Riciclare una chitarra: 5 idee creative per arredare casa

Hai una chitarra inutilizzabile sepolta in soffitta e sei tentata di buttarla via? Non farlo! Con il riciclo creativo puoi trasformare la tua chitarra preferita in un oggetto di arredamento utile e dal design unico. Se l’idea di sbarazzarti della tua prima chitarra ti mette di cattivo umore ecco come puoi ridarle utilità con queste 5 idee creative e originali, perfette per arredare la tua casa. 

come-riciclare-chitarra (1)

Ridurre il nostro impatto sul pianeta è diventato un imperativo categorico. Negli ultimi anni si fa sempre più attenzione agli acquisti impulsivi e tantissime persone cercano di adeguare i propri bisogni alle tre regole dell’economia circolare: ridurre, riutilizzare, riparare.

Queste tre semplici azioni sono alla base del riciclo creativo, un modo completamente  nuovo di concepire il fai da te: partendo da un oggetto completamento rotto o rovinato è possibile trasformarlo in qualcosa di diverso e nuovamente utile.

Per esempio… Cosa accade ai vecchi strumenti musicali quando non sono più utilizzabili? Anche tu hai una chitarra sepolta in soffitta che aspetta solo di essere rispolverata? Ecco allora 5 idee utili e creative per riciclare una chitarra e arredare la tua casa con stile.

come-riciclare-chitarra (23)

1. Lampada

Con una vecchia chitarra è possibile realizzare una splendida lampada da tavolo fai da te, perfetta per un angolo studio o per la cameretta dei bambini. Per realizzare una lampada da tavolo puoi usare la cassa di risonanza come base e il manico come appoggio per il paralume.

La chitarra può anche trasformarsi in una lampada da parete: appendila per il manico e inserisci una catena di luci decorative al suo interno. Le lucine per l’albero di Natale senza fili sono perfette se non vuoi inserire il filo alla presa della corrente.

come-riciclare-chitarra (17)

2. Orologio

E se invece utilizzassi la chitarra come orologio da parete? Questa idea è perfetta per arredare lo studio o il soggiorno della tua casa con un elemento decorativo semplice e di grande effetto.

Per realizzarlo ti basta intagliare la chitarra sul retro e infilare il meccanismo dell’orologio, fissandolo bene alla parte anteriore della chitarra; il buco centrale della cassa di risonanza si presta perfettamente al passaggio delle lancette. Non ti resta altro che dipingere i numeri e appendere alla parete il tuo nuovo orologio-chitarra!

L’idea in più: anziché dipingere i numeri dell’orologio sulla cassa della chitarra, perché non li sostituisci con dei plettri colorati? Saranno loro a indicarti le ore e i minuti!

come-riciclare-chitarra (15)

3. Fioriera

Quest’ idea creativa piacerà sicuramente a tutti coloro che hanno il pollice verde e sono amanti della buona musica: con una vecchia chitarra è possibile abbellire il giardino o il balcone realizzando una fioriera musicale davvero unica.

Hai a disposizione diversi modi per creare la tua fioriera:

  • sospesa: appendi al muro la chitarra e inserisci una pianta con il suo vaso all’interno della cassa di risonanza. L’effetto è ancora più scenografico con una pianta rampicante;
  • da terra: taglia la chitarra a metà e riempila di terriccio per piante. Perfetta per le piantine aromatiche, è un’ idea davvero originale che arrederà con stile il tuo orto botanico casalingo;
  • con mensole: intaglia la parte anteriore della chitarra e inserisci dei listelli di compensato per fare delle piccole mensole. La tua chitarra-fioriera può accogliere dei piccoli vasi per le piante grasse per arredare un angolo del tuo living.

come-riciclare-chitarra (19)

4. Mensola

E a proposito di mensole: la chitarra è perfetta per arredare qualsiasi angolo della casa, inserendo nello spazio interno delle piccole mensole portaoggetti.

In soggiorno è perfetta per accogliere i tuoi libri preferiti e puoi scegliere sia di poggiarla a terra, sia di appenderla al muro come libreria da parete.

Ma la chitarra può contenere davvero qualsiasi cosa: dai cd e dvd fino alle bottiglie di vino più pregiate, che puoi esporre in cucina. In bagno invece la chitarra può diventare un prezioso portagioie oppure una mensola su cui poggiare le spazzole per capelli o la schiuma da barba.

come-riciclare-chitarra (22)

5. Appendiabiti

Avresti mai pensato che la tua vecchia chitarra un giorno sarebbe diventata un pratico appendiabiti da ingresso? Con il riciclo creativo è davvero possibile realizzare qualsiasi cosa e questa idea originale può fare al caso tuo se hai a disposizione una chitarra malandata.

Se infatti la cassa di risonanza non è in buono stato puoi sfruttare anche solo il manico della chitarra per creare un appendiabiti da parete davvero originale. Ti basta semplicemente inserire dei ganci all’interno del manico che serviranno ad agganciare cappotti e borse.

In alternativa puoi utilizzare l’intero corpo della chitarra, sulla quale andrai a inserire i ganci metallici per appendere gli abiti. La chitarra elettrica e il basso sono perfetti per creare un appendiabiti da parete: la loro struttura più sottile e compatta ti garantiranno una maggiore stabilità alla parete.

come-riciclare-chitarra (3)

Riciclare una chitarra: immagini e foto

Hai visto quante cose si possono realizzare con una vecchia chitarra? In questa galleria di foto troverai tante altre idee interessanti da cui prendere subito ispirazione. Ridai vita alla tua vecchia chitarra e trasformala in un nuovo oggetto da arredamento!