Come rimuovere la muffa dalle pareti

Autore:
Filomena Spisso
  • Founder, Esperta di Arredamento

Come eliminare la muffa dai muri di casa. Cause della muffa e rimedi per toglierla definitivamente dalle pareti.

muffa-casa

La muffa è un fastidiosissimo problema che interessa tantissime abitazioni e bisogna affrontare il problema in maniera repentina ed efficace.

Le muffe, altro non sono che dei funghi che si riproducono per mezzo di spore, e che talvolta, la loro inalazione può comportare problemi di allergie più o meno gravi.

muffa

La muffa sulle pareti quindi, è da considerarsi non solo un problema legato all’estetica, ma soprattutto alla propria salute.

La muffa si manifesta dapprima con piccoli puntini neri, per poi trasformarsi in vere e proprie macchie scure compatte, che provocano lo sfogliamento delle pitture ed intonaci.

Come eliminare la muffa dalle pareti?

muffa-2

Per eliminare la muffa dalle pareti è, innanzitutto, indispensabile individuarne la causa, che può essere:

  • di origine strutturale (scarso isolamento);
  • data da infiltrazioni d’acqua;
  • data da cattive abitudini (non aprire mai le finestre, asciugare i panni nella stanza).

Una volta individuate le cause, si può procedere ad adottare la giusta strategia antimuffa.

muffa-parete-nera

Come eliminare la muffa di origine strutturare

Se la muffa è dovuta ad un problema strutturale dell’abitazione è opportuno rivolgersi ad una ditta specialista per intervenire sul cappotto termico, e mantenere così un perfetto isolamento, sia d’estate che d’inverno.

muffa-pareti

Come eliminare la muffa da infiltrazioni

Se, invece, la muffa è dovuta ad una infiltrazione, è opportuno chiamare l’idraulico per una verifica delle tubazioni e l’individuazione del problema.

I sintomi sono una macchia di umido che indica la perdita che man mano favorisce la nascita e crescita delle muffe.

Come eliminare la muffa data da cattive abitudini

Terza ipotesi, se la muffa deriva dalle vostre cattive abitudini è opportuno pulirla con cura (sia con prodotti naturali fai da te come aceto di vino, candeggina, o bicarbonato di sodio diluiti in acqua e spruzzati sulle macchie, sia con prodotti anti-muffa disponibili in commercio presso negozi di brico e prodotti per la casa) e far arieggiare sempre l’ambiente

Attenzione, perché, stendere i vestiti bagnati dentro casa favorisce l’insorgenza della muffa.

Migliori prodotti anti-muffa

Oltre ai rimedi naturali, esistono prodotti specifici in grado di combattere la muffa. Tra i migliori segnaliamo:

  • Silancolor Cleaner Plus di Mapei
  • Antimuffa Spray di Saratoga
  • B1 Detergente antimuffa della Cap Arreghini
  • Filaalgae Net della Fila
  • Rimuovi Muffa della Camp
  • Muffa Ko della Tecnostuk

Guide utili contro la muffa

Foto: muffa alle pareti