Riciclo creativo: arredare casa con i pneumatici
Come arredare e cosa creare con vecchi pneumatici? Idee d’arredo con oggetti d’arredo di riciclo creativo delle gomme auto con foto ed esempi: pneumatici che diventano fioriere, tavolini, sedie, e tanto altro ancora per stuzzicare la vostra voglia di fare.
Si è sempre più attenti al riciclo creativo, all’ecosostenibile, sforzandosi così di ricreare nuovi elementi d’arredo da materiale nato per altri scopi. A partire dai pallet per dar vita a comodissime poltrone e divani, fino al riutilizzo di pneumatici per arredare interni ed esterni di un’abitazione, il riciclo creativo è molto più di una semplice arte del fai da te, ma un maniera economica ed intelligente per arredare ed abbellire casa evitando di gettare del materiale che può avere una seconda vita.
Ogni cosa, che prima veniva destinata al macero, oggi viene riutilizzata per creare entusiasmanti oggetti di design. E la gomma dei vecchi copertoni di auto, moto e camion può trasformarsi quasi per incanto in un’incredibile elemento di arredo.
Arredare casa con vecchie gomme d’auto: idee
Chi avrebbe mai immaginato che delle vecchie gomme per auto potessero un giorno diventare un elemento di arredo?
Ed invece è proprio ciò che è accaduto: i pneumatici con un pizzico di fantasia e del fai da te, avendo a disposizione gli attrezzi giusti e qualche vernice apposita, diventano elementi di design di tendenza, da simpaticissimi tavolini da caffè a comodissime poltrone, originalissime fioriere e tanto altro ancora.
E’ facile intuire che basta un pò di colore e fantasia per far si che un vecchio pneumatico in disuso possa diventare un complemento d’arredo originalissimo per arredare la propria abitazione.
Tantissime le idee per trasformare vecchi pneumatici in disuso in elementi di decoro per gli spazi sia interni che esterni della propria abitazione.
La forma circolare rende decisamente praticabile le proposte di sedie e sedute molto ampie, potendo poi rifinire in maniera colorata e molto morbida mediante cuscini e gommapiuma.
Unire l’utile al dilettevole è il sogno di tanti: sommare più gomme per farne una seduta con relativo contenitore, così si potrà coltivare il proprio hobby appena si avrà voglia.
Avere un parco giochi da creare è forse un sogno ma perchè non chiedere all’asilo dove vanno i vostri piccoli se hanno bisogno di vecchi pneumatici per fare qualcosa del genere?
Dai giochi classici di un tempo come l’altalena ad allegri pupazzi, invece di gettarli via in discarica, ecco cosa si può creare anche nel cortile di casa.
E se poi si abita sopra una collina e per raggiungerla comodamente serve una scalinata, questa resisterà per anni oltre a poter diventare una possibile discesa per la slitta in inverno.
Sempre per creare uno spazio all’aperto nel quale rimanere assieme a guardare i piccoli giocare, una seduta speciale, all’occorrenza anche tavolino.
E dato che per alcuni il momento dell’aperitivo in terrazza godendosi i raggi di sole della primavera o per una cena fra amici fra balli e canti, più solidi di alcuni pneumatici esiste bene poco.
Riciclare vecchi pneumatici: galleria delle immagini
Vediamo insieme una ricca galleria di immagini di elementi d’arredo ed oggettistica creati con dei vecchi pneumatici d’auto recuperati e trasformati, da cui prendere spunto per le proprie realizzazioni.