Idee geniali per decorare pareti con oggetti riciclati
Come abbellire le pareti interne della casa con decorazioni fai da te ed oggetti ricavati dal riciclo creativo.
Idee, soluzioni e spunti alternativi per abbellire i muri delle stanze.
Per abbellire o decorare una parete della stanza si può ricorrere ad un quadro, una serie di fotografie o semplicemente variando il colore della tinteggiatura.
Leggere anche: Decorare le pareti di casa
Entrare in una salotto e trovarsi di fronte un muro bianco rende l’ambiente anonimo, privo di carattere e dà l’idea che non si hanno spunti ed originalità per arredare con stile: ecco che appendere alle pareti vecchi oggetti in modo particolare diventa un modo, anche economico, per rendere davvero splendente ed appariscente il vostro salotto o la zona notte.
Decorazioni pareti interne: idee e riciclo vecchi oggetti
Spazio alla fantasia per decorare un muro di casa: basta guardarsi attorno e trovare tanti e svariati materiali che potranno fare al caso vostro.
Elementi in ferro, alluminio, carta, o oggetti di uso comune come cassette della frutta, biciclette, piatti, serie di lampade natalizie, possono trovare una nuova vita come elementi d’arredo e sono alla portata di tutti.
Sarà determinante provare su una piccola parte di muro l’effetto che può fare: prima di sporcare un’intera parete, meglio essere convinti fino in fondo di ciò che si sta facendo.
Lucine natalizie per abbellire le pareti
Appendere ad una parete colorare, una serie di luci che ricrea un oggetto, delle figure o forme geometriche, permette di creare una decorazione luminosa e colorata, trasformando radicalmente l’ambiente troppo monotono e spento.
Provate a disegnare su di un foglio di carta la decorazione che volete allestire: ad esempio se avete una parete blu che possa rappresentare idealmente il cielo di notte, potete disporre le luci in modo tale da formare una luna. O ancora potete creare una serie di cerchi, figure geometriche oppure disporre le lucine in maniera casuale.
Sarà preferibile farsi assistere da qualcuno per sistemare in maniera provvisoria le lucine: dopo essere certi delle intenzioni, si potranno attaccare dei chiodini alla parete, su cui verranno sistemate le lucine, secondo il disegno che vorrete realizzare.
Decorare le pareti con vecchi piatti
Un modo molto particolare e curioso può essere quello di realizzare una sorta di mosaico con piatti di vario tipo, colorati e dalle forme e dimensioni assai variabili. Può essere un modo per ricordarsi delle vacanze trascorse in località interessanti, se si è provveduto ad acquistare i tipici piatti che indicano le ricette od immagini di monumenti e luoghi storici o un modo per dare nuova vita a piatti particolari spaiati di vecchie collezioni.
In base al tipo di piatto, al suo materiale ed alla sua forma si può puntare ad un particolare stile d’arredo.
Oltre ai piatti, anche le vecchie pentole possono trovare nuova vita come decorazioni da appendere.
Abbellire le pareti con vecchi oggetti da lavoro
Può accadere che nello svuotare la cantina od il solaio si ritrovino antichi oggetti, come attrezzi da lavoro artigianali, vecchi ferri del mestiere utilizzati da un lontano parente e che non si abbia affatto voglia di portarli in discarica.
Una coppia di remi, un falcetto od un altro arnese che si usava nei campi o qualche piccolo oggetto da falegnameria possono diventare una nuova ed alternativa decorazione.
Per ambienti spaziosi, la ruota di un vecchio carro renderà la stanza simile alle atmosfere country dell’America di fine Ottocento.
Appendere alla parete una bicicletta
Fra le mode in fatto di arte decorativa, trova largo interesse l’impiego di una bicicletta, anche vecchia, da appendere alla parete come si trattasse di un’opera d’arte.
Si può scegliere una particolare inclinazione oltre alla scelta di utilizzare un vecchio modello restaurato oppure una bici che si utilizza nella bella stagione, predisponendo un apposito gancio.
Cassette di legno per decorare le pareti
Fra i modi più economici per abbellire le pareti c’è sicuramente quello di recuperare cassette di legno per la frutta od altri alimenti per l’allestimento di una serie di mensole e piani di appoggio, oltre a poter essere sistemate come fossero cornici.
Poi, cosa collocare all’interno è molto soggettivo: fotografie, quadretti, vasi o piantine rimane una libera scelta personale.
Leggere anche: Come usare le cassette di legno.
Decorazioni pareti interne: galleria delle immagini
Moltissimi spunti si potranno trarre consultando la galleria delle immagini, per decorare la parete di casa che appare decisamente spoglia ed anonima.