Mobili salvaspazio per lavanderia
State cercando di arredare la vostra lavanderia ma non sapete come sfruttare al meglio lo spazio che avete a disposizione? Siete alla ricerca di mobili salvaspazio per lavatrice e asciugatrice? Queste le nostre proposte per una lavanderia ben organizzata e funzionale alle vostre esigenze.

Riuscire ad organizzare al meglio il locale lavanderia non è semplice quando lo spazio che si ha a disposizione è ridotto. Talvolta non esiste nemmeno un locale dedicato perché la lavanderia viene ricavata all’interno di un bagno o in un sottoscala o semplicemente all’interno di un armadio o di un ripostiglio.
Occorre quindi che valutate molto bene il reale spazio che avete a disposizione per trovare soluzioni salvaspazio che siano per voi funzionali. Se possibile sfruttando al meglio tutte le potenzialità del vostro locale sia in orizzontale che in verticale.
Per ottimizzare lo spazio della vostra lavanderia vi consigliamo innanzitutto di usare moduli flessibili e componibili, che di volta in volta inserite e adattate in base alle vostre esigenze. La prima importante valutazione ovviamente riguarda come e dove posizionare la lavatrice, elettrodomestico assolutamente per tutti indispensabile, e come sfruttare al meglio lo spazio che questa occupa.
Dovete poi prendere in considerazione altro spazio per un’eventuale asciugatrice, per i detersivi e per un eventuale lavabo. E se il locale è riscaldato e lo spazio ve lo consente per lo stendino e per l’asse da stiro, un appoggio quindi per i capi stirati ed eventualmente anche per scope, aspirapolvere e tutto ciò che occorre per le pulizie di casa.
Questi quindi i nostri consigli per dei mobili salvaspazio per rendere la vostra lavanderia funzionale e ben organizzata sfruttando al massimo delle potenzialità ogni spazio che avete a disposizione.

- 1. Mobili salvaspazio per lavanderia: per lavatrice
- 2. Mobili salvaspazio per lavanderia: per lavatrice e asciugatrice
- 3. Mobili salvaspazio per lavanderia: per lavatoio
- 4. Mobili salvaspazio per lavanderia: per stendino
- 5. Mobili salvaspazio per lavanderia: per asse da stiro
- Mobili salvaspazio per la lavanderia: foto e immagini
1. Mobili salvaspazio per lavanderia: per lavatrice

Se l’unico elettrodomestico che volete mettere nella vostra lavanderia è la lavatrice, potete scegliere tra diverse soluzioni.
Il primo consiglio che vi diamo è quello di sfruttare sempre in verticale lo spazio che occupa la lavatrice per rendere l’ambiente più funzionale. Potete scegliere semplicemente di inserire un cassettone sotto la vostra lavatrice che vi servirà per mettere tutti i detersivi che vi occorrono. Oppure sfruttarlo diversamente inserendo al suo interno un sacco in cotone a misura e trasformarlo così in un pratico cesto per la biancheria sporca.
Vi consigliamo anche di ottimizzare lo spazio sopra la lavatrice inserendo ripiani e mensole utili per appoggiare tutto ciò che vi occorre, detersivi e strumenti per le pulizie di casa, ma anche panni appena stirati.
Così come potete creare una serie di moduli componibili che integrano la lavatrice e che si sviluppano sia in lunghezza che in altezza. Potrete così ricavare lo spazio anche per un lavatoio dotato di asse lava biancheria o per un semplice appendiabiti per riporre per esempio le camicie appena stirate.
2. Mobili salvaspazio per lavanderia: per lavatrice e asciugatrice

Quasi tutti ormai oltre alla lavatrice avete anche l’asciugatrice, perché è un’ottima soluzione ai panni bagnati in giro per casa e per ovviare al disordine che si crea. E anche perché trova posto tranquillamente in lavanderie dotate di pochissimo spazio.
E’ possibile infatti impilare uno sopra l’altro i due elettrodomestici, mettendo sopra l’asciugatrice che pesa meno e che necessita solo di una presa di correte. Per farlo potete utilizzare l’apposito kit fornito in dotazione o acquistare un kit universale. Altrimenti potete ricorre ad una colonna dal design semplice con la possibilità di personalizzare le finiture per abbinarle al resto dell’arredamento, se per esempio dovete ricavare la vostra zona lavanderia in un bagno.
La colonna potete sceglierla a vista se avete un apposito locale lavanderia oppure con ante se inserita in altri ambienti e meglio ancora con ante scorrevoli se avete pochissimo spazio a disposizione. Avrete così un armadio funzionale dove lavatrice e asciugatrice rimarranno chiuse dentro.
Se avete lo spazio giusto a disposizione, vi consigliamo anche di optare per una doppia colonna sempre dal design minimale, una per la lavatrice e l’altra per l’asciugatrice. Nel svilupparle in altezza vi suggeriamo di inserire sotto ciascun elettrodomestico un cassettone estraibile e sopra una serie di vani e di mensole.
3. Mobili salvaspazio per lavanderia: per lavatoio

Se avete un apposito locale lavanderia sarà davvero utile trovare il posto anche per una lavatoio dotato di un pratico asse lava biancheria.
Potete inserirlo all’interno di un modulo componibile che create a misura per accogliere la lavatrice con a fianco il lavabo. Questo modulo potete svilupparlo in altezza inserendo mensole, vani e anche armadietti pensili, dove mettere tutto ciò che vi occorre per le pulizie di casa.
Inoltre sotto il lavatoio rimane lo spazio per un armadietto chiuso o a vista, a seconda di come desiderate sfruttarlo, oppure per un cassettone che potete utilizzare come cesto della biancheria sporca.
4. Mobili salvaspazio per lavanderia: per stendino

Se il locale che utilizzate come lavanderia non è troppo umido ed è possibile scaldarlo nella stagione invernale, potete anche prevedere lo spazio per uno stendino.
Quando lo spazio è davvero poco le soluzioni per inserire uno stendino possono essere diverse. Potete posizionarlo a soffitto ma poi ci sarebbe l’ingombro dei panni stesi che scendono, soprattutto quando particolarmente ingombranti come le lenzuola. Noi vi consigliamo quindi di inserirlo a parete con la possibilità di aprirlo al bisogno ma senza che occupi troppo spazio.
La soluzione per noi migliore rimane quella di fare uno stendino a scomparsa con la possibilità di aprirlo in misura differente in base alle vostre necessità e magari prevedendone un paio se avete lo spazio occorrente, così da distribuire meglio l’ingombro dei panni stesi.
5. Mobili salvaspazio per lavanderia: per asse da stiro

Se il locale lavanderia ha sufficiente spazio potete anche inserire un asse da stiro sempre con una soluzione salvaspazio per quando non lo utilizzate.
In questo caso possiamo consigliarvi un asse da stiro a scomparsa, che si ribalta all’occorrenza con un valido appoggio che vi permetta di stirare bene. Altrimenti potete optare per un asse da stiro che si sfila da un vano studiato appositamente.
Sicuramente molto pratico per voi ma più ingombrante dei precedenti è un asse da stiro che si può piegare per occupare meno spazio, che è la base di un mobiletto che sotto prevede dei vani, dove per esempio potete appoggiare i panni appena stirati. Per una maggiore praticità questo mobiletto potrebbe essere dotato di rotelle per posizionarlo nel posto più comodo a voi per stirare.
Mobili salvaspazio per la lavanderia: foto e immagini
In questa galleria potete trovare diverse idee di mobili salvaspazio per arredare al meglio la vostra lavanderia in base ai vostri spazi e alle vostre esigenze.