Pollice verde? Originali idee per creare un orto con pneumatici
Molti di noi cercano sempre idee per riciclare vecchi oggetti. È un approccio creativo al fai da te ma anche, in un certo senso, uno stile di vita dove il riuso viene prima dell’acquisto di qualcosa di nuovo. Dedicarsi al riciclo creativo, oltre a essere particolarmente interessante è anche coerente con una visione più sostenibile del mondo, con attenzione all’ecologia e all’abbattimento degli sprechi.
Se hai il pollice verde perché non unire la passione per il fai da te con quella del giardinaggio? Cimentiamoci insieme in una nuova impresa green: ecco alcune idee per creare un orto con pneumatici!
- Riciclo creativo: come creare un orto in giardino
- Idee per il tuo giardino
- Idee per creare un orto con pneumatici: diamo i numeri
- Idee per creare un orto con pneumatici: interessante opportunità
- Idee per creare un orto con pneumatici: il progetto
- Realizzazione
- Cosa piantare
- Colori
- Animaletti stravaganti
- Orto con pneumatici: foto e immagini
Riciclo creativo: come creare un orto in giardino
Per chi possiede uno spazio esterno, come un ampio giardino, vi sono molte idee utili per ricreare angoli creativi senza dover spendere un patrimonio. Gli oggetti di recupero vengono in tuo aiuto e sono soluzioni utili ed efficaci! Se ha voglia di progettare un orto in giardino realizzarlo con oggetti di recupero è sicuramente una buona pratica legata all’immaginazione. Tutto ciò che stai pensando di buttare, potrebbe fare al caso tuo: diamo insieme una seconda possibilità agli oggetti.
Idee per il tuo giardino
Da un piccolo ombrello rotto, uno stivale per la pioggia, una valigia, una sedia malconcia o i nostri amici pallet possono nascere ottime idee decorative per il giardino. Metti la creatività al primo posto e realizza il tuo personalissimo orto in giardino. Noi ti proponiamo alcune idee per creare un orto con pneumatici: al lavoro!
Idee per creare un orto con pneumatici: diamo i numeri
Ogni anno vengono venduti in Italia circa 30 milioni di pneumatici per autovettura, 2 milioni per autocarro, 3 milioni per mezzi a 2 ruote e 200.000 per mezzi industriali ed agricoli, cui corrisponde, in linea di massima, l’uscita dall’uso di altrettante quantità di pneumatici a fine vita.
Questo può costituire un bel problema quando si parla di gestione dei rifiuti e di riciclo, ma ci sono modi intelligenti fai da te per riutilizzare e riciclare i vecchi pneumatici per auto, moto o biciclette, ed evitare che inquinino l’ambiente o occupino spazio nelle discariche.
Idee per creare un orto con pneumatici: interessante opportunità
L’interesse verso gli pneumatici è ormai un dato di fatto: interessante la durata di questo materiale, praticamente infinita, il loro reperimento per usi domestici è semplice e gratuita. Infatti, se hai l’occasione e la voglia di cimentarti in questo tipo di riuso domestico, le opportunità non mancheranno.
Idee per creare un orto con pneumatici: il progetto
Riutilizzare gli pneumatici è davvero fantastico: in casa possono diventare portariviste, poltroncine o tavolini su cui incollare un piano di appoggio in legno o in vetro. In giardino un’utile rastrelliera per biciclette o, con della corda, creare delle sicure altalene per i più piccoli. L’uso più sorprendente resta quello di riutilizzarli come fioriere o vasi per coltivare il tuo orto. Cosa occorre?
1. Pneumatici;
2. Terreno pianeggiante, drenato e ricco di sostanze organiche;
3. Zona molto soleggiata.
Realizzare il tuo orto sarà un’esperienze divertente ma allo stesso tempo faticosa, proteggerlo è fondamentale!

Realizzazione
In generale, se si ha uno spazio ampio a disposizione, possiamo riservare alla coltivazione 10 metri quadrati circa. Importante la scelta della posizione e, per prima cosa, soprattutto se si hanno bambini o animali in casa che da un momento all’altro potrebbero partire all’esplorazione del tuo orto, mettilo al sicuro recintandolo.
All’interno, la disposizione delle piante ricopre un ruolo importante perché devono essere sistemate in modo ordinato per farle crescere nel miglior modo possibile. In questo i nostri pneumatici ci offrono un valido aiuto fornendo una guida nel distanziare le piante. Disponili in file allineate lasciando un corridoio centrale in cui muoverti liberamente.

Cosa piantare
Gli ortaggi da piantare sono diversi, dipende molto dai gusti, dalle esigenze e dalle caratteristiche del terreno. La cosa importante è che ogni seme venga piantato rispettandone la stagionalità. L’irrigazione deve essere continuata anche dopo aver piantato gli ortaggi. Attraverso annaffiatoi o tubi di gomma: preferibile farlo la mattina presto o nel tardo pomeriggio.
Colori
Per una migliore estetica, possiamo anche decidere di dipingere i nostri pneumatici. La scelta dei colori deve essere coerente con l’ambiente in cui si inseriscono. Prediligiamo sempre colori naturali con qualche tinta più accesa.
Animaletti stravaganti
Con gli pneumatici via libera alla fantasia! Puoi abbellire il tuo orto creando anche fantasiosi animaletti da giardino. Come? Colorando, sovrapponendo, affiancando i tuoi pneumatici e mixando i materiali! Di seguito una simpatica ranocchia color verde pronta a dare il benvenuto al tuo originalissimo orto in giardino. Per decorarla dai una seconda vita ad altri materiali: corda usurata, vecchi stracci sagomati per le zampe, piatti da ridipingere per gli occhi e l’aggiunta di particolari che solo la tua fantasia può suggerire.
Orto con pneumatici: foto e immagini
Di seguito ti forniamo qualche spunto in più per il tuo orto da realizzare con gli pneumatici e non solo!