5 idee per fare stupendi pacchetti regalo con i sacchetti trasparenti

Se pensi che trovare il regalo giusto sia la parte più difficile del periodo di Natale, probabilmente ti ricrederai quando dovrai incartarlo. Il confezionamento è un’arte che richiede manualità e una buona dose di pazienza. Ma se questo non fosse il tuo caso, abbiamo la soluzione per te: scopri come fare pacchetti regalo fantastici con i sacchetti trasparenti. 

Regali, Natale

Si dice che l’abito non fa il monaco, ma per quanto riguarda i regali questo non è affatto vero. Il packaging è parte integrante del regalo e riesce a rendere la confezione talmente accattivante, che a volte il regalo passa anche in secondo piano.

Impacchettare i regali è un’arte e, per farlo, non esiste un modo migliore di un altro. Tutti i metodi sono validi, e i cultori della confezione cercano sempre di inventare nuove soluzioni per essere originali e innovativi.

Ma senza una buona dose di pazienza e una certa abilità manuale, fare un pacchetto regalo può diventare un incubo per chi non ha dimestichezza con forbici, carta e nastro adesivo!

Per fortuna esistono metodi alternativi alla portata di tutti, con i quali sarai sicuramente in grado di impacchettare qualsiasi confezione, anche quelle con forme irregolari che richiedono qualche attenzione in più. Tra questi sistemi, i sacchetti trasparenti e i fogli di cellophane sono dei grandi alleati per chi non ha dimestichezza con i pacchetti regalo.

Leggi anche Tende a pacchetto

Se hai voglia di metterti alla prova realizzando delle confezioni regalo bellissime, scopri come impacchettare i regali di Natale utilizzando i sacchetti trasparenti: ecco 5 idee fantastiche e facilissime.

pacchetti-regalo-con-sacchetti-trasparenti (9)

Materiale occorrente

Ti piacerebbe realizzare un pacchetto regalo da vero professionista, ma non sai da dove cominciare? Iniziamo subito con la lista dell’occorrente: per impacchettare un regalo a regola d’arte, hai bisogno degli strumenti giusti! Nel caso delle confezioni con i sacchetti trasparenti avrai bisogno anche di:

  • forbici
  • nastri decorativi colorati
  • decorazioni naturali (pigne, bacche rosse, aghi di pino, bastoncini di cannella, arancia disidratata, chiodi di garofano, ecc.)
  • colla a caldo
  • nastro adesivo
  • stickers decorativi a tema natalizio
  • coccarde, fiocchi e piccoli campanellini.

pacchetti-regalo-con-sacchetti-trasparenti (5)

1. Fiocco a ventaglio

In commercio è possibile scegliere tra diversi tipi di carte plastificate che hanno dimensioni differenti, in base alla confezione che hai bisogno di realizzare. Inoltre è anche possibile optare per i sacchetti trasparenti rettangolari, ideali per incartare qualsiasi cosa, poiché si adattano bene anche agli oggetti di forma irregolare.

Nel secondo caso puoi scegliere addirittura tra i sacchetti lisci totalmente trasparenti, e quelli che invece hanno motivi decorativi natalizi in trasparenza. Se scegli di confezionare il tuo regalo con un sacchetto trasparente, esistono tantissimi modi per chiudere la confezione.

Il fiocco a ventaglio è un modo veloce e anche molto elegante di dare al pacchetto un’impronta più originale, rispetto alle confezioni tradizionali. Piega a zig zag la parte superiore del sacchetto e ferma il centro con un pezzo di nastro adesivo: si formerà un ventaglio che potrai decorare come più ti piace.

Potrebbe interessarti Tende a pacchetto: idee per casa

Un nastro colorato, uno stickers adesivo oppure una decorazione naturale, realizzata con pigne e bacche rosse e incollata con la colla a caldo: scatena la fantasia e divertiti a creare il tuo pacchetto personalizzato.

pacchetti-regalo-sacchetto-trasparente.jpg

2. Cono trasparente

Con un foglio di cellophane puoi realizzare confezioni regalo originali anche quando il regalo è privo di scatolina. E’ anche il modo più igienico per incartare biscotti natalizi di pasta frolla o dolciumi vari fatti in casa, che diventano ancora più appetibili quando sono confezionati singolarmente in un sacchetto di cellophane trasparente.

