Come togliere le macchie da bruciatura da ferro da stiro
Sapere come togliere le macchie da bruciatura da ferro da stiro è fondamentale per rimettere a nuovo vestiti e capi di biancheria, di tutti i tessuti. Scopriamo insieme i migliori rimedi fai da te e i consigli da seguire contro macchie marroni e nere di bruciato.
Capita a tutti di ritrovarsi con bruciature da ferro da stiro sui tessuti, che si tratti di abiti o di capi di biancheria. Le bruciature da ferro da stiro, caratterizzate da macchie nere o marroni, rischiano seriamente di compromettere l’aspetto e la durata degli indumenti che abbiamo nell’armadio, ma agendo tempestivamente è possibile togliere le macchie e riaverli come nuovi.
L’importante è sapere come approcciare i diversi tipi di tessuti, dalla lana al cotone, passando per i sintetici e i delicati. A seconda della composizione dei capi, infatti, ci si può destreggiare tra più rimedi fai da te completamente casalinghi e molto efficaci.
Scopriamo insieme come togliere le macchie di bruciatura da ferro da stiro dai tessuti: come recuperare quella maglietta rovinata da tempo o quel maglione che sembrava ormai da buttare, con ingredienti di facile reperibilità e a costo praticamente zero.
Come togliere le macchie di bruciato da ferro da stiro: i migliori rimedi fai da te
Per eliminare le bruciature da ferro da stiro dai tessuti, è importante prima di tutto agire in fretta. In secondo luogo, è bene sapere che non tutte le macchie nere o marroni causate dalle alte temperature del ferro da stiro sono uguali. Ce ne sono di più ostinate e difficili da togliere e altre, invece, decisamente più gestibili, a seconda della profondità della bruciatura tra le fibre e, nondimeno, in base al tipo di tessuto.
Esistono rimedi fai da te e casalinghi molto efficaci che potremmo definire universali, in quanto adatti a tutti i principali tipi di tessuti, dai bianchi ai colorati. Vi anticipiamo che si tratta di metodi che si prestano a togliere le bruciature dai tessuti naturali come lino e cotone e dai sintetici, in alcuni casi non per la lana e da non provare neppure sui capi colorati.
Detersivo da bucato
Procediamo con ordine. Per togliere le bruciature da ferro da stiro dai tessuti, specialmente se superficiali, vi invitiamo ad agire nell’immediato e a mettere in atto questo semplice piano d’azione. Con una spazzola a setole morbide o con le dita, applicate sulle macchie di bruciato del detersivo per il bucato, lasciandolo agire per almeno 10 minuti.
Risciacquate con acqua tiepida per vedere svanire nel giro di pochi attimi le macchie.
Aceto bianco
Sia sui tessuti bianchi che colorati, è possibile agire con l’aceto bianco. Tamponate la macchia con l’aceto e, servendovi di un panno pulito, risciacquate la zona macchiata di bruciato ripetendo il procedimento fino a quando l’alone non sarà svanito.
Potete anche immergere interamente il capo con macchie di bruciatura in un catino, riempito con una soluzione fatta di acqua, 1 tazza di aceto e 1/2 tazza di detersivo.
Risciacquate energicamente il capo dopo averlo lasciato in ammollo per 15/20 minuti per riaverlo come nuovo.
Acqua ossigenata e ammoniaca
Per le macchie da bruciatura da ferro da stiro nere o marroni particolarmente profonde e ostinate, usate acqua ossigenata e ammoniaca. Questi due ingredienti che tutti abbiamo in casa sono portentosi specialmente per smacchiare i capi bianchi.
Non usateli mai insieme, perché possono formare fumi altamente tossici, ma disponeteli in due recipienti diversi. Tamponate l’acqua ossigenata, con un batuffolo di cotone, sulle macchie. Poi ripetete l’operazione usando l’ammoniaca. Lasciate agire il tutto per 5 minuti e risciacquate la zona con acqua fredda.
Vi ricordiamo che l’acqua ossigenata e l’ammoniaca non andrebbero mai adoperate sui capi colorati, perché questi potrebbero sbiadirsi.
Limone
Provate a eliminare le bruciature da ferro da stiro dai tessuti con il succo di limone, diluendolo con l’acqua per renderlo meno acido e corrosivo.
Immergete un panno nel succo e strofinatelo sulle zone bruciate, risciacquando con un altro panno pulito.
La maggior parte delle macchie, così facendo, sparirà in pochi istanti.
Sale e acqua distillata
Un altro metodo molto efficace per togliere le macchie di bruciatura da ferro da stiro è quello che prevede l’utilizzo del sale da cucina e dell’acqua distillata. Inumidite l’area bruciacchiata e macchiata con l’acqua distillata, ricopritela con il sale e strofinate con un panno effettuando movimenti circolari e in modo non troppo energico.
Ripetete il tutto fino a quando le macchie non saranno scomparse e poi risciacquate.
Eliminare le macchie di bruciato del ferro da stiro dalla lana
Un discorso a sé stante riguarda la lana, su cui le macchie da bruciatura da ferro da stiro sono decisamente più difficili da rimuovere. Molti dei rimedi fai da te elencati finora non sono adatti, tranne quello che prevede l’impiego dell’aceto bianco, molto performante.
Per riuscire a smacchiare la lana al meglio, però, vi consigliamo di pre-trattare le aree rovinate con una spazzola, da sfregare in modo da rimuovere le fibre bruciate e danneggiate. Dopo aver usato l’aceto bianco, da tamponare con un panno umido, lavate normalmente i vostri capi in lana con il ciclo delicato della lavatrice.
Bruciature da ferro da stiro sui vestiti e sui tessuti: i tips da seguire
Quando si tratta di togliere le macchie da bruciatura da ferro da stiro dai tessuti è fondamentale seguire alcuni accorgimenti. Per prima cosa, può essere utile immergere l’indumento macchiato di bruciato in acqua ghiacciata per rendere più facile l’operazione di smacchiatura.
In alternativa, potete riporlo nel congelatore per circa 1 ora.
Per le bruciature più profonde, utilizzate la tela smeriglio strofinandola esclusivamente sulle aree interessate dalle macchie.
Considerato che – anche in questo caso – prevenire è decisamente meglio che arginare i danni, prestate attenzione alle etichette dei capi che stirate. Vi indicheranno qual è la temperatura adatta per stirarli senza rovinarli.
Fatto questo, provate a dividere indumenti e biancheria in base ai tessuti, andando a creare più pile e stirandone una alla volta con la giusta temperatura. Così facendo, riuscirete a evitare le tanto odiate bruciature da ferro da stiro.
Come togliere le macchie da bruciatura da ferro da stiro: immagini e foto
I nostri consigli su come togliere le bruciature da ferro da stiro dai tessuti vi sono tornati utili? Nella galleria di seguito, li trovate tutti riassunti per immagini.