Hack Pax Ikea: trasforma il tuo guardaroba in modo pratico
Dare nuova vita al tuo guardaroba Pax di Ikea è possibile con pochi semplici trucchi. Come tutti gli arredi del colosso, infatti, anche questo si presta a trasformazioni particolari. Ma se volessimo cambiare colore? Ecco come fare.

Ikea è come sempre il nostro più grande alleato quando si parla di ottimizzare gli spazi e tenere oggetti e indumenti perfettamente conservati. Il brand cerca costantemente di sorprendere con creazioni ingegnose, pratiche, funzionali e dal prezzo estremamente contenuto.
Ma non per questo, il leader assoluto di arredamento per interni ed esterni, rinuncia alla qualità e all’attenta selezione di materiali pregiati e duraturi che sapranno soddisfarci al meglio. Sono anzi proprio queste attenzioni che lo rendono uno dei più amati nel mondo.
Punto di forza del brand è sicuramente la versatilità delle singole componenti e complementi d’arredo che permette di combinare diversi prodotti e di riprogettare al meglio ogni ambiente. Riusciamo così a realizzare con pochi e semplici gesti una funzionale combinazione di elementi d’arredo che saprà rivoluzionare lo stile e l’organizzazione della nostra casa partendo da quello che a tutti sembra un semplice mobile.
Hack Pax Ikea: un tocco di colore

La linea Pax è pensata proprio per permettere di organizzare in modo ottimale abbigliamenti, calzature e accessori, recuperando anche molto spazio in camera da letto che potremo sfruttare come più preferiamo. Le linee delicate e il bianco lucido che lo caratterizza, lo rende perfetto per qualunque stile, da quello più classico a quello più moderno.
Ma se dopo diverso tempo vogliamo stravolgerne il tipo di utilizzo, restituendogli una nuova vita, possiamo trasformarlo in tutt’altro, ricavandone soluzioni alternative ma ugualmente funzionali. Un semplice hack di design permette infatti di rivoluzionare completamente l’uso di questa combinazione di mobili.
Per i meno avvezzi al fai da te è sufficiente cambiare il colore del mobile rendendolo più vivace. Possiamo optare per tinte più brillanti per gli stile moderni o quelle pastello e più delicati per i classici. O ancora scegliere fantasie come i pois o le righe.
In ogni caso, prima di procedere con la verniciatura, è necessario levigare la superficie dei mobili per rimuovere lo strato lucido che non consentirebbe la durata della vernice. In seguito eliminiamo ogni traccia di residuo e sporco che andrebbero a compromettere il risultato finale.
Nuova vita per ogni stanza

Se invece vogliamo stravolgere totalmente l’impiego di questo prodotto Ikea allora, con le idee e gli strumenti giusti, potremo dar vita a creazioni uniche ed inaspettate.
Partendo appunto dalla linea Pax realizzeremo una vera e propria parete attrezzata, identica ad una combinazione di mobili su misura attentamente studiata. Potremo così riempire tutto lo spazio che avete a disposizione, dal soffitto alla parete.
I mobili Pax Ikea possono trasformarsi anche in un incantevole salone. È sufficiente aggiungere alla base degli armadi una corona e rifinire la parte superiore del mobile, evitando di colmare tutto lo spazio fino al soffitto. Possiamo poi dipingere la vostra creazione del colore che preferiamo o creare una splendida combinazione di colori.
Altro consiglio essenziale, è quello di forare la parte superiore delle ante dell’armadio, in modo tale da garantire nella parte interna la giusta circolazione d’aria e donare anche un aspetto nuovo e fresco all’armadio stesso.? Infine possiamo arricchire le ante con delle modanature e delle eleganti maniglie. Scegliamo quelle che preferiamo e che maggiormente sapranno abbinarsi allo stile del nostro soggiorno, valorizzando però l’interno ambiente.
Come con il Pax sono diversi i mobili di Ikea che possiamo trasformare seguendo alcune hacks interessanti.