Eliminare la colla adesiva dagli oggetti senza lasciar traccia
Gli adesivi e la colla che lasciano sulle pentole od il servizio di piatti e bicchieri appena acquistato è fastidioso, soprattutto quando non si riesce a togliere l’ultimo alone rimasto. Come intervenire con una serie di metodi naturali oppure ricorrere al vostro asciugacapelli.
Quando acquisti un nuovo elettrodomestico lucido e splendente, una serie di piatti oppure uno strumento da cucina come pinze, mestole o cucchiai per girare la polenta, il desiderio di trattarlo con cura e tenerlo nelle migliori condizioni possibili, soprattutto quando il prezzo non è stato poi così sostenuto a cuor leggero, è in cima ai vostri pensieri.
E per tenerlo in ordine, si chiede di a fare attenzione anche ai famigliari, oltre a posizionarlo in una zona della cucina lontano dagli schizzi di olio ed altre sostanze, provvedendo anche coprirlo con un telo o una protezione leggera, ma adatta ad evitare ogni possibile inconveniente.
C’è però a volte un piccolo e fastidioso inconveniente, che vi lascia ancora immobili e non vi sentite pronti ad usarlo, fino a che non se ne andrà. Stiamo parlando di quegli adesivi frustranti sul fondo di pentole, padelle e piatti che sono impossibili da raschiare, se non a rischio di rovinare il nuovo pezzo della vostra collezione.
Fortunatamente, vi sono alcuni trucchi ed espedienti che faranno al caso vostro, senza rovinare quell’oggetto così tanto caro e sopratutto senza usare prodotti che potrebbero rivelarsi nocivi per la salute in un secondo momento.
Tranquilli, non andrete mai più in panico appena vi accorgete che quell’odiosa etichetta adesiva, che magari vi ricorda la somma spese, non se ne vuole andare e, soprattutto, dopo un adeguato lavaggio per disinfettarlo, sarete pronti a deliziare i presenti con le vostre magiche creazioni culinarie.
Rimuovere la colla: metodi naturali
Tanti ed economici i sistemi per cancellare le tracce di colla; andiamo ad analizzarli uno ad uno, indicando i materiali e gli attrezzi di cui avrete bisogno.
Succo di limone o aceto
Potete usare sia l’aceto che il limone, l’acidità sarà il fattore determinante per il successo dell’opera.
Attrezzarsi di spugna, succo di limone caldo o aceto tiepido.
- Immergere una spugna in una bacinella contenente uno dei due prodotti.
- Bagnare per bene la superficie dell’adesivo.
- Lasciar agire per una decina di minuti.
- Grattare l’adesivo.
- Risciacquare fino a quando non avrete rimosso ogni residuo.
Olio di oliva
- Recuperare un dischetto di cotone, quelli che si usano per struccarsi.
- Bagnarlo in maniera abbondante in olio di oliva.
- Strofinare il dischetto sull’adesivo fino ad impregnarlo.
- Lasciar agire per qualche minuto
- Rimuoverlo sfregando in maniera leggera con il dischetto.
L’accorgimento va usato unicamente su superfici lisce.
Latte detergente
Tale sistema è adatto quando ci si trova alle prese con la rimozione di adesivi su superfici di legno o di plastica.
- Sempre usando un dischetto di cotone, questa volta imbevuto di latte detergente.
- Passarlo sui residui di colla.
- Lasciar agire.
- Sciacquare con acqua calda.
Alcol
Attenzione a questo rimedio, poichè si tratta di un prodotto infiammabile, oltre ad essere comunque una sostanza nociva da non inalare o respirare.
Con un pò di cotone o, se preferite, con il dischetto leva trucco, sfregate dell’alcol sull’oggetto argomento della questione. Evitando di graffiare, agite con un pò di forza fino a che non sarà rimosso anche l’ultimo alone.
Rimuovere la colla: phon asciugacapelli
Un metodo impensabile, economico e che richiederà appena qualche istante di sforzo fisico: usare un asciugacapelli. Sì, è davvero di questo utile e piccolo elettrodomestico a dover aver bisogno. Non dovrete così nemmeno più impegnarvi strenuamente nel raschiare gli adesivi con l’unghia, cosa fastidiosa soprattutto per chi di voi ha nella manicure uno dei punti di forza.
Stop anche ai quei tentativi maldestri che finiscono per lasciar visibili adesivi semi-strappati che finiscono per essere anti estetici, oltre ad essere una possibile rovina per gli elettrodomestici tanto amati e preziosi. Ho anche provato a strofinare gli adesivi con acqua calda e sapone, ma fidati di me, non funziona neanche.
Recuperate il phon che usate solitamente per asciugarvi i capelli al termine della doccia o di un caldo bagno.
Dopo averlo acceso, anche alla massima potenza per fare prima, passatelo sopra l’adesivo per almeno 30 secondi, lasciando che l’aria calda allenti l’adesivo. L’adesivo dovrebbe staccarsi facilmente, riportando le pentole in condizioni perfette.
Si può usare questo accorgimento su qualsiasi materiale, dal legno al vetro al metallo, quindi non devi preoccuparti che in qualche modo si possano danneggiare o deformare le tue nuove pentole