Creare un pouf fai da te

Autore:
Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile

Siete amanti dei pouf e avete sempre immaginato di averne uno…ma al momento avete altre priorità e non volete spendere soldi?! Il fai da te vi permetterà di realizzare questo desiderio in modo creativo ed economico.pouf-faidate.01

Il pouf rappresenta un complemento d’arredo dalle antichissime origini, era uno degli elementi maggiormente utilizzato dagli arabi che colorava e rendeva confortevole le loro umili dimore.

Ancora oggi resta uno dei protagonisti principali di design e arredamento. Le forme, i colori, i tessuti, le dimensioni e se vogliamo anche gli utilizzi sono talmente diversi tra loro, tanto da poterli inserire nello stile e nel contesto, che più ci piace.

pouf-faidate.02

Ecco diversi modi per crearne uno originale ma soprattutto unico.

Pouf con un vecchio piumone

L’utilizzo di un vecchio piumone o plaid, è uno dei modi più semplici per creare un pouf! Vi basteranno pochi e semplici passaggi:

  • Piegate il piumone in base alle dimensioni che il vostro “cuscino” dovrà avere.
  • Arrotolatelo su se stesso, fino ad avere un vero e proprio rotolo.
  • Fermate il tutto con del nastro isolante (se avete delle spille da balia abbastanza grandi, potrete aiutarvi anche con queste).

Ora dovrete pensare a rivestire questa sorta di rullo che avete creato!

  • Scegliete il tessuto.
  • Ritagliate da esso, 2 cerchi e 1 striscia di dimensioni pari a quelle del pouf.
  • Cucite a macchina la striscia ricavata dal tessuto, sul bordo di uno dei due cerchi.

Una volta sicuri delle misure, iniziate a cucire il rivestimento lasciando solo un lato aperto, vi servirà per infilare l’imbottitura. Solo alla fine andrete a cucire e quindi a chiudere il pouf, con il cerchio rifinito a macchina precedentemente.

Se volete personalizzare ulteriormente il vostro pouf potete aggiungere sulla seduta dei bottoni o dei ricami.

pouf-faidate.03

Pouf con un vecchio cassetto

Creare un pouf del genere può essere utile per due motivi: smaltire una vecchia cassettiera o comodino e creare due oggetti in uno, nonché un bel pouf contenitore!

  • Sfilate il cassetto e misurate la sua grandezza.
  • Procuratevi una tavola di legno o compensato delle stesse dimensioni.
  • Ammorbidite la seduta, incollando una lastra di gommapiuma sulla tavola.
  • Scegliete il tessuto e rivestite l’intera seduta, appena creata.
  • Fissate il rivestimento sulla parte interna della seduta, con delle graffette.

Se volete rendere la tavola in legno un vero e proprio coperchio, oltre che seduta, sistemate alle estremità laterali interne, 2 tavolette di legno. (renderanno più fermo e stabile il coperchio del vano contenitore). Infine fissate dei piedini.

pouf-faidate.04

Pouf con baule

Ecco come utilizzare finalmente quel vecchio bauletto della nonna, riposto in cantina!

  • Scegliete il tessuto in modo da abbinarlo al vostro arredamento.
  • Rivestitelo interamente: utilizzate della colla per tessuti, in modo tale che il tessuto aderisca bene in zone come: angoli e in prossimità di manici e ganci di apertura (Se possibile, smontate i vari accessori per avere un rivestimento impeccabile).
  • Abbiate cura della parte superiore che sarà la seduta, utilizzate della spugna o della gommapiuma, per imbottire il rivestimento.
  • Se l’interno vi sembra poco rigido, utilizzate del compensato su misura e create una base con esso.
  • Create delle cuciture sulla seduta che diano l’idea di un vero e proprio cuscino.
  • Fissate dei piedini o delle rotelle a vostra scelta.pouf-faidate.05

Pouf ai ferri

Chi sa lavorare ai ferri, potrà sbizzarrirsi e creare con un’antica maestria un pouf del tutto originale! Sarà un lavoro che richiederà un po di pazienza, ma allo stesso tempo vi darà grandissime soddisfazioni, una volta terminato!

  • Recuperate dei gomitoli di lana magari da vecchi maglioni o recatevi in una merceria ben fornita e scegliete il filato da lavorare (quanto più è grosso, tanto più ne uscirà un capolavoro).
  • Cercate su internet consigli per quanto riguarda le tecniche di lavorazione, oltre all’utilizzo dei ferri, quando il filo è molto grosso si può anche lavorare a mano, creando bellissimi intrecci, che velocizzano il lavoro.
  • Fermatevi quando avrete ottenuto un sacco rotondo o ovale.
  • A lavoro finito lasciate del filo, vi servirà per andare a chiudere il pouf una volta riempito.
  • Cucite e andate a rivestire l’interno del sacco, con della stoffa dello stesso colore del filo utilizzato.
  • Riempite il sacco e chiudete con il restante filo.

Questo tipo di pouf, sposa in particolare gli ambienti shabby…dando un tocco chic ai vostri ambienti.

pouf-faidate.06

Pouf con uno pneumatico e corda

Se volete creare un pouf da fare invidia a chiunque dovrete recarvi da un gommista! Un pouf del genere potrete posizionarlo tranquillamente negli ambienti interni della vostra casa, ma il loro posto ideale è in giardino o in terrazza, soprattutto se avete già un salottino in vimini.

  • Pulite lo pneumatico e fatelo asciugare.
  • Procuratevi 2 lastre di compensato, che andrete a porre sullo pneumatico, come basi.
  • Con un trapano, create 3 fori ben distanziati tra loro, bucate sia il compensato che la gomma sottostante. 
  • Con un cacciavite inserite le viti nei 3 fori e avvitate, in modo da fissare il compensato alla gomma.
  • Al centro della lastra incollate con della colla a caldo, un’estremità della corda e iniziate a creare una sorta di “girandola”, avvolgendola in senso orario e aggiungendo man mano che procedete la colla.
  • Continuate fino a ricoprire tutta la parte di compensato, quando inizierete a rivestire anche lo pneumatico, applicate della colla anche sulla gomma.
  • Quella che fungerà da base e poggerà a terra, potrete evitare di rivestirla, perciò tagliate la corda rimanente, se ve ne rimane.
  • Preservate la corda in modo tale che duri abbastanza, spennellando su tutta la superficie del sigillante concentrato e lasciate asciugare.

Il pouf è pronto! Un’ultima chicca, nel caso in cui vorreste rendere la seduta più morbida: aggiungete un bel cuscino rotondo e godetevi un piacevole  e soddisfacente momento di relax… su ciò che le vostre mani, sono state in grado di creare.

pouf-faidate.08

Creare un pouf fai da te: immagini e foto