Lanterne natalizie fai da te
Lanterne natalizie e portacandele fai da te con la tecnica del decoupage: come fare, foto e guida.
Le lanterne o portacandele sono degli elementi d’arredo che contribuiscono a rendere l’atmosfera soft, rilassante, e ad infondere nell’aria la magia del Natale.
Come realizzare lanterne e portacandele natalizie fai da te
Per tutti gli amanti del fai da te oggi mostreremo come realizzare lanterne natalizie di grande effetto utilizzando la tecnica del decoupage.
MATERIALE OCCORRENTE
- barattoli in vetro
- candele
- colla vinilica
- pennelli
- carta di riso per decoupage
- carta decorativa per decoupage
- forbicine
- colori per vetro
- spugna
- polvere bianca effetto neve
- vernice protettiva (flatting)
- guanti in lattice
Procedimento per realizzare lanterne natalizie fai da te
Indossare i guanti in lattice prima d’iniziare il lavoro.
Per avere l’effetto opacizzato il primo passo è tagliare a pezzi la carta di riso e con la colla vinilica attaccarla al vetro.
Procedere con il secondo passaggio che prevede l’applicazione della carta per decoupage scelta come decoro della lanterna o portacandele.
Utilizzare le forbicine ed aiutarsi con una spugnetta per lasciare aderire la carta perfettamente al vetro.
Completare il lavoro utilizzando i colori per vetro, laddove se ne ravvisasse l’esigenza, e l’applicazione della polvere bianca effetto neve (utilizzando la colla vinilica e la spugnetta o il pennello).
Per conservare a lungo il lavoro di decoupage su vetro è opportuno proteggerlo con una vernice trasparente lucida (consigliamo l’applicazione di almeno due mani, aspettando che la prima si asciughi completamente).
Foto: decoupage natalizio per lanterne e portacandele
(fonte tutorial| dcpg.ru/mclasses/956)