Mobile lavanderia fai da te: la soluzione salvaspazio riciclando un vecchio mobile

Per chi possiede spazi piccoli e poco funzionali, un mobile lavanderia fai da te potrebbe essere la soluzione perfetta per organizzare con stile. Tutto è scelto secondo le proprie necessità e regala ancora più soddisfazioni.

Mobile lavanderia fai da te: la soluzione salvaspazio riciclando un vecchio mobile
Photo by pkamiini – Pixabay

Sfruttare lo spazio, soprattutto in case poco capienti e con stanze di piccole dimensioni, è spesso fondamentale. È necessario trovare il modo di far entrare tutti gli oggetti, gli elettrodomestici e i mobili di uso quotidiano, senza però creare una sensazione di soffocamento alla stanza.

Spesso, infatti, si tende a sfruttare al massimo lo spazio che si ha a disposizione, riempiendolo di mobili oppure occupando ogni superficie vuota. Ma in questo modo, oltre a faticare molto di più per pulire ogni elemento d’arredo, l’effetto che verrà a crearsi sarà quello di un ambiente disordinato, opprimente e poco arioso.

Ciò accade in particolare nel bagno, dove cerchiamo di collocare tutto ciò di cui abbiamo bisogno per un ambiente ottimale. In particolare se questo funge anche da angolo lavanderia, potremmo avere la necessità di organizzare gli elettrodomestici e i prodotti a questi collegati, come ad esempio i detersivi, in modo ottimale.

Mobile lavanderia fai da te: parte tutto dal riciclo

Mobile lavanderia fai da te: la soluzione salvaspazio riciclando un vecchio mobile
Photo by Hendrickson Photography – Shutterstock

Ecco quindi che la creazione di un mobile lavanderia potrebbe essere la soluzione. Pratico e utile, permette di sfruttare tutto lo spazio a disposizione lì dove questo sia realmente limitato. In questo modo avremo sempre dove collocare i nostri detersivi e accessori per la pulizia.

La praticità di questo arredo consiste anche nel poterlo realizzare con le proprie mani, a patto che si possiedano già le giuste basi per maneggiare gli attrezzi del mestiere e prendere le giuste misure. In questo modo possiamo risparmiare sull’acquisto di un elemento commerciale o sul lavoro di un falegname in caso si necessitasse di un elemento su misura.

Il mobile lavanderia fai da te permette infatti di rispondere alle esigenze personali, nascondendo la lavatrice, e se necessario anche l’asciugatrice, contribuendo quindi in modo significativo anche all’estetica della stanza.

La realizzazione dello stesso prevede l’utilizzo di un vecchio mobile inutilizzato. In questo modo non solo andremo a rendere più funzionale la stanza, ma contribuiremo a ridurre lo spreco di materiali e in particolare alla sostenibilità ambientale evitando di creare nuovi rifiuti.

Per l’occasione possiamo quindi adoperare un mobile della profondità ottimale, che sia una vecchia credenza o un guardaroba. Potremo poi inserirlo in bagno o nella stanza adibita per la pulizia e la cura del bucato, per aggiungervi asciugatrice e lavatrice, donando quindi un aspetto molto più ordinato e minimale all’ambiente.

I passaggi necessari

Mobile lavanderia fai da te: la soluzione salvaspazio riciclando un vecchio mobile
Photo by ImageFlow – Shutterstock

Tutto ciò di cui avremo bisogno per per creare un perfetto mobile lavanderia fai da te sarà:

  • armadio
  • un trapano
  • prese di corrente e attacchi per l’acqua, necessarie per il funzionamento degli elettrodomestici
  • eventualmente una sega.

Dobbiamo decidere se conservare o meno le ante dell’armadio, in funzione della stanza in cui lo inseriamo e della nostre preferenza personale. Se il mobile è dotato di un ripiano, utile per inserirvi detersivi e tutto il necessario per la pulizia e la cura del bucato, possiamo valutare di tagliare, con il supporto della sega, l’anta per nascondere lo stesso e lasciare libero lo spazio della lavatrice.

Una volta collocato l’arredo nel luogo indicato e inserito l’elettrodomestico al suo interno, utilizziamo il trapano con una punta a sega circolare per realizzare i fori utili per il passaggio delle prese e dello scarico. Adesso che il nostro mobile lavanderia salvaspazio è pronto non ci resta che godere della sua funzionalità e della sua estetica.