Segnaposti natalizi con il cartoncino

Tante idee di segnaposti natalizi con il cartoncino, originali e creativi, da fare anche con i bambini, per stupire tutti gli invitati a tavola.

Segnaposto natalizi da fare con i bambini (11)

Quando si hanno ospiti a cena non c’è niente di più bello che riuscire a stupirli con ottime preparazioni culinarie, ma anche con una mise en place d’eccezione. Quest’anno lascia i tuoi commensali senza parole con dei segnaposto fai da te realizzati con del semplice ed economico cartoncino.

Ti proponiamo una serie di lavoretti con difficoltà di realizzazione diverse, decidi quale seguire in base al tuo gusto personale, ma anche alla quantità di tempo che hai a disposizione.

Qualsiasi cosa sceglierai, sarà senza dubbio molto apprezzata perché fatta a mano con amore.

Cartoncino con molletta

Partiamo da una lavorazione estremamente semplice, per la quale ti servirà solo del cartoncino del colore che preferisci e qualche molletta chiudipacco in legno.

Ritaglia dei rettangoli di circa 6×3 cm e scrivi il nome di ciascun commensale con un pennarello colorato. A seconda degli altri elementi della tavola e dello stile della festa, puoi preferirne anche uno glitterato o metallizzato.

Con la molletta, fissalo al tovagliolo oppure ad uno dei bicchieri et voilà, il segnaposto è già perfetto. In aggiunta, puoi applicare degli oggettini decorativi alla mollettina come ad esempio un fiocco di neve, un piccolo Babbo Natale o un alberello.

Questo tipo di segnaposto, oltre ad essere veloce e pratico da realizzare, ben si presta ad ogni tipo di tavola imbandita, dalla più classica alla più moderna, dalla più ricca alla più minimal.

segnaposti-natalizi-cartoncino-2

Cartoncino e tappo di sughero

Per questa lavorazione ti occorrono dei tappi di sughero (andranno benissimo quelli semplici delle bottiglie in vetro) da tagliare a metà. Per questo, se sceglierai questi segnaposto, ti conviene partire in anticipo per accumularne in numero sufficiente.

Su un cartoncino rettangolare di 5x1o cm incolla, giusto al centro, mezzo tappo di sughero. Poi, con un pennarello nero, trasformalo in una testa di renna aggiungendo occhi, naso e corna (guarda la foto che segue per trarre spunto).

Ora basterà solo aggiungere un nastrino oppure una mollettina per legarlo al tovagliolo per ottenere un carinissimo segnaposto fai da te. Non dimenticare di aggiungere una frase d’auguri oppure, se i posti sono assegnati, il nome dell’invitato.

segnaposti-natalizi-cartoncino-5

Cartoncino su bastoncini di zucchero

Questa lavorazione è una delle più classiche, per la quale dovrai procurarti dei bastoncini di zucchero che misurino almeno 15 cm di altezza.

Legane tre per formare una sorta di cavalletto (l’immagine che segue ti aiuterà) e posizionali al centro del piatto. A questo punto, non ti resta che posizionare il cartoncino su due di essi (ritaglialo sempre a forma di rettangolo) e per il commensale sarà un dolce invito a sedersi. Come sempre, scegli se scrivere un messaggio gioioso oppure il nome.

segnaposti-natalizi-cartoncino-4

Cartoncino e nastrino

Questa è davvero la preparazione più facile ed economica, per chi non ha molto tempo, ma tanta voglia di donare affetto ad amici e parenti.

Su un cartoncino rettangolare scrivi il nome della persona che dovrà sedersi lì e decoralo con glitter, lustrini e washi tapes (nastri adesivi per abbellire lavoretti con la carta; se sei un amante del fai da te e non sai di cosa stiamo parlando, ti consigliamo di correre subito ai ripari).

Poi, realizza un piccolo buchino in un angolo in alto, se hai una bucatrice professionale tanto meglio, e utilizzalo per inserire un nastrino natalizio oppure semplicemente rosso. Per completare il tutto, aggiungi un bastoncino di cannella oppure un rametto d’abete.

segnaposti-natalizi-cartoncino-1

Cartoncino e rotolo di carta igienica

Per realizzare questo simpatico segnaposto ti occorrono dei rotoli interni della carta igienica, quindi anche in questo caso ti consigliamo di decidere per tempo così da organizzarti al meglio nella raccolta. Il lavoretto in questione è un allegro Babbo Natale incastrato nel caminetto.

Il procedimento è davvero semplice, tanto da poter coinvolgere anche bambini in età prescolare. Si inizia dipingendo il tubo di carta igienica di colore rosso e, mentre si aspetta che asciughi, si procede a ritagliare e decorare le gambe di Babbo Natale. Ora non ti resta che disegnare delle linee per trasformare il rotolo in un camino di mattoni e inserire le gambe in modo che sembrino fuoriuscire dal caminetto, fissandole con un po’ di colla stick.

segnaposti-natalizi-cartoncino-6

Personaggi tridimensionali

Questo è forse quello meno impegnativo, perché potresti anche scaricare dei modelli già fatti da internet, ritagliarli e posizionarli come segnaposto.

Viceversa, divertiti a disegnare elfi, renne e altri personaggi tipici del Natale (puoi scegliere anche tutta la Sacra Famiglia), ricordandoti di separare la parte alta da quella bassa, in modo da poterli poi unire in modo che stiano in piedi. Un valido espediente potrebbe essere quello di scegliere una piccola base di supporto, come nella foto che segue.

segnaposti-natalizi-cartoncino-3

Segnaposti natalizi con il cartoncino: immagini e foto

Sfoglia questa gallery fotografica. Idee e suggerimenti per segnaposti natalizi con il cartoncino belli e facili da realizzare.