo molto ricercato.

allevamento-lumache-14

Inoltre anche la carne è molto richiesta, ci sono un sacco di ricette che hanno come ingrediente principale le lumache. Allevare lumache è un ottimo modo per diventare fornitore ufficiale di carne, stanno diventando sempre più richieste da numerosi ristoranti, sono parte integrante dei menu di ristoranti lungo tutto lo stivale.

allevamento-lumache-13

Il mercato cosmetico, invece, fa grande richiesta di bava di lumaca. Questa sostanza prodotta dalle lumache è utilizzata in campo cosmetico, perché ricca di elementi nutritivi e benefici per la pelle. Ha proprietà leviganti, cicatrizzanti, rigeneranti e idratanti, aiuta a rendere la pelle perfetta.

allevamento-lumache-15

La bava di lumaca infatti è un ingrediente utilizzatissimo in creme, oli, detergenti, maschere e unguenti vari. Rappresenta un ingrediente molto pregiato, tanto che, tutto ciò che contiene bava di lumaca è venduto a prezzi elevatissimi.

allevamento-lumache-16

Costi

Avviare un’attività di allevamento di lumache comporta spese differenti, che possono varie. Tutto dipende dal terreno, se hai già a disposizione un terreno i prezzi saranno inferiori, se invece devi acquistare anche il suddetto saranno notevolmente superiori. In genere, se hai a disposizione già un terreno di circa 6.000 mq la spesa potrà variare dai 14.000 ai 17.000 euro, in caso contrario aumenteranno esponenzialmente.
In genere tra le spese rientrano costi per:

  • recinzione
  • attrezzi agricoli
  • prodotti per il terreno
  • chiocciole
  • impianto d’irrigazione
  • costi vari.

allevamento-lumache-20

Terreno

L’elemento fondamentale per riuscire a costruire un allevamento di lumache è il terreno. È necessario che abbia una buona esposizione solare, che sia sempre umido (per questo è necessario un buon impianto d’irrigazione) e non sia pieno di sassi. Deve essere argilloso e capace di trattenere l’umidità a lungo.

texture of fertile moist soil. View from above

Cosa serve: recinzione e materiali

Una volta che il terreno è pronto, è necessario costruire una recinzione molto possente. Deve tenere al sicuro le lumache da eventuali predatori, e allo stesso tempo impedire la fuga delle stesse. Per costruire questa recinzione c’è bisogno di:

  • fogli di lamiera
  • pali
  • reti per lumache.

I fogli di lamiera devo circondare tutto il perimetro del terreno, e devono essere abbastanza alti. I pali e le reti servono a coprire il terreno, sono importanti e devono essere posizionati in maniera strategica.

allevamento-lumache-21

Guadagni

Allevare lumache è un business che garantisce ottimi guadagni, prima di arrivare a questo però, c’è bisogno di fare molta strada. Ci vuole pazienza, lavoro, fatica, e tanti sforzi. In media, per l’allevamento di lumache su un terreno di 6.000 mq, c’è un ricavo lordo annuo di circa 28.000 euro. Ovviamente i guadagni possono variare a seconda dei mercati in cui si sceglie di operare.

allevamento-lumache-19

Come avviare allevamento di lumache guida all’apertura: galleria immagini

Ti abbiamo spiegato passo passo tutti i passaggi da eseguire per avviare un allevamento di lumache, ora non ti resta sfogliare la galleria d’immagini.