Decorazioni natalizie low cost: 5 idee con la carta crespa
E’ iniziato ufficialmente il conto alla rovescia, manca davvero pochissimo al Natale! Quindi, se ancora non lo hai fatto, è arrivato il momento di addobbare la casa per le feste. Ma quest’anno, divertiti a decorare ogni angolo con il fai da te e coinvolgi tutta la famiglia: ecco 5 idee facili e low cost per realizzare decorazioni natalizie con la carta crespa.
In questo particolare periodo dell’anno, non c’è niente di più bello che condividere del tempo con i propri cari, magari sfornando dolci e biscotti, oppure decorando la casa per il giorno di Natale. E in effetti manca pochissimo: il conto alla rovescia è ufficialmente partito e bisogna assolutamente iniziare a decorare casa in vista del Natale.
Ma se ancora non lo hai fatto puoi sempre iniziare adesso, coinvolgendo il resto della famiglia nella realizzazione di queste splendide decorazioni con la carta crespa, che stiamo per mostrarti. Già, perché non c’è bisogno di spendere un capitale per decorare la casa. Anzi, è molto più bello realizzare le decorazioni con il fai da te da mostrare con fierezza ai tuoi ospiti.
Con la carta crespa puoi davvero creare qualsiasi cosa e la buona notizia è che si tratta di un materiale economico, facilmente reperibile, ma soprattutto sicuro. Ciò vuol dire che, se hai dei bambini piccoli, puoi coinvolgerli tranquillamente in questa avventura, realizzando con loro questi meravigliosi progetti creativi.
Ma bando alle ciance: scopri come realizzare delle fantastiche decorazioni natalizie utilizzando semplicemente della carta crespa colorata. Avrai bisogno solo di carta, colla, forbici e tanta, tantissima creatività! Ecco 5 idee originali per addobbi natalizi con la carta crespa.
1. Centrotavola
Questa fantastica decorazione di carta crespa sarà la protagonista della tua tavola il giorno di Natale. Realizzarla è facilissimo! Avrai bisogno di carta crespa verde, pon pon colorati, un fiocco di raso e carta stagnola. Per cominciare:
- crea una ciambella di carta, accartocciando in maniera grossolana dei fogli di giornale.
- Ricopri la ciambella con la carta stagnola: sarà la base per creare il tuo fantastico centrotavola.
- Taglia tanti quadrati di carta crespa verde e stropicciali, per dare loro una forma simile a quella delle foglie.
- Incolla i quadrati sulla base, ricoprendo interamente la superficie.
- Decora il centrotavola incollando qualche pon pon e il fiocco rosso; al centro, puoi inserire un vaso di vetro con una candela o con dei fiori recisi: veri o finti sarai tu a deciderlo! La stella di Natale sarà sicuramente il fiore più indicato per impreziosire la tua tavola delle feste.
2. Stella di Natale
E a proposito di fiori, quale decorazione migliore della stella di Natale per impreziosire i pacchetti natalizi o per decorare la casa? Divertiti a creare le tue piante con la carta crespa. Puoi utilizzare fustelle apposite, se hai una macchina fustellatrice che taglia la carta, oppure puoi realizzarle a mano, assemblando i vari pezzi con la colla.
Per la corolla centrale potresti pensare di utilizzare un bottoncino marrone tempestato di glitter oro. Ma se vuoi creare tutto in carta crespa, allora realizza tanti piccoli pallini arrotolati e fissali, uno a uno, direttamente al centro del tuo fiore con un goccio di colla a caldo. Una manciata di glitter sui petali renderà i tuoi fiori ancora più scintillanti.
3. Ghirlanda decorativa
Rimaniamo in tema floreale con una ghirlanda decorativa di fiori e foglie realizzati con la carta crespa. Rivesti un filo di ferro con carta crespa marrone, arrotolando una lunga striscia che andrà fermata con un pezzetto di nastro adesivo alle estremità.
Chiudi il filo di ferro a cerchio, intrecciando tra di loro le estremità, con due occhielli che fermeranno la base della composizione. Ora, per decorare la tua ghirlanda, divertiti a creare fiori e foglie di carta crespa, che potrai abbellire a tuo piacimento con nastri colorati, bacche rosse, piccole pigne e aghi di pino.
4. Albero di Natale
Ti piacerebbe realizzare un delizioso albero di Natale in formato mini? Divertiti a decorarlo interamente con la carta crespa! Esistono tantissimi modi per farlo, ma quello sicuramente più facile e alla portata di tutti consiste nel rivestire un cono di cartoncino con un foglio unico di carta crespa, sul quale andranno incollati dei pallini di carta colorati.
Un’alternativa altrettanto facile è l’albero con le frange di carta. Dal tuo rotolo verde ritaglia delle strisce rettangolari di 4 centimetri e con le forbici realizza dei tagli regolari, lasciando circa 1 centimetro di spazio dal bordo.
Applica le strisce incollando il bordino su un cono di cartoncino e rivestilo fino alla cima, sulla quale potrai incollare una piccola coccarda color oro come decorazione finale.
5. Addobbi per l’albero
Se vuoi riciclare delle palline per l’albero ormai diventate fuori moda, puoi rinnovarle completamente rivestendole di carta crespa colorata. Per far aderire la carta realizza una mistura di colla vinilica diluita con poca acqua; con l’aiuto di un pennello stendi la colla su tutta la superficie della pallina.
Crea diversi strati di carta, modellandola delicatamente per evitare che si strappi. Puoi decorare la tua nuova pallina come più ti piace, a tinta unita o a fantasia. Ma sappi che i motivi geometrici e quelli floreali quest’anno sono di gran moda!
Decorazioni con carta crespa: immagini e foto
Quest’anno divertiti a creare gli addobbi di Natale insieme a tutta la famiglia! Quelle che ti abbiamo proposto sono solo alcune delle idee per realizzare decorazioni natalizie con la carta crespa: sfoglia le immagini della galleria e scopri cosa è ancora possibile creare con la carta. Siamo sicuri che rimarrai a bocca aperta!