Decorazioni natalizie con lo spago: 5 idee originali fai da te
Decorazioni natalizie con lo spago: ti piacerebbe realizzare delle decorazioni natalizie originali per una casa in stile rustico o shabby chic? Allora queste idee che stiamo per proporti possono fare al caso tuo! Affidati al fai da te e crea delle decorazioni natalizie nuove di zecca, per dare alla tua casa un tocco di carattere unico e originale: 5 idee fantastiche e low cost per realizzare addobbi natalizi.
I materiali semplici, come lo spago, la rafia e la iuta, stanno diventando sempre più popolari, e si rivelano utilissimi in ambito creativo per dare vita a composizioni sorprendenti e originali.
Anche per le decorazioni natalizie, lo spago da cucina è un alleato prezioso e la sua versatilità ti consente di realizzare davvero qualsiasi cosa, dagli ornamenti per l’albero, alle decorazioni più varie, da mettere in bella mostra in ogni angolo della casa.
Inoltre esistono anche le versioni colorate, per chi ama sperimentare e creare con il fai da te. Lo spago colorato è molto economico è puoi trovarlo facilmente in cartoleria o nei negozi di hobbistica.
Quindi, se vuoi dare alla tua casa un tocco di colore in stile shabby, non ti resta che fare scorta di gomitoli di spago, per realizzare tutte le fantastiche idee che stiamo per proporti: scopri come creare delle fantastiche decorazioni natalizie utilizzando del comunissimo spago da cucina.
1. Albero di Natale
Esistono tantissime versioni di quello che è diventato il simbolo per eccellenza del Natale. Stiamo parlando dell’albero: vero o finto che sia, dona subito un’atmosfera magica e suggestiva in qualsiasi modo esso venga realizzato. Creare un albero con lo spago è davvero divertente e il risultato ti lascerà a bocca aperta.
Non esiste un modo unico per realizzarlo, ma quello che ti proponiamo è sicuramente alla portata di tutti e non richiede grandi abilità manuali; quindi, niente scuse! Per realizzarlo ti occorreranno:
- cartoncino sottile
- gomitolo di spago
- colla a caldo
- decorazioni varie a scelta (nastri, passamaneria, bottoncini colorati, adesivi, pon pon, ecc…)
Prima di tutto realizza un cono con il cartoncino e fermalo con qualche pezzo di nastro adesivo. Partendo dal basso metti un goccio di colla a caldo in un punto qualsiasi del cono e inizia a rivestirlo con lo spago, senza lasciare spazi.
Dovrai salire fino in cima, alternando la colla e lo spago, fino a quando l’alberello non sarà completamente ricoperto. Una volta terminato il lavoro passa alle decorazioni, sempre con l’aiuto della colla a caldo. Termina la tua opera con una coccarda decorativa o con un fiocco da fissare sulla cima dell’albero.
2. Fiocco di neve
Per realizzare questa intricata decorazione natalizia avrai bisogno di una tavoletta di legno e di alcuni chiodi molto sottili. Stampa l’immagine di un fiocco di neve su un foglio e appoggiala sul legno, fissandola momentaneamente con due pezzi di nastro adesivo alle estremità.
Inserisci i chiodi con un martello in tutti i punti di congiunzione del fiocco di neve: in questo modo trasferirai il contorno dell’immagine sul legno. Togli il foglio di carta con delicatezza e inizia a comporre il tuo disegno con lo spago.
Se vuoi ottenere un effetto più d’impatto puoi sostituire lo spago con un gomitolo di lana bianca, ma dovrai eseguire più giri di filo per riempire il tuo disegno. Quando sarai soddisfatta del lavoro, fissa la rimanenza del filo con un nodo stretto in un punto nascosto.
3. Ghirlanda
Piccola o grande che sia, la ghirlanda è un must tra le decorazioni natalizie. Puoi realizzarla in grande scala per la porta, in modo da accogliere al meglio i tuoi ospiti già sulla soglia di casa; oppure puoi realizzare tante piccole ghirlande, come addobbi per l’albero.
In entrambi i casi avrai bisogno di una forma di polistirolo che fungerà da base. In alternativa puoi realizzarne anche una casalinga, utilizzando un cartoncino da imballaggio, rivestito da fogli di giornale accartocciati e tenuti insieme con lo scotch: l’importante è che abbia la caratteristica forma a ciambella.
Rivesti la base alternando una striscia di colla a caldo, sulla quale dovrai fissare bene lo spago. Quando la base sarà completamente ricoperta di spago, decorala come più ti piace: pigne, foglie di vischio, nastri e campanellini; o ancora fiori, decorazioni in feltro, pon pon e perline.
4. Palline per l’albero
Divertiti a creare delle palline per l’albero decorandole con lo spago! Puoi acquistare delle forme di polistirolo da rivestire completamente, oppure puoi rinnovare il look di quelle che già possiedi e fare un restyling completo del tuo albero di Natale in stile shabby chic.
5. Addobbi all’uncinetto
E se sostituissi il cotone da ricamo con lo spago e realizzassi tu stessa degli addobbi personalizzati per il tuo albero con l’aiuto dell’uncinetto? Stelle, fiori, cuori: scatena la fantasia e decora i tuoi nuovi addobbi con glitter colorati, perline, fiocchi e campanellini.
Decorazioni con lo spago: immagini e foto
Avresti mai pensato che con lo spago sarebbe stato possibile creare tutti questi addobbi natalizi? Eppure non è finita qui: dai uno sguardo alla galleria di foto, perché troverai tante altre idee da copiare subito. Divertiti a crearle tutte e dai alla tua casa un tocco rustico in stile shabby!