Una soluzione pratica e veloce da realizzare è il cono trasparente. Quello di cui hai bisogno è un quadrato di cellophane: incrociando i due angoli del quadrato che si trovano sulla stessa diagonale, realizzerai un cono appuntito che dovrà essere sigillato sul lato lungo con un pezzettino di nastro adesivo.

Chiudi il pacchetto con un nastrino decorativo oppure con alcuni fili di rafia, legati in un fiocco. Se vuoi dare un tocco ancora più originale al tuo pacchetto, scrivi un biglietto d’auguri personalizzato e legalo con un piccolo nodo al nastrino prima di chiuderlo con il fiocco.

pacchetti-regalo-con-sacchetti-trasparenti (1)

3. Pacchetto regalo green

I sacchetti trasparenti e i fogli di cellophane sono molto utilizzati dai fioristi per abbellire i bouquet e i vasi delle piante ornamentali. Ma se vuoi realizzare un pacchetto regalo molto più interessante, utilizza una scatola da pop corn, grazie alla quale ti sarà molto più facile creare la tua confezione personalizzata.

All’interno della scatola inserisci la tua piantina: se il vaso dovesse essere troppo piccolo e scomparire all’interno dell’incarto, realizza una base con dei fogli di giornale accartocciati per alzarla al livello desiderato.

Per concludere il pacchetto avvolgi un foglio di cellophane chiuso da un nastro rosso di raso.

pacchetti-regalo-con-sacchetti-trasparenti (6)

4. Pacchetto a caramella

Incartare un oggetto di forma tonda, ovale o cilindrica risulta più complicato del previsto quando si ha a disposizione soltanto la carta da regalo. Ma con i sacchetti trasparenti puoi facilmente risolvere il problema realizzando un pacchetto a caramella.

Avvolgi il regalo in un foglio di cellophane lasciando almeno 5 centimetri di carta per lato; chiudi le estremità del pacchetto con nastrini, realizzando una vera e propria caramella.

In alternativa, puoi incartare il regalo anche realizzando una mezza caramella: con un sacchetto trasparente dovrai solamente chiudere la parte superiore dell’incarto, creando una decorazione personalizzata sorprendente.

pacchetti-regalo-con-sacchetti-trasparenti (2)

5. Cesto natalizio

Dulcis in fundo, il cesto natalizio: un classico intramontabile che di anno in anno raccoglie sempre più consensi, sia tra chi non sa mai cosa regalare e punta al classico cesto, simbolo delle festività natalizie, sia chi invece non resiste alle golosità di stagione e vuole allietare le festività con dolci e leccornie.

In entrambi i casi non si sbaglia mai. Il cesto natalizio è davvero un regalo gradito a chiunque, ma proprio perché si tratta di un dono universalmente apprezzato, la sua personalizzazione è d’obbligo.

Confezionare un cesto natalizio non è affatto complicato: se vuoi rimanere sul classico, ti basta avvolgere un grande foglio di cellophane intorno al cesto e chiuderlo con una coccarda coloratissima al centro.

Se invece preferisci dare un tocco personale puoi realizzare una confezione a caramella e decorare le estremità con nastri e frutta essiccata, che richiamano le prelibatezze contenute all’interno.

In alternativa puoi chiudere il pacco anche come un grande pacco regalo: usa lunghe strisce di raso colorato e incrocia i nastri concludendo con un grande fiocco centrale. Il successo sarà garantito!

pacchetti-regalo-con-sacchetti-trasparenti (13)

Confezioni regalo con sacchetti trasparenti: immagini e foto

Se hai poca dimestichezza con la carta da regalo tradizionale o non hai molta pazienza con i pacchetti regalo, prova a realizzare le tue confezioni natalizie utilizzando fogli di cellophane e sacchetti trasparenti: in questa galleria troverai tutti i suggerimenti migliori per realizzare dei bellissimi pacchetti regalo personalizzati.