Come scegliere l’attrezzatura giusta per dipingere casa

Per dipingere casa è fondamentale scegliere l’attrezzatura giusta. Scopriamo di cosa hai bisogno per un lavoro impeccabile, dall’indispensabile telo di protezione per i mobili ai rulli per imbiancare le pareti.

come-scegliere-l-attrezzatura-giusta-per-dipingere-casa-1

La bella stagione è alla porte, hai deciso di dipingere casa e dare una rinfrescata alle pareti? È una buona idea per donare vitalità agli ambienti, senza trascurare che il fai da te permette di risparmiare sui costi di manodopera necessari per chiamare un imbianchino.

Prima di iniziare è basilare conoscere non soltanto la pittura d’acquistare ma anche gli strumenti adatti. È infatti indispensabile munirti di tutti gli accessori per eseguire i lavori nel modo migliore e garantirti una tinteggiatura impeccabile. Teli protettivi, rulli e pennelli sono soltanto alcuni: non potrai farne a meno.

In questa nostra guida scopriamo come scegliere l’attrezzatura giusta per dipingere casa per risultati da vero professionista.

Attrezzatura dipingere casa: nastro di carta

come-scegliere-l-attrezzatura-giusta-per-dipingere-casa-2

Prima di tinteggiare le pareti di casa è necessario prepararti il lavoro per evitare gli errori più comuni. Schizzi di pittura su pavimento, porte, finestre e interruttori si traducono in maggior tempo per la pulizia una volta finito di dipingere, peraltro non sempre facili da togliere.

In tuo aiuto arriva il nastro di carta da mettere intorno a interruttori, battiscopa e finestre. È l’accessorio ideale per facilità di posa, l’ottimo livello di protezione, non lasciare alcun residuo.

La sua applicazione è piuttosto semplice. L’unico aspetto a cui prestare maggiore attenzione è l’aderenza sulla superficie da rivestire, aiutandoti con le dita delle mani nell’esercitare una pressione energica, per coprire tutti gli spazi e gli angoli. Prima di passare il nastro, verifica che la superficie sia pulita, senza polvere e completamente asciutta.

Utile anche per “segnare” le linee di demarcazione tra i muri ed il soffitto quando le tinte sono diverse tra loro. In vendita in spessori di misure differenti.

Teli di protezione pittura

come-scegliere-l-attrezzatura-giusta-per-dipingere-casa-3

Per lavorare al meglio è opportuno garantirti la giusta libertà di movimento nei locali. Ecco perché spostare i mobili di dimensioni più contenute in un’altra stanza e ammucchiare al centro la restante parte.

La mobilia così accatastata va coperta con un telo protettivo, per metterla al riparo dai possibili schizzi di pittura e dalla polvere. In commercio sono disponibili teli nylon economici di differenti misure.

Per preservare i pavimenti è possibile scegliere appositi rulli in cartone. Un materiale che ha dalla sua una buona resistenza e una discreta traspirabilità. In alternativa si può fare ricorso a rotoli in feltro, indicati per contrastare l’umidità ed assicurare una buona stabilità, evitando di scivolare.

Rulli per dipingere casa

come-scegliere-l-attrezzatura-giusta-per-dipingere-casa-4

Passiamo adesso agli attrezzi necessari per distribuire la pittura sulle pareti di casa: i rulli. Usati prevalentemente per dipingere ampie superfici in piano, quali muri e soffitti. Tra le peculiarità, la rapidità ed un maggiore risparmio di tempo.

Generalmente il rullo con il pelo corto è da prediligere per gli interni di casa e con vernici più dense. Se le tue pareti invece sono in cartongesso, è consigliato fare uso di un rullo con pelo cortissimo. Nel primo caso ci riferiamo ad una misura intorno ai 10 mm, nel secondo di circa 5 mm. I rulli a pelo lungo sono invece indicati per superfici irregolari.

Per quanto riguarda le dimensioni, la misura intorno ai 10 cm è consigliata per le piccole aree. Per dipingere pareti più ampie meglio affidarsi a rulli di circa 20 cm mentre ancor maggiori (30 cm) vengono suggeriti per aree più grandi, risultando però pesanti e  meno maneggevoli.

Ricorda infine che i rulli con setole naturali permettono di distribuire la pittura in modo più uniforme rispetto alle sintetiche, anche se più costose.

Pennelli per dipingere casa

come-scegliere-l-attrezzatura-giusta-per-dipingere-casa-5

I pennelli servono per compiere tutte le piccole rifiniture, per pitturare gli angoli e tutte le aree irregolari. In commercio si trovano di tutti i tipi (Plafoniera, Pennellessa, Ovalina, etc), con misure, forme e setole differenti. Con riguardo a queste ultime, le naturali, come ad esempio di montone, sono appropriate per le pitture a solvente mentre le sintetiche per le vernici ad acqua. Le setole devono essere fitte per agevolarti il lavoro e l’impugnatura del manico ergonomica, in modo da risultare confortevole e adatta alla conformazione della tua mano.

Altri accessori indispensabili per dipingere casa

come-scegliere-l-attrezzatura-giusta-per-dipingere-casa-6

Tra gli accessori indispensabili per dipingere casa una menzione merita il bastone telescopico, poiché dà una grossa mano per pitturare i soffitti e le zone più alte dei muri. In tal modo non devi salire sulla scala. Scegli un modello regolabile in lunghezza.

La pistola per pittura ad aria compressa è un altro attrezzo suggerito per applicare la vernice in modo uniforme, regolando la quantità da distribuire. È lo strumento ideale per medie e grandi superfici, poiché generalmente necessita di una sola passata. Usato anche per svolgere lavori di precisione.

Molto importante, prima di dipingere, è anche verificare una perfetta livellatura delle superfici. È essenziale pertanto procedere alla stuccatura per riempire crepe e fori. Ecco perché dovrai avere a portata di mano dello stucco, in vendita in pasta o in polvere. Di facile applicazione, essicca molto rapidamente. A tal fine ti potrà essere utile una spatola per distribuirlo ed un raschietto per stuccare in maniera ottimale.

Procurati delle bacinelle in cui versare la pittura, dove eventualmente diluirla. Infine fai uso di una scala sicura e stabile, munita di parapetto e con piedini antiscivolo.

Consigli finali

Una volta compresa qual è l’attrezzatura giusta per dipingere casa, ecco una serie di consigli finali per non sporcarti troppo durante i lavori di tinteggiatura.

Forse non sai che gli schizzi di vernice potrebbero causarti un’irritazione delle cute e macchiare i capelli. Ecco perché suggeriamo di indossare una tuta plastificata con cappuccio, da mettere sopra gli abiti da lavoro.

Utili anche i guanti per proteggere le mani. In commercio sono disponibili di vari tipi, i più comuni sono in lattice e vinile. Estremamente confortevoli, non ostacolano i movimenti durante i lavori.

Galleria immagini attrezzatura dipingere casa

Qui sotto trovi una completa galleria immagini con tutti gli attrezzi che non ti possono assolutamente mancare prima di dipingere casa.