Arredare con una vecchia scala: 10 idee + 1

Hai in giro per casa una vecchia scala in legno che hai intenzione di buttare? Non farlo! Noi ti spieghiamo il perché: nuova scrivania, porta foto, appendi abiti, porta asciugamani. 10 idee + 1 che stuzzicheranno la tua fantasia. Pronto al riciclo creativo? Prepara la cassetta degli attrezzi!

vecchia-scala-8

La tua vecchia scala in legno a pioli può diventare la tua alleata in casa. Lei che ti ha sostenuto e aiutato a raggiungere i punti più alti dell’appartamento ora è pronta per essere reinventata. Usa la fantasia e vivila in ogni angolo della tua casa. Scopri come.

copertina-vecchia-scala

Soffitta della nonna: scrigno magico

Rovistando in cantina o nella soffitta della nonna sicuramente, tra fotografie impolverate e scatoloni abbandonati, ti sarai imbattuto in una vecchia scala di legno. Bene, tra i vari oggetti questo di sicuro è il più versatile. Riscopri la tua manualità e inventa nuove soluzioni. Noi cominciamo col darti qualche idea di riutilizzo. 10 idee + 1 per metterti alla prova!

vecchia-scala-3

Arredare con una vecchia scala: crea oggetti di design

Negli ultimi anni si è riscoperto il sapore del vintage da mixare sapientemente con il moderno. Arredare con una vecchia scala va proprio in questa direzione. Basta poco: prima di utilizzarla è sufficiente ripulirla con la carta vetrata per rimuovere la presenza di possibili schegge e fare uso di un buon impregnante. Sta a te poi scegliere la vernice adatta all’ambiente in cui pensi di inserirla. Scoprirai che è un ottimo elemento di arredo. In più hai un doppio vantaggio:

originalità dell’oggetto;
risparmio economico.

Mettiamoci al lavoro e facciamone un oggetto di design da impiegare ovunque in giro per casa. Che sia bagno, salotto o cucina poco importa.

vecchia-scala-idee

Arredare con una vecchia scala: 3 idee in cucina

Partiamo dal focolore domestico: se non hai più spazio dove riporre le pentole può essere un prezioso suggerimento quello di appendere la scala al soffitto o alle pareti e, con l’ausilio di semplici ganci, appendervi gli utensili che usi di più in cucina. La nostra vecchia scala ben si adatta alle cucine dal sapore rustico o shabby chic ma sta a te scegliere e sperimentare il suo inserimento anche in un contesto più moderno o industrial.

vecchia-scala-cucina2

Non ti basta? Trasforma la tua vecchia scala in un elegante portabottiglie per mettere in bella mostra la tua collezione di vini o, poggiandola semplicemente al muro accanto alla dispensa, raccogli lì tutte le riviste di cucina. La sua praticità saprà sorprenderti!

vecchia-scala-bottiglie

Arredare con una vecchia scala: in bagno

Se ci spostiamo nel luogo più intimo della casa, tante le idee da cui potrai trarre spunto per la sua organizzazione. Corredare il bagno di piccoli mobiletti in cui riporre asciugamani, creme e accessori è davvero indispensabile. Ti aiuta a tenere in ordine e allo stesso tempo avere tutto a portata di mano. Se ti piace il fai da te una vecchia scala è proprio quello che fa per te per creare un singolare mobiletto per il bagno. Più semplicemente possiamo servircene per riporre gli asciugamani. Sarai tu a decidere, in base allo stile di arredo scelto, se voler dare colore o meno alla scala.

vecchia-scala-bagno5

Arredare con una vecchia scala: idee in salotto

Perfette per il tuo salotto, ma anche per il tuo angolo studio, le librerie realizzate con una vecchia scala in legno. Interessante lasciare i segni del tempo in bella mostra il tuo salotto avrà un’aria che sa di vissuto ma un’alternativa vincente può essere quella di riverniciarla adattandola allo stile di casa tua.

vecchia-scala-libri

E come illuminare il divano? Con la realizzazione di un lampadario a partire proprio da una vecchia scala da appendere al soffitto e lungo la quale far correre lampadine che renderanno uniche le tue serate. L’importante è usare la fantasia!

vecchia-scala-lampadario1

In camera da letto: appendiabiti o comodini?

Vuoi rinnovare il tuo guardaroba? Quale modo migliore che partire proprio dall’armadio da realizzare interamente col fai da te. Come? Puoi mettere alla parete, in orizzontale, la tua vecchia scala o in verticale come regola suggerisce inserendo delle mensole che possano fungere da scarpiera. Usando una porzione di essa potrai invece creare dei comodini dal fascino vintage su cui riporre il tuo libro preferito prima di andare a dormire.

vecchia-scala-appendiabiti

In giardino: supporti per piante

Chiudiamo in bellezza e usciamo un po’ all’aria aperta dove la vecchia scala trova un ottimo impiego come supporto per le nostre piante oppure spezie. Prenditene cura anche dentro casa ricreando un piccolo angolo green.

vecchia-scala-piante

Arredare con una vecchia scala: un’idea in più

A Natale o Pasqua crea un’installazione che sia davvero unica e suggestiva:un vero e proprio albero che riempito di addobbi e lucine saprà sorprendere i tuoi ospiti!

vecchia-scala-natale

Arredare con una vecchia scala: galleria di immagini

Quale tra queste idee è quella più originale secondo te? E quale ti ha fatto venir voglia di metterti all’opera? Se cerchi ancora qualche spunto non temere, le idee sono davvero tante! In gallery te ne proponiamo ancora qualcuna: guarda pure.