Come costruire un garage per il robot tagliaerba
Come costruire un garage per il robot tagliaerba: guida al fai da te. Ecco il procedimento per realizzare un piccolo box in giardino, utile per parcheggiare il tosaerba e proteggerlo dalle intemperie. Idee originali per creare una rimessa dove riporre il tagliaerba.
Realizzare una rimessa fai da te per il robot tagliaerba è un modo divertente per mettere alla prova le proprie abilità manuali con un progetto di bricolage utile e sorprendentemente facile. Il robot tagliaerba è meno ingombrante e più pratico rispetto a un tradizionale tagliaerba da giardino, perché occupa meno spazio ed è privo di fili.
Tuttavia, per parcheggiarlo in giardino e proteggerlo dalle intemperie è necessario munirsi anche di una rimessa su misura in cui riporlo dopo ogni uso. A tal proposito, in commercio sono disponibili diverse soluzioni interessanti di garage per robot tagliaerba; eppure, realizzarne uno con le proprie mani è molto più appagante e conveniente!
Se opti per il fai da te non solo hai la possibilità di costruire una rimessa che sia davvero su misura per il tuo robot da giardino, ma puoi anche personalizzarla come più ti piace: il garage tagliaerba diventerà un pezzo d’arredo del tuo giardino e sicuramente farà colpo sui vicini, che desidereranno subito averne uno simile al tuo.
Senza contare i vantaggi pratici, legati al risparmio economico e alla possibilità di riciclare materiali di recupero che hai già in garage: quindi, perché non ti metti alla prova? Ecco una pratica guida al fai da te per costruire un fantastico garage per riporre il robot tagliaerba da giardino.
Materiali occorrenti
Per realizzare il garage per il robot tagliaerba avrai bisogno di:
- vari listelli di legno grezzo per tetti
- 1 o 2 lastre di compensato: le misure dovranno essere tali da permetterti di costruire il tetto del garage
- 2 lamiere di alluminio nella stessa dimensione delle lastre di compensato, per realizzare la copertura di protezione per il tetto del tuo garage
- 2 lastre pedonabili lisce in calcestruzzo, ideali per il giardino
- 2 profili angolari in alluminio
- 2 cerniere con viti
- viti, dadi, rondelle avvitabili ed esagonali a volontà
- colla universale
- vernice colorata e mordente per il legno
- pennello piatto per dipingere.
Procedimento per costruire il garage tagliaerba
Dunque, è arrivato il momento di rispolverare la cassetta degli attrezzi e di mettersi al lavoro per creare un piccolo modello di garage su misura per il nostro robot tagliaerba. Per questo progetto realizzeremo un vero e proprio box parcheggia-robot che avrà un coperchio apribile dall’alto, in modo da poterlo riporre più agevolmente.
Se lo desideri puoi anche fissare saldamente il tetto sulla struttura e realizzare un’apertura frontale allo scopo di parcheggiare il robot proprio come se fosse una piccola autorimessa in miniatura. Non esiste un metodo migliore di un altro: il bello del fai da te è che sei tu a decidere in che modo costruire il tuo garage per tosaerba!
Ecco i passaggi da seguire per realizzare un garage in miniatura, perfetto per riporre in giardino il robot tagliaerba e per ripararlo dalle intemperie durante l’inverno.
Costruisci la struttura di base
- Realizza su carta uno schizzo del tuo garage per robot tagliaerba: ti aiuterà a semplificare le fasi successive e a determinare con precisione le misure adeguate per l’apertura. Tieni conto che per la larghezza del box andranno aggiunti dei centimetri in più, in modo da agevolare l’entrata del tagliaerba anche in obliquo.
- Costruisci il telaio di base con i listelli di legno più grandi, adattando le misure del box a quelle del tuo robot tagliaerba.
- Con un seghetto taglia i listelli più sottili in maniera precisa: andranno fissati al telaio di base per ricoprire tutti e quattro i lati del box. La loro dimensione, quindi, dovrà essere pari all’altezza del garage.
- Pratica dei fori sui listelli, bucandoli in alto e in basso a 2 cm dallo spigolo di taglio.
- Affianca i listelli gli uni agli altri e blocca ciascuno di essi con delle viti direttamente sul telaio. Tuttavia, per evitare che le viti dei listelli collocati alle estremità del box tocchino i listelli adiacenti, ricorda di forare a 2,5 cm solo i listelli posti alle estremità.
Realizza il tetto
Ora che la struttura di base è pronta, non ti resta che realizzare il tetto del garage. È consigliabile creare un tetto spiovente, in modo da agevolare il deflusso dell’acqua piovana e impedire che penetri all’interno della struttura. Per questo motivo il tetto dovrà avere un margine più ampio rispetto alla struttura di base: calcola circa 5 cm a lato, eccezion fatta per il lato posteriore che dovrà essere montato con le cerniere alla struttura.
- Rivesti il pannello di compensato con i fogli di alluminio, optando per una lastra con uno spessore di 1 mm che risulta più malleabile e facile da piegare a mano.
- Per avvolgere perfettamente le due lastre intorno alla tavola di compensato, serviti di un piano di lavoro e incolla prima un lato e poi l’altro.
- Lascia asciugare perfettamente (Puoi utilizzare anche dei morsetti da applicare a ridosso degli angoli, per non rischiare che la lastra di alluminio possa staccarsi durante l’asciugatura della colla).
- Sui lati corti rimasti scoperti applica dei profili angolari in alluminio.
- Con l’aiuto di un avvitatore monta le cerniere sul lato posteriore del tetto
- Fissa alla struttura di base con le viti: il tuo garage è quasi pronto per essere utilizzato!
Vernicia e impermeabilizza il legno
Per la scelta del legno ti suggeriamo di optare per una tipologia di legno da esterno, resistente alle intemperie. Per aumentarne la resistenza e renderlo anche esteticamente più gradevole, utilizza vernici idrorepellenti o una mano di mordente lucidante.
Infine, prima di riporre il tuo garage tosaerba in giardino, rivesti l’interno con una lastra pedonabile in calcestruzzo sulla quale potrai collocare il robot. In questo modo eviterai accumuli e infiltrazioni, soprattutto se decidi di collocare il garage direttamente sul prato.
Idee garage per il robot tagliaerba: immagini e foto
Cerchi idee originali per costruire un garage per il robot tagliaerba? Allora dai un’occhiata a questa galleria di immagini: qui troverai tanti spunti creativi con le quali mettere alla prova le tue abilità manuali.