Splendide tende in stile industriale con il fai da te

Autore:
Gaia Giovannone
  • Giornalista pubblicista

Le finestre e i balconi della vostra casa in stile industriale hanno bisogno di essere abbelliti? Nessun problema! Ecco come creare fantastiche tende con il fai da te seguendo questa tendenza.

Fare-le-tende-con-il-fai-da-te-in-stile-industriale-01

I materiali essenziali e i colori semplici fanno sempre da protagonisti in una casa dallo stile industriale. I grandi spazi degli open space tipici sono veramente ampi e hanno bisogno della loro giusta fonte di luminosità. Finestre, balconi e terrazze sono perciò fondamentali proprio per l’arredamento di questo trend.

Le tende aiuteranno a far sì che la luce naturale venga irradiata nel migliore dei modi. Così, si potrà avere un ambiente abitativo sicuramente illuminato ma anche creativo. I tendaggi possono infatti essere creati con il fai da te; in questo modo la funzionalità e la praticità di questi elementi sarà mixata a un hobby manuale sempre molto utile. Ecco perciò tutti i consigli per dare vita in prima persona alle tende in stile industriale. Scopriamo insieme come procedere al meglio senza commettere neanche un errore.

Lo stile industriale

Fare-le-tende-con-il-fai-da-te-in-stile-industriale-07

Lo stile industriale è nato principalmente per recuperare vecchi capannoni e fabbriche abbandonate. All’inizio infatti questi non erano posti abitabili; lo sono diventati con il tempo dando il giusto peso alle loro incredibili particolarità. Sono al centro di questa tendenza l’effetto ruvido e vissuto che risulta anche elegante e accogliente.

Si tratta perlopiù di open space quindi bisogna procurarsi dei divisori, più precisamente sono preferibili le vetrate per l’importanza data all’illuminazione. Le tende sono infatti un elemento non troppo fondamentale per le finestre e i balconi in stile industriale ma è ovvio che, anche per questioni di privacy e sicurezza, si rivelino quasi necessarie. Inoltre, le tende saranno utili a donare un’atmosfera più intima e accogliente in un ambiente che altrimenti potrebbe forse sembrare un po’ freddo.

Materiali per le tende

Fare-le-tende-con-il-fai-da-te-in-stile-industriale-04

Per creare delle tende fai da te bisogna seguire alcune semplici procedure. In primo luogo sarà necessario procurarsi il materiale giusto. È possibile usufruire di scarti e tessili di riciclo, se tenuti in buono stato oppure potete recarvi nei negozi ad hoc per recuperare tutto ciò che vi serve.

L’importante è tenere bene a mente quali sono le stoffe tipiche dello stile industriale. Sono infatti da preferire, in questo caso, i materiali grezzi e naturali come il lino che aiuteranno a rendere l’ambiente semplice ma allo stesso tempo unico. Per quanto riguarda invece i bastoni su cui appendere le tende o comunque tutti gli altri dettagli dovreste scegliere il legno, che è quasi un classico perché sta bene con tutto, e l’alluminio.

I colori giusti

Fare-le-tende-con-il-fai-da-te-in-stile-industriale-08

Mentre scegliete i materiali perfetti dovete fare attenzione anche al colore. Quelli tipici dello stile industriale sono generalmente cupi e scuri quindi spazio al grigio o al rosso. Rifiniture e dettagli possono essere anche marroni e neri.

In questo modo si metteranno in risalto anche i mobili dello spazio circostante. Per far filtrare meglio la luce, però, potrebbero servirvi tinte più chiare; per questo motivo potete scegliere il verde oppure il rosa antico.

Gli attrezzi per cucire le tende

Fare-le-tende-con-il-fai-da-te-in-stile-industriale-03

Potrebbe interessarti Bagno in stile industriale

È chiaro che, per dare forma alle vostre tende fai da te con lo stile industriale, potete affidarvi alla macchina da cucire e non sforzarvi troppo. Se, però, volete prendere in mano la situazione e vivere un’esperienza più reale e fisica potete affidarvi ad ago e filo. L’essenzialità di questi pochi semplici elementi ripagherà al 100%.

Servono poi alcuni cordoncini per dettagli e rifiniture e anche le immancabili forbici, gli spilli e il metro.

Il procedimento per un perfetto stile industriale

Fare-le-tende-con-il-fai-da-te-in-stile-industriale-02

Dal momento che lo stile industriale predilige forme semplici e tratti geometrici, il procedimento per creare delle tende con il fai da te in linea con questa tendenza non sarà molto complicato.

La prima cosa da fare è misurare le finestre e i balconi per avere un’idea sull’ampiezza del tessuto da usare. Questo dovrà essere più grande della grandezza effettiva degli infissi per avere la possibilità di fare gli orli. A questo punto si potranno imbracciare forbici e ago per tagliare e cucire nei punti necessari. Quando avrete il pezzo di stoffa che fa per voi potrete infilarlo nel bastone per appenderlo poi al muro con gancetti e asta apposita.

Per fissare bene il tutto ma anche per non rischiare di avere una tenda spiegazzata, è consigliabile stirare tutto tra un passaggio e l’altro.

Dettagli e particolarità

Fare-le-tende-con-il-fai-da-te-in-stile-industriale-01

È possibile adornare le tende fai da te con altri oggetti sempre fatti in casa. Un’opzione simpatica è infatti quella di dare vita a degli originali ferma tende. Ricordate bene i dettagli dello stile industriale: colori scuri e metalli andranno bene anche per questo tipo di elementi che non solo adorneranno l’ambiente ma saranno anche utili all’ordine e alla pulizia.

Tende fai da te in stile industriale: immagini e foto

Ecco per voi nella galleria fotografica tutti gli esempi con cui potete creare incredibili tende con il fai da te per la vostra casa in stile industriale.